Campeggio e Outdoor
Leave a comment

Montagna, camminare in mezzo alla natura

camminare montagna

Stare all’aria aperta per scoprire i sentieri montani con i bambini

Tra le diverse attività sportive, camminare, é forse quella più confacente ai bambini, quella più semplice e probabilmente pure meno impegnativa dal punto di vista economico. Un paio di scarpette adatte, un abbigliamento che garantisca la traspirazione e via! Chiamatelo trekking o nordik walking, negli ultimi anni c’è stato un vero boom di questa disciplina.
Si può camminare ovunque, a qualsiasi ora e spesso anche se il tempo non é proprio fantastico. Si cammina in città, al mare, ma il luogo per antonomasia più straordinario per una bella passeggiata, sportiva o meno, è la montagna. Camminare é semplice anche con i bambini, chiaramente rispettando le loro effettive capacità di affaticamento. Già da quando sono piccoli ci sono percorsi adatti anche per le mamme ed i papà con marsupio o zaino per bambini, ma anche quelli da farsi addirittura con i passeggini. Niente scuse ! Non ci soffermiamo sul fatto che camminare fa bene, é un’attività semplice ma che può dare grandi soddisfazioni ed un beneficio per l’organismo.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Sebbene lo facciamo da quando eravamo ancora con il pannolino non é detto che camminiamo in maniera proprio corretta. In Trentino, alle Terme di Comano precisamente, in provincia di Trento e proprio nel bel mezzo del Parco Naturale Adamello Brenta, ci hanno pensato ed organizzano delle escursioni guidate, dove, oltre all’obiettivo di trascorrere delle ore piacevoli nella natura in compagnia, gli accompagnatori sono degli istruttori esperti che sapranno consigliarvi e correggere le eventuali cattive abitudini nella postura e nella tecnica di camminata sportiva. Come appoggiare i piedi, il coordinamento e l’equilibrio, la respirazione ed il ritmo dei passi. Un’ottima occasione per migliorarsi e prepararsi a nuove scoperte, magari proprio sulle vicine Dolomiti. Clicca qui per scoprire tutte le escursioni e passeggiate della Comano ValleSalus.
Ora che abbiamo imparato a camminare bene, possiamo lasciare le Terme di Comano ed avventurarci sui sentieri con tutta la famiglia, ci aspetta un regno della natura del tutto inviolato, queste montagne sono la casa anche dell’orso bruno! Laghetti dove si specchiano le cime delle montagne, perfetti per una sosta o un pic-nic, quanto li amano i piccoli vacanzieri, i ruscelli da attraversare con un piccolo balzo tra i sassi, e se poi un piedino finisce nell’acqua non fa nulla, mamma ha sempre un paio di calzini di ricambio nello zaino, arrivare a vedere da vicino un cascata di montagna vera, come quella del Rio Bianco nel Parco Naturale Adamello Brenta.

Camminare in montagna in Trentino é il modo migliore di vivere la montagna, con i suoi ritmi, i suoi colori, i profumi, che solo a piccoli passi si possono scoprire da vicino e finalmente apprezzare nella dovuta maniera. Le Terme di Comano sono un ottimo punto di partenza per le nostre passeggiate con i bambini, un’attività divertente per tutta la famiglia e che si può fare anche in periodo di bassa stagione, magari con l’opportunità di raccogliere anche dei funghi per la cena, se si é dei conoscitori di questo prezioso prodotto del bosco, informatevi comunque presso la località sulle autorizzazioni necessarie.
Per le mamme, non dimenticate una borraccia e la merenda oltre ad un piccolo kit di pronto soccorso e la macchina fotografica, al buonumore ci penserà l’ambiente intorno a voi. Camminare fa bene alla salute, prendiamo i nostri bambini per mano e cominciamo l’avventura !

Tra le diverse attività sportive, camminare, é forse quella più confacente ai bambini, quella più semplice e probabilmente pure meno impegnativa dal punto di vista economico. Un paio di scarpette adatte, un abbigliamento che garantisca la traspirazione e via! Chiamatelo trekking o nordik walking, negli ultimi anni c’è stato un vero boom di questa disciplina.
Si può camminare ovunque, a qualsiasi ora e spesso anche se il tempo non é proprio fantastico. Si cammina in città, al mare, ma il luogo per antonomasia più straordinario per una bella passeggiata, sportiva o meno, è la montagna. Camminare é semplice anche con i bambini, chiaramente rispettando le loro effettive capacità di affaticamento. Già da quando sono piccoli ci sono percorsi adatti anche per le mamme ed i papà con marsupio o zaino per bambini, ma anche quelli da farsi addirittura con i passeggini. Niente scuse ! Non ci soffermiamo sul fatto che camminare fa bene, é un’attività semplice ma che può dare grandi soddisfazioni ed un beneficio per l’organismo.

Sebbene lo facciamo da quando eravamo ancora con il pannolino non é detto che camminiamo in maniera proprio corretta. In Trentino, alle Terme di Comano precisamente, in provincia di Trento e proprio nel bel mezzo del Parco Naturale Adamello Brenta, ci hanno pensato ed organizzano delle escursioni guidate, dove, oltre all’obiettivo di trascorrere delle ore piacevoli nella natura in compagnia, gli accompagnatori sono degli istruttori esperti che sapranno consigliarvi e correggere le eventuali cattive abitudini nella postura e nella tecnica di camminata sportiva. Come appoggiare i piedi, il coordinamento e l’equilibrio, la respirazione ed il ritmo dei passi. Un’ottima occasione per migliorarsi e prepararsi a nuove scoperte, magari proprio sulle vicine Dolomiti. Clicca qui per scoprire tutte le escursioni e passeggiate della Comano ValleSalus.
Ora che abbiamo imparato a camminare bene, possiamo lasciare le Terme di Comano ed avventurarci sui sentieri con tutta la famiglia, ci aspetta un regno della natura del tutto inviolato, queste montagne sono la casa anche dell’orso bruno! Laghetti dove si specchiano le cime delle montagne, perfetti per una sosta o un pic-nic, quanto li amano i piccoli vacanzieri, i ruscelli da attraversare con un piccolo balzo tra i sassi, e se poi un piedino finisce nell’acqua non fa nulla, mamma ha sempre un paio di calzini di ricambio nello zaino, arrivare a vedere da vicino un cascata di montagna vera, come quella del Rio Bianco nel Parco Naturale Adamello Brenta.

Camminare in montagna in Trentino é il modo migliore di vivere la montagna, con i suoi ritmi, i suoi colori, i profumi, che solo a piccoli passi si possono scoprire da vicino e finalmente apprezzare nella dovuta maniera. Le Terme di Comano sono un ottimo punto di partenza per le nostre passeggiate con i bambini, un’attività divertente per tutta la famiglia e che si può fare anche in periodo di bassa stagione, magari con l’opportunità di raccogliere anche dei funghi per la cena, se si é dei conoscitori di questo prezioso prodotto del bosco, informatevi comunque presso la località sulle autorizzazioni necessarie.
Per le mamme, non dimenticate una borraccia e la merenda oltre ad un piccolo kit di pronto soccorso e la macchina fotografica, al buonumore ci penserà l’ambiente intorno a voi. Camminare fa bene alla salute, prendiamo i nostri bambini per mano e cominciamo l’avventura !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.