All posts tagged: linguaggio bambini

faba raccontastorie

Faba raccontastorie: favole e canzoncine per bambini

Cerchiamo sempre di tenere i bambini più piccoli lontano da smartphone, tablet (guarda il tablet che abbiamo preso per la scuola) e tv, ma oggettivamente un po’ ci cadiamo tutti. Vuoi il cartone animato che tanto piace, vuoi le canzoncine con balletti annessi di Carolina oppure il nonno che gli dà lo smartphone anche quando gli hai detto di non farlo (ma come si fa a dire di no al nonno). Poi a casa Bambiniconlavaligia è arrivato Faba il raccontastorie! E sinceramente è stata una bella novità che il piccolino di famiglia ha molto gradito, un po’ per le canzoncine, un po’ per ascoltare le favole, un po’ perché è un oggetto tutto suo, facile da usare anche per un bimbo piccolo. Cosa è Faba il raccontastorie Faba è un cubo sonoro, un apparecchio autonomo per ascoltare musica, filastrocche, storie sonore, racconti e anche contenuti educativi, ognuno caratterizzato da un personaggio sonoro che si sistema sopra e dà inizio alla musica o al racconto. Data la semplicità lo possono utilizzare anche i bambini più piccoli. …

balbuzie consigli

Balbuzie: un disturbo del linguaggio spesso sottovalutato

Il mio primo articolo vuole essere su una tematica che mi sta a cuore, visto che ci ho lottato per anni ed è stato uno dei miei peggiori incubi. Definizione: la balbuzie è un disturbo del linguaggio che comporta ripetizione  per più volte di sillabe e/o di parole ( ca-casa) , il blocco fonico breve in mezzo alle parole ( es. Di——v-vano) oppure il blocco fonico vero e proprio. Nel terzo caso il soggetto non riesce ad emettere nessun tipo di suono e parola anche se sa perfettamente quello che vuole dire.  Quando si manifesta?  Solitamente in età scolare.  Sono soggetti di più i maschi che le femmine. I bambini magari inizialmente non presentano sempre il disturbo. Solitamente si accentua nei momenti di stress per esempio un’interrogazione a scuola, la fine del quadrimestre, quando aumenta il carico di lavoro.  Come comportarsi a casa e a scuola?  Non isolare il bambino e non proteggerlo più del dovuto. Anche se viene spontaneo dire stai calmo, respira e parla piano,  bisogna cercare di non dirlo, il bambino si potrebbe …