Mia madre diceva: “Se scegli il bianco o il nero non sbagli mai”. Aveva ragione. Quando giungi alla mezza età scopri la saggezza dei genitori. In arredamento è una scelta decisamente forte, un po’ perché se da un lato scegli di perdere tutte quelle sensazioni che i colori sono in grado di trasmettere, dall’altro semplifichi un sacco di cose. Con tre figli e un lavoro che ci impegna da mattina a sera, la semplicità ha un grande valore per noi, ecco che il bianco e nero ha trionfato a casa nostra.
Così abbiamo scelto di utilizzare questi due colori (principalmente), che poi colori non sono se vogliamo esser precisini, per gli arredi e la decorazione delle pareti. Generalmente poster con cornice con foto e scritte coprono una delle pareti del soggiorno e pure quella del vano scale. È proprio qui che scegliendo dal sito https://www.posterlounge.it/ abbiamo individuato una paio di poster, con cornice come quelli che avevamo già, da aggiungere alla nostra piccola galleria di casa.
La galleria di poster in bianco e nero
La nostra galleria casalinga si è accresciuta di due elementi. A dir la verità ne abbiamo presi tre, ma il terzo lo abbiamo sistemato in studio. Ovviamente siamo rimasti sulle foto in bianco/nero ma per i soggetti ci siamo sbizzarriti un po’.
La prima scelta è caduta sul “Lama viaggiatore”, una bella fotografica d’epoca in una delle strade di New York. Il soggetto è straordinario e la location della foto altrettanto, adoriamo la Grande Mela, ci siamo stati più volte e non vediamo l’ora di ritornare. Ogni volta che guardiamo questa foto ci mettiamo di buon umore.
Il secondo soggetto, quello del poster con cornice più piccolino è una scena di un vecchio film di 007, un dettaglio di classe che ci ha affascinato da subito. Ci piace alternare diverse dimensioni di quadri, sia sulla parete del soggiorno che su quella del vano scale che conduce al primo piano.

Ultimo, ma non per importanza, il poster con i guantoni Everlast, un mito del pugilato. Non siamo patiti di questo sport, ma abbiamo optato per sistemarlo sulla parte dietro alla scrivania del nostro studio. Il messaggio? Saremo più agguerriti in futuro lavorativamente parlando 😉

Soddisfatti del prodotto che è arrivato fortunatamente integro, anche grazie all’imballo adeguato. Ora dobbiamo dedicarci a scegliere i prossimi soggetti della nostra mini galleria di casa e magari qualche accessorio, sempre rigorosamente in bianco e nero. In tema bianco e nero hai mai visitato l’hotel Black & White G&G a Roma?