All posts tagged: arredo casa

riviste arredamento

Cambio arredamento: guida semplice

Abbiamo cambiato molte case nella nostra vita, in Italia e all’estero. In qualche modo è un po’ come ripartire ogni volta da zero. Oltre all’incubo del trasloco (passatemi il termine), significa dover ripensare gli ambienti, alla distribuzione degli spazi per ognuno della nostra famiglia, e conseguentemente all’arredamento della casa: cucina, soggiorno, camere da letto, bagno. C’è un bel da fare! Così, sulla base della nostra esperienza, tra successi e inevitabili errori, abbiamo voluto preparare una guida semplice al cambio arredamento. Che si tratti di una stanza o di tutta la casa, in questo post ti spiegheremo quali sono i passi da seguire per arredare casa. L’organizzazione funzionale della casa Le prime cose alle quale dobbiamo pensare quando vogliamo cambiare arredamento sono legate alle nostre necessità oggettive. C’è bisogno di creare una vera e propria scaletta delle priorità, questo perché molto spesso non sarà possibile combinare tutto e accontentare al 100% tutti i membri della famiglia. Se abbiamo dei bambini o ragazzi, come noi ad esempio, saremo improntati a renderli felici ma dobbiamo anche pensare a …

testiera del letto in legno

Testiera del letto in legno naturale grezzo

Come realizzare la testata del letto in modo originale con tavole di legno naturale grezzo Sono un fan del legno naturale. I tanti viaggi in montagna hanno sicuramente contribuito ad accrescere la mia passione, ma quando ho visto le tavole in legno (pino douglas) tagliate grezze con tanto di corteccia, è stato amore, un amore grande. La testiera del letto della nostra camera, la stessa dove ho posato il pavimento in listoni di laminato, avrebbe dovuto essere così, unica, naturale e nelle tinte calde del legno. Per la realizzazione mi sono avvalso del fai da te (del fai da me in questo caso), procurandomi il materiale e impiegando una giornata del fine settimana per la messa in opera. La testata è stata fissata a parete con dei tasselli ma è anche possibile allungare i supporti ed appoggiarla semplicemente a terra, fissandola alla rete del letto eventualmente. È venuto il momento di spiegare come e con quali costi, quindi puoi seguire il video sottostante, continuare a leggere o fare entrambe le cose. I materiali per realizzare …

poster con cornice papà bambino

Arredare in bianco e nero

Mia madre diceva: “Se scegli il bianco o il nero non sbagli mai”. Aveva ragione. Quando giungi alla mezza età scopri la saggezza dei genitori. In arredamento è una scelta decisamente forte, un po’ perché se da un lato scegli di perdere tutte quelle sensazioni che i colori sono in grado di trasmettere, dall’altro semplifichi un sacco di cose. Con tre figli e un lavoro che ci impegna da mattina a sera, la semplicità ha un grande valore per noi, ecco che il bianco e nero ha trionfato a casa nostra. Così abbiamo scelto di utilizzare questi due colori (principalmente), che poi colori non sono se vogliamo esser precisini, per gli arredi e la decorazione delle pareti. Generalmente poster con cornice con foto e scritte coprono una delle pareti del soggiorno e pure quella del vano scale. È proprio qui che scegliendo dal sito https://www.posterlounge.it/ abbiamo individuato una paio di poster, con cornice come quelli che avevamo già, da aggiungere alla nostra piccola galleria di casa. La galleria di poster in bianco e nero La …

la cameretta Montessori

Una cameretta Montessori

Il progetto di ristrutturazione per la nostra casa è rimasto anche lui vittima del coronavirus, nel senso che tra una cosa e l’altra è rimasto parcheggiato su qualche scrivania in attesa di approvazione, e stante la situazione non ce la sentiamo di sollecitare più di tanto. Ma se il progetto edilizio è in “stand by”, speriamo non per sempre, noi non ci fermiamo e ci piace pensare ugualmente a come vorremmo arredare la stanza di Sebastian, la sua nuova cameretta in stile Montessori. È tutto ancora in fase embrionale ma ci sono alcune cose che ci piacciono e volevamo condividerle con voi, lo stile ad esempio sarà con ogni probabilità quello Montessori. Per il momento, come noterete, stiamo pensando di optare per restare su dei colori neutri, bianco, grigio chiaro, per poi rendere il tutto più giocoso con le tinte delle pareti, magari decorate, ma veniamo agli elementi d’arredo che ci hanno ispirato particolarmente. Il lettino della cameretta Montessori È un concept che ci è piaciuto immediatamente. Un lettino che è anche una casetta, con …

poster vano scale

Arredare facilmente con i poster

Una galleria di poster per la nostra casa Ogni volta che si ristruttura casa, o semplicemente quando si da un’imbiancata alle pareti, ci si ritrova con tutti questo muri spogli, e oggettivamente un po’ tristi. Ci è successo quando abbiamo rifatto la cameretta dei bambini, ma anche con la cucina nuova e il soggiorno, ci si guarda in giro e si pensa: “Come le riempiamo queste pareti?”.  L’idea del poster è qualcosa che sa molto di facile e immediato, e in effetti lo è! Molto più semplice da realizzare di quello che si pensa perché si possono facilmente ordinare on line, ricevere in pochi giorni, personalizzare con le cornici più adatte al nostro ambiente abitativo e infine appenderli senza grossi lavori, anche solamente con un chiodo, non sono molto pesanti infatti. Tra i diversi siti web quello che ci ha ispirato maggiormente è stato quello di Desenio. Sono tantissimi i poster da parete disponibili per l’acquisto online, ma la cosa che ci è piaciuta maggiormente è stata la possibilità di creare delle vere e proprie …

