Le Canarie sono da sempre una delle mete più amate dalle famiglie con bambini che cercano un’isola per trascorrere una vacanza al mare. La distanza dall’Italia non è eccessiva, con un volo di circa 4 ore si giunge infatti a destinazione. Un arcipelago di 7 isole poco più a nord del Tropico del Cancro, cosa che permette di godere di un clima, paragonabile a quello di Hawaii o Florida, Caraibi o Bermuda per capirci, e ciò per la maggioranza dei mesi dell’anno.
Sfatiamo subito un falso mito però. Alle Canarie ci si va 12 mesi all’anno ma non si può fare la vita da spiaggia per 12 mesi all’anno. L’inverno si fa sentire anche da queste parti, principalmente con il vento, il mare agitato e un clima più freddo, siamo in pieno Oceano Atlantico d’altronde. Insomma mite ma non troppo, almeno per chi come noi è abituato a fare il bagno quando l’acqua e l’aria hanno delle temperature abbastanza confortevoli, non siamo mica nordici!
E’ tempo però di ispirarci su quale isola scegliere partendo con i bambini, un’occhiata alle utili informazioni della guida alle Canarie di ejamo, un po’ di nostri suggerimenti e non rimane che prendere un volo e mettere il buon umore in valigia per scoprire uno degli arcipelaghi più interessanti del mondo. Tralasceremmo volutamente La Palma, La Gomera e El Hierro, solo le isole più piccoline, meno conosciute e forse poco adatte alle famiglie, e ci concentriamo su quelle con servizi e attrazioni più family.
Tenerife
E l’isola più turistica, tanti gli hotel giganteschi, poche anzi forse quasi zero le spiagge senza la calca di turisti. Un po’ troppi palazzoni abbandonati, la sensazione è quella di un’isola dedita al turismo di massa. In ogni caso ci sono belle e grandi spiagge e il Parco Teide da visitare, tanto verde alternato a scenari vulcanici imperdibili. Tenerife può piacere o no, con i bambini meglio fare base in un resort con piscine, di quelli dove le famiglie non si annoiano mai e loro sono felici.
Fuerteventura
In un luogo che ha preso il nome proprio dal vento non ci si può lamentare se tira aria. Attenzione quindi con i bambini piccoli e a scegliere le spiagge più riparate di Fuerteventura, magari un suggerimento alla reception dell’albergo è sempre un must, specie se la direzione del vento cambia nei giorni. Da non perdere con i bambini il Museo del Queso Majorero, il Parco Naturale di Corraleéo, lo Zoo di La Lajita. La Guirra è una tra le spiagge dell’isola perfetta da visitare con i bambini, acqua bassa e abbastanza protetta, perfetta per una giornata davanti ad un mare straordinario.

Vegetazione particolare alle Canarie
Gran Canaria
Gran Canaria, perfetta per le famiglie! E’ quello che dicono tutti quelli che ci sono stati. Sarà che è la più grande, quella più ricca di attrazioni adatte anche ai bambini, gli scenari desertici con le grandi dune di sabbia che affascinano anche i più dubbiosi. C’è il vento ma non è così potente come in altre isole, tra le spiagge suggeriamo quella di di Puerto Rico. Puerto de Mogan è anche da non perdere, specialmente per il mercatino che si tiene proprio vicino al litorale.
Su questa grande isola alle Canarie c’è spazio anche per i parchi a tema, come il Sioux City Park, per vivere una giornata tra cow boys e indiani, oppure per gli appassionati di video games c’èl’Angry Birds Activity Park. Gran Canaria è anche un’ottima base per delle escursioni in mare, caccia fotografica a balene e delfini, un’attività che rapisce sempre grandi e piccoli.
Lanzarote
A Lanzarote sono i colori a catturarti e a farti innamorare di quest’isola così unica. La natura vulcanica di questo luogo ha lasciato ampie tracce della sua attività, visitare le pendici del vulcano tra tinte ocra, verde e arancione è un’esperienza unica che sarà apprezzata anche dalle famiglie. Poi ai bambini basta dirgli che qui c’era un vulcano con la lava e si eccitano immediatamente, la vacanza diventa avventura in un solo attimo.
A Lanzarote è imperdibile playa Caletones, le Saline de Janubio, la Laguna de Los Clicos. E’ un’isola dove privilegiare le escursioni alla classica vita da spiaggia, adatta alle famiglie più attive, amanti dell’outdoor, magari già attrezzate con zaino porta bimbo o passeggino da trekking.
Canarie come e quando
Alle Canarie è abbastanza facile arrivare, abbondano i voli e le compagnie low-cost che servono l’arcipelago con voli anche diretti dai principali aeroporti italiani. 4 ore di volo circa, affrontabili anche dai bambini più piccoli.
Il nostro suggerimento per il periodo è di scegliere la mezza stagione. Permette di godersi appieno delle bellezze delle isole, all’interno e sulle spiagge, senza la calca pazzesca dei mesi di agosto. Si può già fare il bagno, o continuare a farlo in settembre e ottobre, a meno che non scendete in acqua solamente a più di 32°C!
Un arcipelago decisamente da scoprire anche con i bambini, magari un’isola alla volta. Per informazioni più dettagliate vi consigliamo questa guida online sulle Canarie ricca di consigli utili per organizzare il viaggio.
Salve Fabio, io vorrei andare verso fine novembre, purtroppo le mie ferie sono in quel periodo, ho una bimba di appena un anno. Quale delle isole mi consigli?
Con i bambini piccoli molti preferiscono Gran Canaria
Salve, necessitano di attenzioni particolari i bambini sotto il primo anno di vita? Ci vorrei andare nella 3°settimana di gennaio 2020 ma mia figlia avrà solo 8 mesi… Mi conviene interpellare il pediatra? Grazie
No ma sentirlo non fa male 🙂
Buonasera,
Con un bimbo di due anni e mezzo quale delle isole ci consigli per metà settembre?
Grazie mille
Gran Canaria
Ciao! Con un bambino di 3 mesi verso l’inizio di settembre è fattibile? Ho solo paura de vento. Eccessivo?
Grazie
Buongiorno. Bimba di 11 anni . Solo io e lei . Garni Canaria o Fuerteventura? Il clima permette i bagni in piscina nei villaggi?
Ad aprile le temperature dovrebbero permetterlo, dipende però dalle vostre abitudini
Viaggio previsto in aprile