Il passaggio dalla scuola elementare alla scuola media
Il passaggio dalla scuola elementare alla scuola media, tra primaria e secondaria di primo grado per essere più tecnici, ci ha tenuto sulle spine per tutta l’estate. L’ansia della novità, il timore per quello che non conoscevamo, la preoccupazione di perderci qualcosa, siamo sempre in viaggio nei mesi estivi, ci ha fatto stare in ansia. Ora fortunatamente, a tre mesi dal fatidico primo giorno di scuola, possiamo tirare un sospiro di sollievo: è andata, ma vediamo di capire come. Le differenze principali tra scuola elementare e media Da maestre a professoresse e professori Addio maestre, arrivano le professoresse. Ed è meglio che i tuoi ragazzi si abituino (giustamente) a chiamarle così, su questa cosa non si transige alla scuola media. Vale un richiamo, forse due, poi arriva la nota. Sono molte di più, e sono professoresse e professori, non più 3 o giù di lì, 9, 10 persone diverse con le quali avere a che fare durante un percorso di tre anni. I colloqui alla scuola media Finalmente si parla direttamente con la professoressa responsabile …