I nostri migliori ricordi spesso arrivano semplicemente da una foto o da un video. Con l’avvento degli smartphone è diventato più facile accumularli, si scattano una marea di fotografie, tantissimi i video che registriamo nei momenti migliori, feste di compleanno, spettacoli e soprattutto nei momenti di viaggio. Talvolta il problema è che forse tutto questi scatti e tutte queste riprese video sono tante, alle volte tantissime, e rischiamo così di perderle tra la moltitudine di materiale che abbiamo acquisito. Come fare quindi per conservare i nostri migliori ricordi?
Tre modi per conservare meglio i ricordi
Scattare meno fotografie e fare meno video. Se l’utilizzo del digitale ci permette di avere una capacità di accumulare ricordi praticamente infinita possiamo scegliere di ricordare solo le cose migliori, premiare la qualità e gli scatti più belli. Prima di scattare una foto guardiamo bene cosa stiamo fotografando, scegliamo l’inquadratura e il momento migliore, basta fermarsi un attimo a pensare. Con meno immagini non avremo meno ricordi, ma ricordi migliori!

Invece di tenere foto e filmati sul cellulare meglio realizzare dei video e delle presentazioni dove raccogliere i migliori scatti e spezzoni di filmati in un unico posto. Tra i diversi programmi sul mercato noi abbiamo avuto modo di provare Movavi, un software veramente facile e intuitivo. Bastano pochi minuti per realizzare un video semplicemente aggiungendo le immagini trascinandole, per poi pubblicarlo con un click sui nostri social media, You Tube ad esempio.
Si possono utilizzare dei temi predefiniti in stile famiglia o viaggio, aggiungere automaticamente la musica, titoli e scritte descrittive. Che si tratti di uno slideshow o di sequenze video, abbiamo trovato questo software di montaggio molto semplice da utilizzare, anche da parte di inesperti. Per chi è più precisino è possibile fare tutta una serie di adattamenti particolari come transizioni e molte altre regolazioni quasi da professionista.

Utilizzare un diario di viaggio è un altro modo intelligente di creare e conservare meglio i ricordi. Il nostro My Family Travel Book ne è un esempio. Un quaderno dove prendere appunti durante i viaggi, appiccicare fotografie ma anche biglietti di ingresso, creare qualcosa di tangibile che rimane e amplifica le belle sensazioni che abbiamo vissuto.
Questi sono solo tre suggerimenti che vi diamo per conservare al meglio i vostri ricordi, se vi va, aggiungete i vostri metodi preferiti nei commenti, proprio qui sotto.