Sono 50 destinazioni per famiglie in Italia per le famiglie, dalle più piccole alle più grandi, chiaramente genitori single inclusi. Dai più bei parchi divertimenti a quelli tematici, dai musei più interessanti in città ai parchi naturali, o ancora alle mostre dedicate ai bambini, i vostri bimbi si divertiranno un mondo a esplorare queste mete per le famiglie.
Parchi a tema
1. Gardaland
Gardaland, parco a tema a Castelnuovo del Garda suddiviso in 3 aree tematiche, con 30 attrazioni in totale (più 3 eventi speciali) di cui 24 dedicate ai bimbi (anche per i più piccoli) e 6 riservate ai ragazzi. Un’esperienza unica che noi abbiamo recentemente vissuto. Completa l’offerta il Legoland Water Park (parco acquatico a tema Lego) e l’acquario Sea Life. Scopri i prezzi e le offerte di Gardaland, scopri gli orari del parco Gardaland.

2. Mirabilandia
Il parco divertimenti più grande d’Italia è sito a Ravenna, suddiviso in sei aree tematiche, di cui una interamente dedicata a Ducati. Assieme a Mirabeach, che compone l’area aquapark, offre un totale di 56 attrazioni, di cui 17 classificate tranquille, e le restanti moderate, eccezion fatta per alcuni coaster che sono più indicati per i bambini più grandi e ragazzi. Scopri i prezzi e le tariffe di Mirabilandia, scopri gli orari del parco.

3. CanevaWorld (Aquapark e Movieland)
Sempre sul lago di Garda sorge CanevaWorld che si distingue in due parchi tematici: uno acquatico, chiamato Caneva the Aquapark e Movieland, il parco a tema Hollywood. Ci sono diverse attrazioni per diverse età e tanti spettacoli dal vivo, per questi, visita il calendario degli eventi. Siamo stati a Movieland più volte, scoprendo come si possa trascorrere una bella giornata in famiglia, leggi il nostro resoconto. Qui puoi consultare gli orari e i prezzi del parco.

4. Cinecittà World
Spostiamoci nella città eterna, dove sorgono gli studi di Cinecittà, con un’area tematica visitabile chiamata Cinecittà World. Disposto in più aree, vi sono quelle dedicate alla città di Roma, un aquapark, una zona avventuriera e il primo snow park al coperto d’Italia, oltre a tante altre attrazioni ancora. Consulta i prezzi del parco, e qui consulta gli orari di apertura.

5. Leolandia
Il contendente bergamasco di Gardaland sorge a Capriate San Gervasio, si chiama Leolandia e dispone di 40 giostre per tutte le età, sebbene la maggior parte siano indicate per i più piccoli. Il parco dispone inoltre di una Minitalia, simile all’Italia in miniatura di Rimini. Scopri prezzi e orari del parco sul sito ufficiale.

6. Italia in Miniatura di Rimini
In Romagna, a Rimini, nasce Italia, in Miniatura, una delle 50 destinazioni per famiglie. Come dice il nome stesso del parco, potrete portare a vedere i posti più belli d’Italia ai vostri bimbi: una passeggiata in centro a Firenze, un giro in gondola a Venezia o ammirare il Colosseo, però tutto in miniatura, con dei modellini fedeli delle principali attrazioni. Consulta qui il prezzo del parco, consulta qui gli orari del parco.

7. Fiabilandia
Fiabilandia è un parco di divertimenti situato a Rimini con circa una trentina di attrazioni ed è indicato principalmente per bambini più piccoli. Suddiviso in diverse aree tematiche (tra cui una Western e una magica), dispone anche di due aree acquatiche e di un’area gonfiabili. Scopri prezzi e orari.

8. Parco Natura Viva del Garda
Ritorniamo sul Garda, ed entriamo al maestoso Parco Natura Viva, con più di 1500 animali di ben 200 specie. Oltre ciò anche la vegetazione è curata: di fatto questo è un grande giardino zoologico. Stando comodamente sul proprio veicolo è possibile, in totale sicurezza, affiancare questi splendidi animali che vivono in vaste riproduzioni delle loro oasi. Qui puoi consultare le tariffe e gli orari del parco.

