È arrivato settembre, il momento di tornare tra i banchi di scuola, con gli amici di sempre e gli insegnanti che ci guidano nell’apprendimento tra il giusto e giustificato entusiasmo, e un po’ di inevitabile ansia (gli inizi mettono sempre un po’ di ansia). Il primo giorno di scuola è arrivato e con esso è arrivato anche il ritorno alla routine di sempre, quella fatta di orari prestabiliti da rispettare, fatta di colazioni, pranzi e cene nutrienti, quella fatta di attività sportive, e perché no, anche qualche corso dove imparare nuove cose, canto, ballo, uncinetto, non importa cosa ma che ci sia.
Quest’anno la ripresa dell’anno scolastico è più attesa del solito. La particolare situazione che stiamo vivendo, e stanno vivendo i nostri ragazzi, ha portato con sé una gran voglia di ritornare a studiare e di riprendere i contatti interrotti bruscamente i primi di marzo. Da mamma mi sto già attrezzando al rientro che per noi sarà il 14 settembre con il suono della prima campanella.
Come lo sto facendo? Ricordando ai miei figli le buone abitudini, quelle ormai dimenticate che ho sempre adottato in questi anni per affrontare serenamente la scuola.
Ecco qui le buone abitudini del nostro back to school!
Le buone abitudini da Back to School
1. La sera prima faccio preparare ai ragazzi lo zaino e i vestiti che serviranno al mattino seguente in maniera tale che nella fretta del mattino non si dimentichino qualche materiale scolastico a casa e non trovino i vestiti che tanto vogliono indossare;
2. Svegliarsi con calma senza fretta con il sorriso. Ho notato che se si svegliano con calma sono meno nervosi, hanno più tempo per fare le loro cose e sono più sereni nell’affrontare la giornata di buon umore. La campanella a casa nostra suona infatti sempre un’ora prima dell’uscita di casa, proprio per dare il tempo ai ragazzi di fare il necessario;
3. Fare una buona colazione nutriente. Loro hanno le loro preferenze in fatto di colazione. C’è chi adora il latte e cacao accompagnato da una Kinder Fetta al Latte e magari qualche cereale e chi invece il latte di mattina non riesce a berlo e lo sostituisce con una spremuta di arancia fresca e l’immancabile Kinder Fetta al Latte. Eh già… questa merendina da sempre è la colazione preferita dei nostri ragazzi! (e forse anche un po’ la nostra : ) ) Ci piace molto perché è semplice, fresca e molto gustosa!
4. Salutarsi prima di uscire. Non c’è cosa peggiore che iniziare la giornata senza salutare i propri cari e augurargli il meglio. Così ogni mattina, ognuno a modo suo dà il buon giorno a tutti gli altri membri della famiglia 🙂
