All posts tagged: neomamme

respirazione parto con partner

La Respirazione in Travaglio

Il parto è uno dei momenti più importanti della vita di una donna e sicuramente l’evento più oggetto di luoghi comuni e falsi miti. Uno di questi è sulla modalità di respirazione da utilizzare in travaglio – si sente tutto e il contrario di tutto! Alcuni consigliano di fare bei respiri profondi, altri di respirare ‘a cagnolino’ con la bocca, chi di inspirare col naso ed espirare con la bocca, altri ancora di stare in apnea soprattutto durante le spinte.  Tutto ci fa pensare che comunque la respirazione in travaglio è un importante sostegno per la donna, ma esiste un modo corretto di respirare e se esiste qual è?  Come trainer di meditazione e tecniche di respirazione da quasi 25 anni vorrei precisare che qualunque respirazione vogliate praticare non potrete improvvisare, avrete bisogno di tempo e di una preparazione che andrebbe iniziata sin dai primi mesi di gravidanza.  Solo se si diventa padroni di un metodo, durante il parto verrà spontaneo metterlo in pratica, altrimenti sarà difficile concentrarsi a respirare in un modo meccanico in …

arredo per neonato

Cosa c’è da avere a casa con l’arrivo di un neonato

Primo, secondo e terzo figlio. Ogni volta che è arrivato un nuovo neonato a casa bambiniconlavaligia è stato un po’ come passasse un tornado. È una vera rivoluzione, anche se non è la prima volta, anche se pensi di esserci già abituato. In questo post cercheremo di riassumere cosa è meglio avere a casa con l’arrivo di un neonato, lasciando poco spazio alle ciance e un po’ di più alle cose più pratiche. Ciò in modo da organizzarsi al meglio e procurarsi quello che serve senza buttare i soldi. Le baby-cose da tenere in casa Partiamo dalle cose più materiali, cosa serve a casa per accogliere questo fagottino urlante e frignante (tesoro). Tralasceremo pannolini, cremine e altro alle quali abbiamo già accennato in questa lista nascita, e ci concentreremo sugli accessori e elementi d’arredo. Sognerete l’immagine del vostro piccolo dolcemente addormentato nella sua culla mentre voi gli cantate qualche dolce nenia. Per noi non è stato mai così romantico ma la culla ci deve essere, e pertanto procuratevela perché il piccolo o la piccola è …

Viaggi e neonati

Cosa non dimenticare a casa quando si parte con un neonato

C’è chi dice che le mamme dei terzi sono mamme che hanno esperienza. Se da un lato è vero, perché per molte cose si è molto più rilassati, c’è da dire che ogni neonato è unico e quindi diverso dagli altri. Da quando è arrivato Sebastian abbiamo provato la brezza di viaggiare in cinque, cercando di ridurre al minimo le cose da portare in viaggio (anche perché non abbiamo un camion) e stilando la lista dei prodotti da non dimenticare mai a casa. Non è impossibile viaggiare leggeri con un neonato anche se le cose da portare potrebbero sembrare tante, ho ridotto all’essenziale le cose da infilare in valigia. Viaggiare con tutto quello che abbiamo in casa per lui avrebbe voluto dire viaggiare pesanti, con valigie grandi e borsoni, avrebbe voluto dire anche stancarci di più nel portare cose che probabilmente non avremmo mai utilizzato. Se pensi bene quante cose hai in casa per il tuo bimbo e che non usi mai, ma che le hai acquistate ugualmente dicendo “non si sa mai”? Ecco, se …

POST PARTO PER GIULIA

Il post parto secondo Giulia

Il post parto un’enorme salita da percorrere mano nella mano E diciamocelo, se la gravidanza è uno dei momenti più belli della vita di una donna, se il tanto temutissimo e dolorosissimo parto è una delle tappe fondamentali per abbracciare la nostra creatura, il post parto è una vera tortura ingiustificata. Gli ormoni che ancora una volta non ci permettono di essere lucide, l’ansia che è sempre lì presente ad accoglierci a braccia aperte, le poche ore di sonno e i dolori, non aiutano una neo mamma. I giorni in ospedale sono generalmente pochini, ma sembrano eterni per una donna che non vede l’ora di tornare a casa, nel suo ambiente protetto e con le sue comodità, per ritornare alla sua quotidianità che poi scoprirà essere completamente stravolta (ma adesso questo poco importa). Ora, che di parti ne ho affrontati tre, posso tranquillamente dire che ci sono piccole attenzioni che possiamo ricavarci già quando siamo in ospedale per farci sentire meglio. Ecco quali sono. Come affrontarlo Ci sono piccoli dettagli che nel post parto fanno la differenza …