9. Zoosafari di Fasano
In Puglia, a neanche un’ora da Bari, vi è lo Zoosafari di Fasano, il secondo parco faunistico più grande d’Europa che accoglie circa 3.000 animali di 200 specie diverse. Dispone di un acquario, una zona di recupero di animali selvatici, una sala Madagascar (dedicata a questo regione geografica), un rettilario, un lago dedicato ai grandi mammiferi, un safari e tante altre attrazioni ancora. Oltre a questo vi sono giostre per i più piccoli e per i ragazzi in una zona chiamata Fasanolandia. Scopri qui tariffe e orari dei due parchi.

10. MagicLand
Una volta conosciuta come Rainbow MagicLand, oggi solo MagicLand, è un parco divertimenti a tema sito a Valmontone, a 35 km da Roma, di fronte l’omonimo Outlet. Con una trentina di attrazioni, è uno dei parchi più belli d’Italia, e sta conquistandosi molti premi Parksmania Awards. Un segmento del parco, chiamato Magicsplash, è dedicato interamente a piscine e attrazioni acquatiche. Per orari e biglietti clicca qui.

11. Acquario di Cattolica
L’Acquario di Cattolica è secondo di dimensioni solo a quello di Genova. Essendo stato costruito su un ex colonia marina, ne eredita il nome, tant’è che è conosciuto come “Le Navi”. Inoltre il parco dispone di un’area chiamata “Mondo dei Dinosauri” all’esterno dello stesso, grazie alla quale sarà possibile scoprire questi interessanti abitanti della terra di 65 milioni di anni fa. Qui i prezzi e gli orari.

12. Etnaland
Lo dice il nome, si trova nell’isola dell’Etna: la splendida Sicilia. Etnaland è un parco tema con giostre acquatiche e attrazioni tradizionali da parco che si trova a 25km da Catania. Calendario e prezzi qui allegato.

13. Oltremare
Il parco tematico naturalistico Oltremare si trova a Riccione e annovera, tra le varie attrazioni, anche un delfinario con diversi spettacoli durante la giornata. Qui trovi prezzi e orari.

14. Parco dei Dinosauri di Bari
Il Parco dei Dinosauri di Bari è un museo a cielo aperto indicato per i bambini sito a Castellana Grotte, con un percorso che permette di conoscere le diverse ere storiche in cui i dinosauri hanno dominato il pianeta. Per prezzi e orari clicca qui.

15. Caribe Bay a Jesolo
Nei pressi di Venezia sorge Jesolo, una cittadina che tra le sue meraviglie annovera il Caribe Bay, un parco acquatico decisamente innovativo (qualcuno dice il più belllo d’Italia) con decine di attrazioni e spettacoli di animazione in programma; è inoltre dotata di chioschi bar e ristoranti. Scopri di più in merito a orari e biglietti sul sito.

16. Aquafan Riccione
Aquafan è un parco acquatico, situato a Riccione: troverai decine di attrazioni curate soprattutto per ragazzi, ma nessuno vieta anche ai più piccoli di divertirsi nelle aree a loro dedicate. Qui orari e prezzi.

17. Aquapark Egnazia
Situato a Monopoli, nasce dalla stessa direzione del parco di Fasanolandia. Un parco acquatico con chioschi, scivoli colorati e decine di giostre acquatiche. Visita il sito ufficiale per consultare la mappa delle attrazioni. Vedi prezzi e orari.

Musei e cultura
18. Museo Egizio di Torino
Il più antico museo egizio al mondo si trova proprio a Torino. 24 mummie umane visibili, 219 sarcofagi, statue, papiri, vasi canopi e tante altre reliquie della civiltà nilotica. Leggi orari e prezzi del museo qui.

19. Città di Venezia, un museo a cielo aperto
Impossibile non inserire Venezia nelle 50 destinazioni per famiglie in Italia, città unica al mondo. Suggeriamo la visita al Palazzo Ducale e al Museo di Storia Naturale, dove i bimbi potranno vedere tra i tanti animali imbalsamati anche uno scheletro di dinosauro alto 7 metri. A Venezia avrai anche la possibilità di assistere a laboratori della lavorazione del vetro nell’isola Murano che si raggiunge con il traghetto. Potresti provare a leggere un nostro vecchio articolo per prendere ispirazione.

