All posts tagged: Alimentazione

yoga succhi di frutta

Un viaggio sano e bilanciato con Yoga

Ogni genitore sa benissimo che nello zaino del papà o nella borsa della mamma ci devono essere sempre le merende per i bambini e i ragazzi. Lo sanno benissimo anche loro, perché appena finiscono di correre al parco giochi o all’allenamento di pallavolo, vanno immediatamente a cercare qualcosa da bere e qualcosa da mangiare, per rimpiazzare le energie consumate nelle attività. Come sapete, alla normale routine casalinga abbiniamo sempre quella di viaggio, partiamo sempre molto spesso. Anche in questo caso è assolutamente necessario dotarsi di merende sempre a portata di figli. Prendo sempre in giro mia moglie perché la prima cosa che facciamo quando arriviamo in una nuova destinazione: andare al supermercato per rifornire tutta la famiglia di merende e succhi. Le dico sempre: “Dovresti scrivere un post solo con gli indirizzi dei supermercati in tutte le diverse parti del mondo che abbiamo visitato, da quelli più comuni a quelli aperti 24h su 24h.”. Tra l’altro abbiamo constatato con le famiglie che partecipano ai nostri viaggi di gruppo, che è un’abitudine abbastanza diffusa tra i …

alimentazione in montagna

Alimentazione corretta per l’escursione in montagna: il parere della nutrizionista

Cosa si deve mangiare in montagna? Quali sono gli snack da portare nello zaino? I bambini? Meglio colazione salata o colazione dolce? Sono tutte domande che ci facciamo quando si parte per la montagna non è vero? I nutrienti da considerare sempre sono carboidrati, proteine e grassi. Questi macronutrinenti devono però essere integrati in maniera equilibrata. Partiamo innanzitutto dai carboidrati; questi sono la principale fonte di energia, sono il combustibile che ci permette di affrontare uno sforzo più prolungato e grazie a essi si rallenta l’affaticamento fisico e si ottimizza il recupero muscolare. Le proteine e i grassi sono importanti per la formazione delle cellule, per il loro ricambio e come energia di riserva. E’ importante curare l’alimentazione già dai giorni precedenti l’escursione. Dipende ovviamente poi se si sta solo 1 giorno in montagna o per più giorni. Se sappiamo che comunque il giorno seguente ci sarà un’escursione molto impegnativa dobbiamo curare molto bene la cena. Quindi dobbiamo sfruttare la cena come carico energetico per la nostra alimentazione. E’ utile fare un pasto completo di …

alimentazione

Alimentazione in viaggio

Alimentazione dei bambini piccoli in viaggio Che io non sia una gran salutista è una realtà, come è una realtà che vorrei tanto esserlo. Adoro quelle persone che riescono ad essere coerenti con se stesse e con la loro famiglia nell’alimentazione dei bambini. Io sono una che alterna periodi a Coca Cola e patatine, ad altri a sole verdure. Di certo è che da quando sono diventata mamma, se per me stessa sono rimasta un disastro, per i bambini ho sempre cercato di seguire un’alimentazione sana anche in viaggio. Non gli nego una volta ogni mai un McDonald, come non faccio una tragedia per una giornata senza verdure, ma di regola preferisco per loro il cibo sano e preferibilmente fatto in casa. Alimentazione in viaggio, ecco i miei trucchi Le regole alimentari in viaggio vengono sempre stravolte, ma con un po’ di buona volonta’ e buon senso si puo’ evitare di nutrire i propri bimbi con sole schifezze, da mattina a sera. Trucco n.1, assaggiare cibo locale, dico assaggiare e non mangiare perche’ ovviamente come …