LifeStyle
comments 2

Torta di mele e cannella

torta di mele cannella

Quanto è bello l’autunno e il profumo dei suoi frutti? Dalle mele all’uva, dalla zucca ai cachi, per poi arrivare alle castagne, alle noci e a tutti gli agrumi. Non vedo l’ora di cimentarmi in cucina con nuove ricette a base di queste delizie! Oggi ho pensato alla torta di mele e cannella in versione soffice, e in questo post vi spiego il procedimento per farla semplicemente in casa.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

L’autunno per me è sempre stata una stagione brutta, vedevo queste foglie cadere, le prime giornate di nebbia e pioggia e mi sembrava un saluto triste all’estate. L’anno scorso, poi, le cose sono cambiate o forse sono cambiata io, tanto che ora l’autunno è la mia stagione del cuore.

Le prime giornate con la stufa accesa, le candele profumate sul tavolo e il profumo delle torte appena sfornate. Il relax con la copertina sul divano, i libri letti con le luci soffuse, le coccole fatte davanti ad una tisana bollente. Non vedo l’ora di lasciarmi cullare da questa atmosfera di intimità e familiarità.

torta di mele e cannella

La mia torta soffice di mele e cannella

Così ieri quando la nonna ci ha portato mele, uva e noci bio del giardino di un nostro caro amico di famiglia, ho deciso di anticipare i tempi e di cucinare una torta di mele e cannella con la ricetta semplice, dove gli ingredienti sono misurati a cucchiai. Questa torta è una valida alternativa ad una merenda salutare, come lo è anche lo strudel di mele e la torta morbida di ciliegie, è ottima anche a colazione. Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!

Gli ingredienti per la torta di mele e cannella soffice:

  • 4 uova
  • 8 cucchiai di zucchero semolato
  • 12 cucchiai di farina manitoba
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 100 ml di latte parzialmente scremato
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 3 mele dolce
  • cannella a piacere

Come preparare la torta di mele e cannella soffice

Per ottenere una torta sofficcissima il segreto è montare bene i tuorli d’uovo assieme allo zucchero semolato, il lievito e la vanillina. Per montare bene intendo sbattere con una frusta elettrica per almeno 4/5 minuti fin tanto che non si ottiene una crema morbida di colore giallo chiaro. Separatamente montare gli albumi a neve ferma.

torta facile

In cucina con la torta appena sfornata

Una volta ottenuta la crema con i tuorli aggiungere poco alla volta la farina manitoba, olio e latte e la cannella (non ho indicato dosi per la cannella in quanto dipende molto dai gusti personali, più ne mettete più profumerà e ne avvertirete il gusto).

Infine aggiungere al composto gli albumi a neve. Versare in una teglia da forno quadrata.
Pelare le tre mele e tagliarle a spicchi (nel nostro caso quelle della nonna che avevo sul nostro carrello da cucina) avendo cura di togliere il torsolo. Adagiare gli spicchi secondo la forma che preferite.
Infornare in forno ventilato a 180° per 20 minuti.
Servire tiepida spolverata di zucchero a velo.

I miei ragazzi hanno approvato questa ricetta lasciando solo le briciole nella teglia…

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.