20. Castello di Miramare
Il Castello di Miramare con il suo parco (sede di riserva marina della WWF) fu casa della corona asburgica a fine Ottocento. Si può visitare il parco gratuitamente e gli interni del castello a pagamento. Scopri gli orari e prezzi del castello qui.

21. Parco Archeologico di Ercolano e Pompei
Pompei ed Ercolano, città dell’anno 79 d.C., rase al suolo dall’eruzione vesuviana, sono visitabili, vedi qui i prezzi e orari. Non c’è Pompei senza Ercolano, ambedue si completano a vicenda, specialmente nella nostra lista di 50 destinazioni per famiglie in Italia. Museo a cielo aperto, sulla falsa riga di quello di Pompei. Anch’esso merita una visita, qui, il sito web, con prezzi e biglietti.

22. Castello Sforzesco di Milano
Fortificato rinascimentale eretto intorno al 1300 fu l’abitazione del Duca di Milano Francesco Sforza. Grazie al vastissimo Parco Sempione è possibile anche passeggiare con i propri bimbi e fare una buona merenda. Segnaliamo inoltre attività ricreative da svolgere in famiglia all’interno del castello, per i bimbi più creativi. Scopri di più sul sito del Castello.

23. Castel del Monte in Puglia
Lo si vede nel film Wonder Woman, voluto nel XIII secolo da Federico II di Svevia, si trova ad Andria, in provincia di Barletta; per i bimbi sembrerà di essere in un film: la fortezza, dalla forma ottagonale, offre panorami suggestivi e piacerà ai più piccoli (ma anche ai più grandi). Scopri di più sul sito ufficiale.

24. Museo dei Bambini di Milano
Sito a Milano, è conosciuto con l’acronimo MUBA, ed è il museo italiano per eccellenza dedicato ai bambini: qui si possono svolgere attività organizzate a numero chiuso, tra cui la possibilità di visitare il centro permanente di sperimentazione sensoriale, rivolto a diverse fasce di età comprese tra i 12 mesi e gli 11 anni. Scopri di più in merito qui.

25. Acquario di Genova
L’acquario di Genova al momento dell’inaugurazione era il più grande d’Europa e il secondo in tutto il mondo! Oggi perde questo primato ma continua a rimanere rifugio di 10.000 esemplari di 400 specie diverse, molte delle quali rare o in rischio di estinzione. I più piccoli amano le grandi e luminose vetrate dell’acquario. Scopri di più su prezzi e orari qui.

26. Museo del Mare di Genova
Si chiama Galata, ed è il Museo del Mare cittadino: si trova a 900 metri dall’Acquario, raggiungibile comodamente a piedi. Viene considerato il più grande museo marittimo del Mediterraneo, tant’è vero che qui si possono vedere – oltre che una scala naturale di una galea genovese – anche diverse sale con attività interattive. Conosci prezzi e orari direttamente sul sito.

27. Museo Leonardiano di Vinci
Il Museo Leonardiano si trova a Vinci, vicino ad Empoli. Qui si possono fare dei tour per famiglie con bambini, con guide disposte a rendere magica la storia della scienza e delle ricerche di Leonardo. Solitamente i bimbi amano scoprire l’utilizzo di strumenti impiegati da Leonardo nelle sue ricerche, oggi poco conosciuti. Scopri di più qui su prezzi e orari qui.

28. Castello Scaligero di Sirmione
A Sirmione, sul lago di Garda, si trova il Castello Scaligero. Grazie al suo ingresso fortificato con tanto di ponte levatoio, ai bambini sembra di entrare in una fiaba. La vista che gli interni del castello offrono sul lago di Garda, rendono la visita ancora più fantastica, sia per i bimbi, ma anche per i genitori. Scopri di più qui, sul sito ufficiale.

29. Museo Archimede e Leonardo di Siracusa
Sito a Siracusa, il Museo Archimede e Leonardo piace in genere a tutti: un museo con laboratori per i piccini più curiosi. Qui si possono scoprire un sacco di strumenti scientifici e tecnologici (dell’epoca chiaramente) e come essi venivano impiegati. Per scoprire di più, scrolla la pagina e troverai prezzi e orari.

30. Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta è considerata la Versailles italiana, e non c’è dubbio sul perché l’abbiamo inserita nelle 50 destinazioni per famiglie in Italia: con i suoi 120 ettari di giardino, fu la residenza reale delle maestà borboniche. La Reggia è un luogo principesco tale da affascinare i bambini: per questi ultimi, la direzione museale offre laboratori, visita il sito per scoprire di più in merito a biglietti e orari.

31. Castel Thun
Il Castello Thun si trova a Ton, in Trentino, all’ingresso della Val di Non; di origine medievale, è ancora oggi la sede della famiglia Thun-Hohenstein, e sembra davvero un castello delle fiabe. Grazie agli interni – ancora disposti come allora – permettono ai piccoli di immaginarsi la vita in quell’epoca. Nel sito qui allegato troverai tutte le info del caso.

32. Volandia
Il più grande museo e parco aeronautico italiano, uno dei maggiori d’Europa, si trova a Somma Lombardo, in provincia di Varese. Sede dell’ex Officine Aeronautiche Caproni oggi offre un’ampia mostra di velivoli che compongono la flotta del nostro patrimonio aeronautico. Per prezzi e orari clicca qui.

33. Mole Antonelliana
Torino, via Montebello: qui nasce il Museo Nazionale del Cinema, sito all’interno della Mole Antonelliana, un edificio monumentale ottocentesco, simbolo della città. Qui i bambini potranno divertirsi e sentirsi attori, registi, , sceneggiatori: grazie alle sale appositamente strutturate, sono trattate diverse categorie di film, dal western al fantascientifico. Sicuramente c’è n’è per tutti i gusti! Per orari e biglietti clicca qui.

34. Grotta Gigante
Situata nei pressi di Sgonico (Trieste) la Grotta Gigante è (assieme alle grotte di Postumia), una delle grotte più antiche del territorio e d’Europa, dall’origine carsica, sede di studi, grazie ai quali l’area è ben disposta di strumenti che, durante le visite, vengono mostrati e impiegati per scoprire di più in merito ai materiali della grotta. I bambini amano l’atmosfera che si crea, gli odori e i colori che possono vedere, inoltre, grazie ad appositi tour guidati prenotabili, farlo in gruppo è ancora più suggestivo in quanto si scoprono tutti i segreti di queste importanti cavità. Per scoprire biglietti, orari ed eventuali guide visita il sito.

35. Museo del Volo di Padova
Chiamato Castello di Sanpelagio è un museo dedicato interamente alle storie del volo: qui potrai vedere mongolfiere, miti e leggende con una sala immersiva che ricostruisce il Volo di Vienna. Scopri prezzi e orari qui.

36. Duomo di Milano e tour sulle terrazze
Il Duomo, la chiesa più grande d’Italia, permette di essere scoperta con un tour sulle terrazze del tetto: da qui potrete godere una vista su tutta Milano che non ha eguali, ed è romantica a tutte le età. Scopri prezzi e orari qui.

37. Museo di Scienza e Tecnologia di Milano
Il Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci è famoso per avere la più grande collezione al mondo di modelli di macchine di Leonardo. Detiene circa 16.000 beni storici di scienza, tecnologia ed evoluzione industriale. Per i bimbi il museo dispone di diversi laboratori interattivi grazie ai quali i più piccoli potranno scoprire di più sulla scienza che ci circonda: per esempio, in un laboratorio, si potranno provare a fare delle vere e proprie reazioni chimiche! Per prezzi e orari clicca qui.

38. Explora
Il Museo dei Bambini di Roma, anche conosciuto come Explora, è un museo tematico-educativo per bambini, cugino del MUBA di Milano, dove questi possono giocare, divertirsi e imparare, grazie a degli appositi laboratori guidati da dei super maestri, di tutto e di più! Dalla scienza, al mondo dei colori e dei disegni. Inoltre sono disponibili divertenti mostre interattive e una caffetteria, dove sarà possibile prendersi una pausa o sostare mentre i più piccoli si divertono nei vari laboratori. Per prezzi e orari clicca qui.

