Blog
comments 5

Un weekend perfetto al lago di Garda con i bambini

weekend al lago di Garda

Tra le destinazioni che mettono insieme esigenze diverse, come quelle degli adulti e quelle dei bambini, la parte Sud del lago di Garda è una di quelle che forse amiamo maggiormente. Lo abbiamo scoperto specialmente dopo l’ultimo weekend che vi abbiamo trascorso in famiglia con i nostri bambini di 0, 9 e 12 anni, e ve lo raccontiamo nei dettagli in questo post.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Al lago di Garda con i bambini, dove dormire?

Se la destinazione è la prima cosa che si sceglie quando si programma un viaggio o una mini-vacanza come questa, l’altra cosa fondamentale è dove dormire, quella che noi amichevolmente chiamiamo “il campo base”. Per questa vacanza sul Garda con i nostri figli abbiamo optato per l’Altomincio Family Park. Di che si tratta?

casa mobile Altomincio
Dentro la nostra casa mobile

Come anticipa il nome, si tratta di un vero e proprio parco per le famiglie, a cominciare dal fatto che all’interno non circolano le automobili. Non è un campeggio, non ci sono piazzole, ma un villaggio con case mobili oltre a un grande spazio piscine con scivoli e altri servizi come ristorante, gelateria, parco avventura, rosticceria, supermercato, parchi giochi e molto altro ancora. 

spray park piscine altomincio
Spray park e una delle piscine

Il villaggio si trova a pochi minuti d’auto da Peschiera del Garda, perfetto per accedere ai parchi come Gardaland, Movieland, Caneva World, al Parco Natura Viva e al parco giardino Sigurtà. Tra le cose che ci sono piaciute maggiormente all’interno del villaggio possiamo annoverare la cucina del ristorante con un ampio spazio all’aperto adiacente al parco giochi, l’animazione, la possibilità di prendere i biglietti e prenotare le escursioni direttamente al villaggio. Si sta veramente bene  all’Altomincio Family Park, è una destinazione a misura famiglia e a misura bambino dalla quale non si vorrebbe andar via. Poi la mascotte è troppo simpatica 🙂

La casa mobile è una delle soluzioni abitative che amiamo maggiormente per le vacanze. Arrivi e non devi montare nulla ma hai le comodità di una casa, in più sei in un villaggio attrezzato e ricco di attività per i bambini. All’interno della mobile home avevamo anche il kit per i bimbi piccoli con seggiolone, lettino, scaldabiberon e ascolta-bimbo. Una caratteristica fondamentale è che, grazie alla cucina, ti puoi gestire pranzi e cene secondo le tue esigenze, oppure puoi prenotare la mezza pensione in villaggio se vuoi trascorrere delle giornate senza dover pensare a nulla.

Il parco delle meraviglie

Non sappiamo dire se è il più bello in assoluto, ma certamente è tra i più bei giardini che abbiamo avuto la fortuna di visitare. Si trova a pochi minuti d’auto dal Family Park Altomincio ed è uno spettacolo della natura e della perfezione, si tratta del Parco Giardino Sigurtà. Per visitarlo questa volta abbiamo optato per una golf car che si può prendere a noleggio all’ingresso al costo di 18 Euro per un’ora. 

fior di loto e neonato
Fior di Loto al parco giardino Sigurtà

È molto piacevole fare un giro per il parco lungo le stradine che conducono, attraverso le diverse aree destinate a giardino, parco, orto e pure a fattoria per gli animali, tra i diversi settori con scenari paesaggistici naturali sorprendenti. Un giro in total relax con il supporto di una guida su tablet che fornisce le informazioni lungo il percorso con il supporto della geolocalizzazione. La zona dei fior di loto ci ha fatto letteralmente impazzire, incredibili i fiori e le foglie totalmente idrorepellenti!

sigurtà giardino
Giardino Sigurtà

Noi non abbiamo potuto provarlo perché eravamo con il piccolo Sebastian di soli due mesi, ma al villaggio si può prenotare una visita anche con le biciclette che permette di godere al meglio l’esperienza di questo parco così straordinario.

