5 ricette veloci e golose per far mangiare le verdure ai bambini
Non sempre è facile far mangiare la verdura e la frutta ai bambini. Spesso, già quando vedono qualcosa di verde nel piatto, iniziano a protestare, e spesso noi mamme cediamo e lasciando stare e proponendo un’alternativa. Sono sincera, sono molto fortunata, i miei figli mangiano molta frutta e molta verdura ma nonostante ciò cerco sempre nuove ricette da proporre. Così, invece delle classiche verdure saltate in padella o condite in insalata, a casa nostra vengono proposti mille purè e mille vellutate che loro sembrano apprezzare.
In questi anni dopo un “prova e riprova” con mille esperimenti poco commestibili, ho trovato le mie 5 ricette veloci da fare per farmi felice come mamma e per far felici i miei ragazzi. Tutto quello che serve sono ottime materie prime, pochi utensili da cucina di uso comune, mixer o frullatore a immersione. Personalmente mi trovo molto bene con i piccoli elettrodomestici Bialetti, pratici e semplici da utilizzare oltre che da ripulire.
Puré di patate e broccoli
4 patate
1 broccolo
sale e pepe
latte
grana padano q.b.
Sbollentare le patate tagliate a tocchetti, a metà cottura nell’acqua bollente aggiungere le cimette del broccolo. Scolare la verdura e versarla in una ciotola alla quale andremmo ad aggiungere sale e pepe quanto basta, un filo di latte e del Grana Padano grattugiato. Con l’aiuto di un mixer frullare fino ad ottenere una purea omogenea. Servire la purea calda.
Vellulata di zucca
1 zucca di medie dimensioni
1 porro
brodo vegetale
sale e pepe quanto basta
panna da cucina/Grana padano a piacere
Soffriggere il porro tagliato precedentemente a lamelle. Una volta pulita e tagliata in tocchetti la zucca saltarla con il porro, aggiungere brodo vegetale quanto basta, sale e pepe e far bollire la zuppa. A cottura terminata mixare la zuppa e aggiungere alla vellutata panna liquida o grana grattugiato in scaglie. Servire la vellutata calda con dei crostini.
Polpette di verdure
Verdure miste a piacere (patate, carote, piselli, zucchine, spinaci…)
Ricotta
1 uovo
pane grattugiato
formaggio grattato
sale e pepe quanto basta
Lessare o in alternativa cuocere a vapore le verdure. Una volta scolate, versatele in una ciotola e aggiungete la ricotta, l’uovo e il sale e pepe. Infine aggiungere il pane grattugiato fino ad ottenere un impasto della consistenza ottimale per fare le polpette. Formare le polpette, passarle nel pane grattugiato e formaggio grattato e cucinare in forno a 200° per 10 minuti.
Strudel salato di spinaci e ricotta
pasta sfoglia pronta
una busta di spinaci surgelati
250 gr di ricotta
formaggio grattuggiato
sale e pepe quanto basta
Saltare gli spinaci in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Salarli e peparli a piacere. Una volta cotti con l’utilizzo di un mixer ridurre gli spinaci in una purea. Aggiungere la ricotta e il formaggio e preparare lo strudel con il ripieno fatto. Infornare a 180° per 10 minuti, servire caldo
Hamburger di piselli
macinata di prima scelta
piselli freschi o in alternativa surgelati
sale e pepe quanto basta.
Saltare i piselli con l’olio evo e uno spicchio d’aglio. A cottura ultimata, frullarli e mescolarli con la carne macinata. Formare gli hamburger che saranno poi cotti alla piastra o in alternativa con del sugo di pomodoro e delle olive nere.