39. Museo Archeologico Nazionale di Taranto
MArTa è l’acronimo del museo con una delle più grandi collezioni di manufatti risalenti all’epoca della Magna Grecia e a quella romana. Si trova a Taranto, davanti a un piccolo parco che, dal 2022, ci offre una ruota panoramica che offre un’ottima vista sul centro cittadino. Per prezzi e orari, clicca qui.

40. Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Il Museo nazionale della Magna Grecia ospita, assieme al Museo Archeologico di Taranto, una delle più ricche collezioni di reperti provenienti dalla Magna Grecia di tutto il pianeta, dal periodo romano, bizantino, tra cui i bronzi di Riace. Per prezzi e orari, clicca qui.

41. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
L’acronimo mann è il suo nome, ed è considerato uno dei più autorevoli musei di archeologia al mondo grazie alla sua vasta collezione di pittura romana. Per prezzi e orari clicca qui.

42. Città di Matera
Capitale europea della cultura del 2019, Matera, è una città da sogno, un museo a cielo aperto. L’Italia offre migliaia di musei ma città come Matera sono uniche al mondo, talmente unica, da fare da scenografia a diversi film, tra cui l’ultimo 007, No Time To Die. Era d’obbligo farla rientrare tra le 50 destinazioni imperdibili per famiglie in Italia.

43. Palazzo Reale di Napoli
Il Palazzo Reale di Napoli si trova in pieno centro, a Piazza Plebiscito, e contiene in un’ala apposita, la Biblioteca Nazionale di Napoli, una delle più importanti d’Italia e del mondo intero, in quanto contiene manoscritti, bozze di arte, architettura e letteratura dei più importanti personaggi della nostra storia. Il Palazzo dispone di ampi giardini reali e di un teatro (Teatro di San Carlo). Per prezzi e orari clicca qui.

44. Museo delle Illusioni di Roma
Il MOI di Roma è un insieme di installazioni, ologrammi e illusioni ottiche che permettono di vivere momenti di divertimento, specialmente con i più piccoli. In fondo al sito troverai info su biglietti e orari.

45. Il Giardino dei Tarocchi
Parco artistico – installato presso Garavicchio, in Toscana – ideato dall’artista Niki de Saint Phalle, è un’insieme di installazioni artistiche che ricordano i tarocchi delle carte da gioco. Orari e prezzi dei biglietti qui, nel sito ufficiale.

46. Museo delle Scienze
Il MUSE di Trento (nel sito ufficiale ci sono informazioni su prezzi, orari di apertura e visite guidate) tratta scienza, tecnologia, natura ed eco-sostenibilità. Dal 2011 sostituisce il Museo di Scienze Naturale di Trento e si trova vicino al Palazzo delle Albere. Visita il sito ufficiale per informazioni su prezzi e orari.

47. La Città dei Bambini e dei Ragazzi
Si trova a Genova ed è un museo d’esperienza in cui si svolgono attività ricreative e mostre educative interattive. Orari e prezzi nell’apposita pagina dedicata.

48. Castello San Michele
Il Castel San Michele assieme al suo parco sono stati nel periodo altomedievale un importante fortificato militare utile alla protezione della città, cosa che lo renderà agli occhi dei bambini ancora più divertente. Per i bimbi dai 5 agli 8 anni il castello propone una visita immersiva con tanto di laboratorio. Si trova a Cagliari e per altre informazioni come prezzi e orari, clicca qui.

49. Castello del Buonconsiglio
Il Castello del Buonconsiglio di Trento fu residenza reale dei Principi vescovi di Trento. Si trova nella zona alta della città. Cugino del castello di Thun, abbiamo deciso di inserirlo nelle 50 destinazioni imperdibili per famiglie in Italia. Per prezzi e info clicca qui.

50. Altare della Patria
La ciliegina sulla torta del nostro paese non poteva non essere uno dei nostri monumenti nazionali, il Vittoriano. Non poteva mancare in queste 50 destinazioni per famiglie da fare il simbolo della vittoria italiana della Grande Guerra, ora simbolo della nazione italiana; qui vi giace la salma del Milite Ignoto, sorvegliata sempre da due rappresentanti dei corpi armati dello Stato italiano, che suscitano grande curiosità nei bambini. Nel sito ufficiale sono presenti anche orari e prezzi.
