Blog
Leave a comment

I Ponti Coperti del Vietnam

ponti coperti vietnam

In Vietnam alla scoperta del paese attraverso i suoi ponti coperti

Ogni ponte ha la sua storia e loro sono sempre pronti per raccontarla ai viaggiatori. Un’occasione di visitare tutti questi ponti coperti, perché` no? Il Vietnam non è solo noto per suoi paesaggi unici, per la gastronomia e la gente molto amichevole, il nostro paese è anche chiamato “il paese dei ponti coperti”, ci sono molte di queste mete interessanti da scoprire!

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

La combinazione perfetta, il ponte giapponese ad Hoi An (prima immagine)

“Il Ponte giapponese” è scelto come il simbolo della città di Hoi An. E’ il miglior esempio dell’architettura giapponese nella città antica, costruito da un gruppo dei commercianti giapponesi allo scopo di unire il quartiere commerciale giapponese con la Chinatown di Hoi An. È statocompletato solo alla fine dell’anno 1593. Attualmente serve come punto di connessione tra le vie Tran Phu e Nguyen Thi Minh Khai. La sua lunghezza è di circa 18 m ed oltrepassa il fiume Hoai, uno dei affluenti del fiume Thu Bon.
Il ponte è costruito in legno e pietra, il tetto è fatto di tegole grigie rossastre. La struttura é in legno, decorato con le tipiche lanterne di Hoi An. Entrambe le estremità del ponte sono custodite da guardiani: cane e scimmia, ispirati ai segni zoodiacali nei quali il ponte é stato iniziato e completato. È il segno dell’architettura giapponese su questo ponte. Nel mezzo del ponte c’è la statua della divinità Tran Vu, il protettore dal pericolo delle inondazioni. Il contrasto é evidente, tale statua rappresenta la cultura e la religione Taoista (scopri cosa è la religione taoista) del Vietnam, su di un ponte costruito dai giapponesi.

Il popolo vietnamita ha ribattezzato questo ponte “Lai Vien Kieu” (qui un’altra bella foto del ponte)  che significa “il ponte in lontananza”, segnando definitivamente la nuova denominazione con una nuova tabella sopra il portone. Dopo tanti anni il ponte giapponese è ancora noto per sua bellezza unica in Vietnam, non può mancare in ogni programma di viaggio ad Hoi An.

Il segreto della citta` di Hue, il ponte di Thanh Toan
Il ponte coperto di Thanh Toan si trova a circa 8 km a sud-est della citta` di Hue. E’ lungo quasi 17 metri, è stato costruito nel diciottesimo secolo ed è molto conosciuto come quello ad Hoi An. Si riconoscono dei tratti in comune con agli altri ponti coperti, struttura in legno e copertura in tegole, è suddiviso in diversi settori, ognuno è come una casetta nella casa. Lo spazio centrale è l’altare dedicato alla signora Tran Thi Dao, che ha contribuito economicamente per la costruzione del ponte. Da entrami entrambi i lati del ponte sono delle piattaforme in legno dove potersi fermare.

Vicino al ponte c’è un mercato molto antico, con molti prodotti artigianali come cappelli intrecciati a mano e le specialita` come gli spaghetti di cozze, la torta di patate dolci e tante altre tutte da scoprire. Nella città di Hue ci sono tante cose le da vivere e sperimentare, una meta immancabile Hue ed il suo ponte !

Il più grande, il ponte di Phat Diem

Il ponte coperto di Phat Diem attraversa un fiume che si trova al centro di Phat Diem, quartiere di Kim Son, Ninh Binh, dove si trova la chiesa cattolica più grande del Vietnam. È anche il ponte coperto più grande del paese con la notevole lunghezza di 36 metri.
È costruito con un particolare legno locale molto prezioso tanto da renderlo solido e duraturo per centinaia d’anni. Il ponte è coperto con tegole di ceramica rosse del tipo tradizionale del Vietnam settentrionale, il ponte di Phat Diem denota una bellezza ed eleganza inconsuete.

Accanto al suo pregio artistico, questo ponte è un punto di ritrovo per gli abitanti del villaggio, oltre a coistituire un riparo dalla pioggia e dal sole, un posto dove rivivere il passato in un’atmosfera unica e preziosa. Visitando Tam Coc, Ninh Binh, non bisogna dimenticare una visita alla chiesa di Phat Diem.

Gli altri ponti coperti da vedere
Il ponte coperto di Hai Anh è situato nel quartiere di Hai Hau, provincia di Nam Dinh, sul fiume di Hoanh, si trova presso il complesso della pagoda di Luong e poggia su 18 pilastri in pietra. La struttura è stata realizzata dal signor Phung Khac Khoan nel 1602 vicino alla Pagoda di Thay, Hanoi.

Il ponte al villaggio Binh Vong (Comune di Van Binh, Thuong Tin, Ha Noi) è anche molto bello.

Testo realizzato grazie al contributo di Truong Hong Minh, vietnamita esperto del turismo locale, visitate il sito Viaggi Vietnam Asiatica.com per trovare altre informazioni

Vietnam ed i suoi ponti coperti per i bambini

Quale bambino non è affascinato dai ponti, specie se questi ponti coperti così carini, nostro figlio non fa altro che indicarli quando ne attraversiamo uno con la macchina, ognuno diverso, ognuno con una sua storia alle spalle, un ponte unisce, rende possibile il contatto, lo scambio, capisco perfettamente l’interesse dei piccoli per questo costruzioni che talvolta hanno segnato profondamente la storia e la cultura dei luoghi. Un itinerario di questo tipo non potrà che affascinare i giovani viaggiatori, renderli partecipi di questa nuova avventura, dotarli di una semplice macchina fotografica potrebbe essere una buona idea per renderli protagonisti e mostrare agli amici le loro scoperte al rientro dal viaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.