È arrivato a casa nostra il Lego Super Mario Starter Pack. Si tratta del percorso base di questo nuovo gioco di Lego più alcune estensioni che però non abbiamo ancora montato. Super Mario, uno dei personaggi più amati in assoluto tra i videogame, sbarca a casa bambiniconlavaligia in versione analogica e grazie ai mattoncini Lego diventa un gioco da tavolo reale per bambini a partire dai 7 anni.
Com’è fatto il gioco Lego Super Mario
All’interno dello Starter Pack di Lego Super Mario troverete i classici sacchettini Lego con i mattoncini colorati (231 pezzi) suddivisi per sessioni di montaggio ma niente istruzioni! Niente paura, non è che se le sono dimenticate, è sufficiente che scaricate la app con il Qr code che trovare su scatola e foglietto illustrativo ed ecco che avrete accesso a filmati e spiegazioni. A essere sincero sinceramente rimpiango un po’ le istruzioni più classiche, specie se non va il QR code etc, ma ormai è così per i Lego e dobbiamo rassegnarci. L’APP ( https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lego.supermario&hl=it ) ti servirà anche per sperimentare modalità di gioco diverse.
C’è chiaramente anche Super Mario! Un Super Mario a metà tra un classico personaggio Lego e un robotino con tante funzioni. Acquista due pile AAA perché ti preannuncio che non ci sono all’interno della confezione (cosa fastidiosissima quando si fa un regalo) e si animerà in un istante. Sulla pancia un mini display LCD ti mostrerà i gettoni che collezionerai durante il percorso di gioco. Se lo metti orizzontale si mette pure a dormire, russando!
In pratica costruirai una serie di piattaforme, passaggi, trampolini, passerelle sulle quali quali muoverai il tuo Lego Super Mario che grazie ad uno speciale sensore, sia sul gioco che sull’omino, ti permetterà di accumulare gettoni in quantità, si spera, sempre crescenti. Il tutto è chiaramente accompagnato dai suoni e dalla immancabile musichetta tradizionale di Super Mario.

Il gioco si può evolvere. Ecco che trovano spazio le espansioni Lego Super Mario che puoi acquistare a parte, quelle che vedi all’inizio del video. Ti serviranno a creare percorsi sempre più complessi, a dare funzioni aggiuntive a Super Mario. Insomma un gioco che parte dallo Starter Pack ma che può crescere nel tempo, un po’ come i livelli successivi nel videogame. Quasi infiniti!
Super Mario raccoglie i coins, monete virtuali, saltella qua e là, e lo fai saltellare tu, atterra su nuvole, affronta personaggi come Goomba e Bowser Junior sino a giungere all’asta del traguardo e mettere la parola End Game al gioco.
Il nostro parere su Lego Super Mario
Per gli appassionati di Super Mario è certamente un colpo all’anima. Per gli altri è un gioco a mio parere divertente, magari per bambini dai 6 ai 10 anni, oltre forse non so se troveranno la foga per giocarci, ma è un mio parere personale. Il gioco è fatto molto bene, nella tradizione Lego. Forse avrei spiegato meglio le regole del gioco senza doversi guarda mille e mille filmatini o cercando di capirle da soli. Sarà ma io sono un po’ tradizionalista su queste cose.
Personalmente non è un gioco che sta nelle mie corde (e anche in quelle di Siria che ha 11 anni se devo essere sincero) ma devo dire che piacerà a un sacco di gente, patiti e non patiti di Lego. Io sinceramente preferisco cose come Ring Fit Adventure (se devo trovare un mix tra digitale e analogico) o i Lego tradizionali, quelli che poi quando vado a Legoland ritrovo a Miniland o nella splendida Lego House. Intramontabili! Meglio di Fortnite per i ragazzi? Sì dai 😉