Author: Azzurra Fini

alimentazione in montagna

Alimentazione corretta per l’escursione in montagna: il parere della nutrizionista

Cosa si deve mangiare in montagna? Quali sono gli snack da portare nello zaino? I bambini? Meglio colazione salata o colazione dolce? Sono tutte domande che ci facciamo quando si parte per la montagna non è vero? I nutrienti da considerare sempre sono carboidrati, proteine e grassi. Questi macronutrinenti devono però essere integrati in maniera equilibrata. Partiamo innanzitutto dai carboidrati; questi sono la principale fonte di energia, sono il combustibile che ci permette di affrontare uno sforzo più prolungato e grazie a essi si rallenta l’affaticamento fisico e si ottimizza il recupero muscolare. Le proteine e i grassi sono importanti per la formazione delle cellule, per il loro ricambio e come energia di riserva. E’ importante curare l’alimentazione già dai giorni precedenti l’escursione. Dipende ovviamente poi se si sta solo 1 giorno in montagna o per più giorni. Se sappiamo che comunque il giorno seguente ci sarà un’escursione molto impegnativa dobbiamo curare molto bene la cena. Quindi dobbiamo sfruttare la cena come carico energetico per la nostra alimentazione. E’ utile fare un pasto completo di …