angolo computer

Come creare un angolo computer in casa

Sappiamo bene che i computer ormai sono un elemento indispensabile per ognuno, per questo motivo trovare un angolo della casa che li ospiti è una soluzione necessaria. Necessaria però non significa che sia così facile da concretizzare, in particolare perché deve risultare in armonia con il resto dell’arredamento che abbiamo già nelle altre stanze. Niente paura, le soluzioni ci sono, basta saperle riconoscere. Scegliere quella più giusta per noi è la regola d’oro per creare uno spazio pc che sia funzionale ed estremamente accogliente. Non deve essere pensato come angolo a sé, ma in sintonia con gli altri ambienti della casa che con questo spazio risulterà ancora più glamour e calda.  Del resto non è un segreto che lo spazio pc sia un angolo utile per gli adulti ma anche per i più piccoli, sempre che abbiano l’età giusta per poterlo utilizzare.  La prima regola per arredare nel modo migliore è avere chiaro lo stile degli altri angoli perché sceglierne uno che poco si addice al resto, non solo non renderà accogliente quello spazio, ma …

sedia Tripp Trapp stokke

Tripp Trapp il seggiolone di STOKKE

STOKKE Tripp Trapp: una sedia di legno che cresce con l’età del bambino Ha quasi 50 anni questa sedia in legno prodotta dell’azienda norvegese STOKKE, un elemento d’arredo che si evolve con la crescita del bambino, da seggiolone a sedia per un ragazzo o un adulto. Un vero oggetto d’arredo senza tempo, oggi ricca di accessori che la rendono molto versatile, scopriamo Tripp Trapp STOKKE in questo post. La struttura della sedia è semplice e innovativa, il designer Peter Opsvik l’ha pensata bene, due telai di legno contrapposti a forma di elle collegati da barre di metallo, due barre in legno curvato che fanno da schienale e due ripiani orizzontali, il primo è la seduta, il secondo il poggiapiedi del bambino. Una sedia resistente (porta fino a 110kg) e duratura. Tripp Trapp, da seggiolone a sedia La caratteristica più invitante di questa particolare sedia STOKKE è proprio la sua versatilità. Con i dovuti accessori si può utilizzare dalla nascita del bambino sino a quando diventa un teenager, adolescente e poi adulto. È sufficiente spostare la …

montaggio cucina ikea

Come funziona il montaggio di una cucina IKEA

Reduci dalla nostra esperienza di progettazione, ordine e acquisto di una cucina IKEA, vogliamo continuare nel darvi qualche suggerimento per avere la vostra nuova cucina montata a casa senza che vi dobbiate stressate troppo, quando le cose si conoscono tutto fila più liscio, si sa. Il montaggio della cucina IKEA: le cose da sapere All’ordine e pagamento della cucina vi daranno una data di consegna che probabilmente coinciderà con quella di montaggio (noi abbiamo aspettato un paio di settimane). Diciamo probabilmente perché a noi hanno consegnato la cucina un giorno e l’hanno montata il giorno successivo due squadre diverse. La consegna è prevista in un lasso di tempo, tipo dalle 9 alle 18, non c’è modo di sapere l’esatta ora in quanto IKEA si contatta solo via chat (e qui non lo sanno). Ci abbiamo provato ma non ne abbiamo cavato un ragno dal buco sino a quando ci siamo fatti dare il nominativo della ditta che si occupa del montaggio. Li abbiamo chiamati e ci hanno detto più o meno a che ora arrivavano. …

materasso simba

Simba: un materasso che fa la differenza

Dormire bene è una reale necessità tanto per noi adulti quanto per i nostri bambini. Spesso si sente parlare di bambini che hanno il sonno disturbato, che si continuano a risvegliare la notte e che magari non fanno riposare bene nemmeno noi genitori. Alle volte si lega questo comportamento a un disordine del sonno, altre volte lo si impacchetta come “è abitudine”, altre ancora (ma sono veramente poche) lo si attribuisce alla posizione sbagliata del letto o a un materasso troppo vecchio e scomodo. È proprio quando ti rendi conto che stai dormendo male o che i tuoi bambini stanno dormendo male che nasce la necessità di cambiare. Molto spesso il cambiamento è legato ad uno stato di malessere altre volte è solo spinto dalla voglia di curiosità. Abbiamo scoperto il materasso Simba online (stiamo ristrutturando casa e cambiando l’arredo di cucina e cameretta) e ce ne siamo innamorati, e grazie alla collaborazione con Simba, è arrivato prestissimo a casa nostra, proprio nel letto di nostra figlia nella dimensione 90 x 200cm, ma è disponibile …

progetto cucina

Cucina: come scegliere quella giusta

È forse l’ambiente che si vive maggiormente in casa. Colazione, pranzo e cena, quello dove spesso i nostri ragazzi studiano, quello dove io e Giulia frequentemente ci ritroviamo per decidere delle cose importanti. Non siamo una famiglia da soggiorno, di fatto guardiamo poco la TV, la cucina è un po’ il centro del nostro mondo familiare, mentre Giulia prepara una torta parliamo della giornata, anche di lavoro, mentre il profumo di qualcosa di fragrante in forno ci accompagna nella vita quotidiana, mentre assaporiamo una tazza di caffè. È per questo motivo che nella ristrutturazione di casa abbiamo voluto iniziare proprio dalla cucina, da questo ambiente così importante per noi che rivoluzioneremo negli arredi e nella disposizione. A dir la verità avevamo già iniziato a cambiare i pavimenti di soggiorno e studio, ma abbiamo fatto uno stop perché abbiamo scelto di demolire la parete tra soggiorno e cucina e creare un unico ambiente più grande e luminoso, uno spazio living che ha molto del soggiorno con angolo cottura ma che noi utilizzeremo in modo praticamente inverso, …