sindrome del nido gravidanza

La sindrome del nido in gravidanza

Gravidanza, la sindrome del nido che colpisce tutte le future mamme La sindrome del nido è una sindrome che colpisce tutte le donne nell’ultimo trimestre di gravidanza. La voglia di sistemare ogni cosa in vista del parto e in particolar modo la casa, fan sì che tutte le future mamme e tutti i futuri papà negli ultimi tre mesi di gravidanza ne vengano colpiti. Si vedono papà che iniziano e finiscono in tempi brevissimi lavori di muratura, donne in gravidanza che fanno decluttering buttando nella spazzatura gran parte delle cose accumulate in tutta una vita, futuri genitori che ri-arredano tutta la casa. Questi sono solo alcuni comportamenti dovuti alla sindrome del nido che portano nei mesi precedenti al parto a cambiare l’ambiente che accoglierà il nuovo membro della famiglia. Se, nonostante il pancione, hai già iniziato a pulire meticolosamente come non hai mai fatto la tua abitazione, se hai iniziato a pensare di cambiare mobili o ad arredare la cameretta non pensare di essere una pazza, è la norma, stai solo “soffrendo” della sindrome del …

corso preparto

Corso preparto: sì o no?

Corso preparto, la nostra opinione Ad ogni gravidanza una delle cose che consiglia la ginecologa, già dalle prime visite, è di frequentare il corso preparto. Generalmente il corso preparto inizia dalla 28ª settimana, quando oramai manca poco all’evento più importante della nostra vita. Sono sedute settimanali di un’ora o poco più dove noi gestanti ci ritroviamo (generalmente vengono organizzati gruppi di pari termine) assieme ad un’ostetrica che ci spiega i vari momenti del parto e del dopo parto, ci fa fare degli esercizi per migliorare la tonicità muscolare e ci supporta nelle nostre paure e nei nostri dubbi. Esistono diversi corsi preparto, quelli gratuiti organizzati dai vari consultori, quelli dedicati alla ginnastica, quelli dedicati allo yoga, quelli organizzati in piscina. Sono esperienze diverse tutte valide se si è alla prima gravidanza, tutte inutili secondo me se si è alla seconda, terza o più gravidanza. Certo, dopo le normali corse quotidiane tra gestione famigliare e impegni lavorativi, dedicare un’ora del proprio tempo a quel piccolo che sta arrivando e sicuramente utile, ma meno utile sono le informazioni …

allattamento in viaggio

Allattamento in viaggio

Moltissime famiglie, come noi, partono nei primi mesi di vita dei propri figli. C’è chi porta con sé un po’ di ansia per come reagirà il frugoletto alle nuove routine che il viaggio costringe ad avere, e chi invece con l’entusiasmo e l’incoscienza di chi vuole partire, sempre e comunque. Ecco, se torno indietro nel tempo sicuramente mi ritrovo in questo secondo caso, non ho mai pensato troppo, quando era da partire siamo partiti e basta, sia che fossimo nel periodo delle prime coliche, che in quello dei dentini, oppure nel dopo influenza. Sono sempre stata una mamma incosciente e folle, che ha sempre pensato che tutto quello che può succedere a casa può succedere in ogni parte del mondo.  Detto questo, capisco profondamente chi invece vive il viaggio con un po’ di ansia e paura, noi mamme siamo apprensive, si sa, e pensiamo sempre prima a far star bene i nostri bambini, poi noi stesse. Così alle volte partiamo non proprio con il cuor leggero pur sapendo che è giusto partire, per noi, per …

consigli viaggiare con i bambini

7 Consigli utili per viaggiare con i bambini

Viaggiare con i bimbi è un’esperienza unica, è la possibilità di vedere il mondo con i loro occhi e l’occasione per riempirsi la mente di ricordi indelebili. Non è però tutto rose e fiori. Organizzare un viaggio è di per sé difficile, farlo cercando di rendere la vacanza piacevole in presenza di bambini lo è ancora di più. Quel che ci è utile per partire il più possibili sereni è seguire scrupolosamente alcuni utili consigli. 1. Ricordiamoci che viaggiamo coi bambini Sembra un consiglio banale, ma l’errore più comune nell’organizzazione, nella scelta della destinazione o degli itinerari, è il non tenere in considerazione le esigenze dei bambini. Viaggiare con loro è diverso da farlo da soli. Puntiamo su mete, vicine o lontane, ma che siano kids friendly. Prevediamo itinerari in cui sia semplice fare una pausa per giocare, mangiare, divertirsi e svagarsi, a misura di bambino. 2. La calma è la chiave Dimentichiamoci le corse a perdifiato alla Pechino Express. Con un bimbo al seguito gli spostamenti devono essere calibrati in modo sereno. La calma …