All posts tagged: itinerario vietnam

ponti coperti vietnam

I Ponti Coperti del Vietnam

In Vietnam alla scoperta del paese attraverso i suoi ponti coperti Ogni ponte ha la sua storia e loro sono sempre pronti per raccontarla ai viaggiatori. Un’occasione di visitare tutti questi ponti coperti, perché` no? Il Vietnam non è solo noto per suoi paesaggi unici, per la gastronomia e la gente molto amichevole, il nostro paese è anche chiamato “il paese dei ponti coperti”, ci sono molte di queste mete interessanti da scoprire! La combinazione perfetta, il ponte giapponese ad Hoi An (prima immagine) “Il Ponte giapponese” è scelto come il simbolo della città di Hoi An. E’ il miglior esempio dell’architettura giapponese nella città antica, costruito da un gruppo dei commercianti giapponesi allo scopo di unire il quartiere commerciale giapponese con la Chinatown di Hoi An. È statocompletato solo alla fine dell’anno 1593. Attualmente serve come punto di connessione tra le vie Tran Phu e Nguyen Thi Minh Khai. La sua lunghezza è di circa 18 m ed oltrepassa il fiume Hoai, uno dei affluenti del fiume Thu Bon. Il ponte è costruito in …

vietnam

Vietnam – Sapa e Cat Cat

Cat Cat il piccolo villaggio degli H’mong Neri in Vietnam Sapa è un paradiso terrestre situato nell’estremo Nord del Vietnam, situato a pochissimi chilometri dal confine con la Cina in cui vivono diverse minoranze etniche. È molto noto in tutto mondo per sue montagne talvolta circondate dalle nuvole, risaie ben definite lungo le pareti rocciose, e donne vestite con abiti dai colori sgargianti realizzati a mano! Cat Cat è una scelta popolare dei viaggiatori a Sapa perché è il villaggio più vicino al centro della regione. Raccontiamo qualcosa di più di questo piccolo centro, alcune informazioni che vi possono essere utili durante un viaggio a Sapa. Abbiamo già detto che Cat Cat è un piccolo villaggio situato vicino a Sapa, per raggiungerlo si può scegliere di raggiungerlo con la macchina oppure anche a piedi. Il percorso fino a Cat Cat con l’auto è solo di 10 minuti ma per apprezzare maggiormente Cat Cat la cosa migliore è mettersi in cammino, magari con una macchina fotografica attorno al collo, scarpe comode, scoprendo passo dopo passo la …