All posts tagged: viaggiare con i bimbi

viaggiare con i bambini

Viaggiare con i bambini, la verità

Viaggiare con i bambini non è oro tutto quel che luccica Quante, forse troppe volte abbiamo raccontato che viaggiare con i bambini e’ bellissimo, per tutte le cose si possono fare con loro, di quanto un viaggio arricchisce tutta la famiglia. Tutte belle parole, ma quando inizi a fare le valigie e vedi che le cose da infilare dentro al trolley sono centomila, capisci che viaggiare con i bambini non e’ proprio un passeggiata. Molte volte il solo allacciargli la cintura di sicurezza, che sia in auto che in aereo, si trasforma in una tragedia immane, se poi pensiamo al cercare di cambiargli il pannolino nei posti piu’ impensati (e’ si la popo’ non ha orari) il tutto diventa ancora piu’ difficile. Mi ricordo di quella volta che abbiamo dormito in un b&b a conduzione famigliare in Olanda, dove mentre i miei bimbi nel giro di cinque minuti hanno rovesciato tutto il succo di frutta, spalmato lo yogurt sulla tovaglia, fatto il bagno con la Nutella mentre il figlio del proprietario, coetaneo olandese, era seduto …

SWISS

Swiss e i giochi di luce

Il progetto di SWISS per dare attenzione alle persone Una delle cose che amo di piu’ dei bambini è la spontaneità con cui curano i rapporti fra di loro, ogni gesto è importante, ogni parola, ogni sorriso. Gli adulti molte volte perdono questa particolare sensibilità lasciando un po’ tutto al caso, non prestando attenzione laddove ci sarebbe bisogno. I rapporti interpersonali sono freddi, poco curati e creando cosi’ relazioni sterili. La compagnia aerea SWISS, come i bambini cura con piccole attenzioni i rapporti interpersonali, il servizio che va ad offrire al cliente è un servizio di cuore. Per evidenziare l’importanza di dare attenzione al prossimo la compagnia aerea Swiss, ha creato un progetto, partito più di un anno fa, per evidenziare l’attenzione tra le persone, un progetto di giochi di luce curato dall’artista Gerry Hofstetter. “The Art of Attentiveness” questo è il nome del progetto partito da Londra, per poi approdare da Amburgo, Parigi, Vienna e Barcellona, per poi raggiungere Milano il 17 marzo scorso, tappe importanti  per ricalcare l’importanza dell’attenzione alle persone    L’ultima …