All posts tagged: valtellina bambini

VALTELLINA

Valtellina, un piccolo angolo di paradiso

Valtellina, un week end in famiglia Valtellina, dormire in un ostello lombardo Questa è la storia di un weekend un po’ insolito, almeno qualcosa di insolito e diverso per noi! Ci siamo affidati alla curiosità di provare una struttura finora mai provata: l’ostello. So che tanti storceranno il naso…. L’abbiamo fatto anche noi prima di provare una struttura in Valtellina, a Sernio per l’esattezza: l’ostello Il Seicento, un ostello di nuova generazione curato nei minimi dettagli e pensato per garantire le esigenze di diverse tipologie di viaggiatori, famiglie comprese! Si perché il Seicento oltre a due camere da tot posti per maschi e femmine tipiche degli ostelli, per le famiglie mette a disposizione comodi appartamenti come il nostro, dotati di cucina e bagno privato. L’ostello ha anche un piccolo orto a cui i clienti possono accedere e possono consumare i prodotti raccolti. Inoltre la colazione offre tanti prodotti locali, che in Valtellina di certo non mancano! Però la cosa che ci ha incuriosito di questo ostello è la possibilità di noleggiare gratuitamente biciclette per poter …

treno della bernina express

Il Trenino Rosso del Bernina con bambini

Un viaggio indimenticabile con il Trenino del Bernina Una delle esperienze che che si possono fare in montagna è il Trenino del Bernina, il treno panoramico che collega la Valtellina a St. Moritz in Svizzera. Un percorso fantastico tra panorami mozzafiato, ponti e gallerie, ghiacciai e vallate per 61 km. Il Trenino Rosso Bernina Express Il trenino Rosso del Bernina Express è il famoso treno che collega la Valtellina, e precisamente Tirano a St. Moritz in Svizzera. Esistono due tipi di servizio, il treno panoramico Bernina Express e il treno regionale, anch’esso di colore rosso, essendo unica la tratta entrambi i treni percorrono la stessa strada quindi apparentemente non c’è differenza se non nel prezzo (il Bernina Express è leggermente più caro del regionale) e nella tipologia di finestrini, nel treno panoramico sono molto più ampi e non si possono aprire, in quello regionale si, e si possono trasportare anche le biciclette. Dobbiamo segnalarvi inoltre che per il Bernina Express è necessaria la prenotazione mentre sul treno regionale no, inoltre mentre il Bernina ha una tratta …