Fuori dal parco non perdetevi, a pranzo oppure a cena, il ristorante Sigurtà dove assaggiare i meravigliosi tortellini del nodo d’amore di Valeggio. C’è tutta una leggenda dietro questa squisitezza così golosa, ma non vogliamo togliervi la sorpresa, andateci e basta.

Molto vicino al parco giardino Sigurtà fatevi un giro anche a Borghetto con il Ponte Visconteo, non mancherete di apprezzare questo paesino tipico così unico, oltre a fare tante foto. 

In barca a Peschiera del Garda

Se Peschiera del Garda è un gioiello di per se stessa, il giro in barca delle mura è altamente consigliato. Dura solo 30 minuti e parte proprio dal molo in centro, un interessante itinerario nella storia di questa cittadina sul lago di Garda. Per la durata ridotta è consigliato anche per chi è in vacanza con i bambini più piccoli. Acquistabile anche questo al villaggio.

Immancabili parchi a tema del Garda

Il Garda e il territorio del basso lago sono conosciuti dalle famiglie proprio per i parchi a tema che lo caratterizzano. Tra le diverse possibilità noi siamo rimasti particolarmente contenti di Movieland. È un parco di dimensioni contenute sorto a lato del parco acquatico Caneva World e dedicato al mondo del cinema. La peculiarità di questo parco sono proprio le sue attrazioni, diverse dal solito (a nostro modesto parere più divertenti) perché non si monta sui classici roller coaster (tranne uno) ma le attrazioni si vivono a bordo di mezzi reali condotti da stunt-man o in prima persona

famiglia a Movieland
A Movieland

Tra queste non possiamo dimenticare Pangea dove si monta su un vero fuoristrada e lo si conduce in un percorso tra dinosauri, finti ma che piacciono tanto ai bambini. C’è poi Kitt SuperJet, un motoscafo che si esibisce con voi a bordo, in mille acrobazie emozionanti sull’acqua. Imperdibile anche Magma 2.1 dove si vivono le emozioni degli effetti speciali dei film sui sedili di un vero camion, tra terremoti, cascate d’acqua ed esplosioni varie. Per i bambini appassionati di videogame c’è anche una battaglia laser a tema Fortnite. Ci sono molte altre attrazioni all’interno e pure uno spettacolo a tema Rambo, alcune adatte anche ai bambini più piccoli come i mini motoscafi per bimbi. 

Per noi è un posto che piace ed emoziona, senza sensazionalismi o l’obbligo di dover stare troppo a testa all’ingiù, consigliato particolarmente per le famiglie e chi lo visita con bambini. Il divertimento è una certezza.

Le cascate che non ti aspetti

A circa 45 minuti d’auto dal villaggio si trovano le cascate di Molina. È un parco naturale con ingresso a pagamento dove si può optare tra un percorso più facile e uno più impegnativo ma decisamente più bello. Si scende e poi si sale a piedi lungo il fianco della montagna alla scoperta di meravigliose cascate in un itinerario che si conclude con una inaspettata altalena davanti alla cascata, favolosa! Da fare in una giornata dedicata alla natura, scordatevi il passeggino e tenete conto che si cammina, anche in salita. Sul posto ci sono i servizi igienici e un bar per prendere qualcosa da bere o uno spuntino.

altalena cascate molina

Che voglia di tornare

Si poteva fare qualcosa di meglio? Restare qualche giorno in più, perché tra il nostro villaggio e le cose da fare sul territorio si parte con un pizzico di magone addosso. Qui i bambini hanno sempre cosa fare, tra piscine, animazione, spettacoli e parchi giochi, magari mentre noi genitori ci rilassiamo un po’. Fuori c’è tanto da vedere e da scoprire. La prossima volta ci ripromettiamo di restare di più!

5 Comments

  1. Silvia says

    Deve essere un paradiso,peccato che il quel villaggio non prendono prenotazioni per il we.noi ad esempio siamo della Brianza e sarebbe comodo per un we.per una settimana intera preferisco muovermi verso il mare.
    Grazie

  2. elisabetta carlutti says

    grazie mille, era proprio nostra intenzione fare un giro in quella direzione e portare i bambini a Movieland e questo possibiltà di alloggio mi sembra veramente eccezionale.
    Ci proveremo.
    Grazie ancora per info

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.