Blog
Leave a comment

Arboretum Lubiana Slovenia

arboretum lubiana

Arboretum Lubiana, un parco dai mille fiori a Lubiana, perfetto per una giornata in famiglia

Chiacchierando con la mia vicina di casa, decidiamo, viste le previsioni favorevoli, di programmare per la domenica sucessiva un pic-nic in un parco chiamato Arboretum di cui tanto ci hanno parlato. Come sempre succede, ci informiamo in rete. L’Alboretum e’ uno dei parchi più’ visitati della Slovenia. A pochi passi da Lubiana, allestito in un’area di 80 ettari, con 2500 tipi di piante e fiorie diversi, l’Arboretum e’ famoso per le mostre di fiori che vengono allestite al suo interno, e per le attrazioni per bambini. Dopo aver letto cio’ siamo piu’ che decise.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Emozionati dalla gita che ci attende, la sveglia suona all’alba. I preparativi per il picnic impegnano grandi e piccini, chi in cucina tra panini e dolci, chi in camera nella scelta dei giochi da portare. Dopo poco più’ di un’ora di auto (da Trieste), durante la quale la piccola riesce a riposare mentre il grande fantastica su cosa lo aspetta, arriviamo all’ingresso del parco localizzato a qualche chilometro da Lubiana. I parcheggiatori ci indicano dove posteggiare gratuitamente l’auto senza cosi’ creare code e disagi ai visitatori. Noi donnine veniamo subita attratte da un grandissimo vivaio di piante che si trova vicino l’ingresso, ma la frenesia e l’eccitazione della tribù dei piccoli ci fa rimandare gli acquisti all’uscita. Paghiamo una cifra non troppo alta per entrare, e varcata la soglia della biglietteria ci aspetta un paesaggio da favola.

Un arcobaleno di colori con decorazioni di fiori di ogni tipo e distese di tulipani rendono l’atmosfera suggestiva. Una stradina che affianca un fiumiciattolo con oche, cigni e paperette, ci conduce ad un prato fantastico. I bambini iniziano a correre ovunque felici e curiosi di vedere ogni angolo nascosto. Approfittiamo di una sosta obbligata per la poppata della piccolina e quindi per allestire con le coperte ed i cestini il pic-nic all’ombra di una quercia secolare.

lubiana arboretum 2

I maschietti non perdono occasione di sfidare i loro papà a calcio, che in un secondo ritornano bambini. Finito di mangiare e riposare, perche’ c’e anche chi si e’ addormentato al sole, ci incamminiamo lungo il sentiero e, nascosto da una siepe, scoviamo un parco giochi grandissimo. Tra scivoli, altalene, percorsi, dune di sabbia e tappeti elastici tantissimi bambini che giocano, saltano e ridono. L’area e’ attrezzatissima anche con bagni e bar/ristorante. Dopo un caffé il bosco dell’arboretum ci riserva ancora molte sorprese.
Una mostra a tema con dinosauri ad altezza naturale che si nascondono tra alberi secolari dove i nostri piccoli si sono trasformati in esploratori, ma c’è anche il villaggio di indiani, con tende, ponti di legno ed una moltitudine di alberi che ci immergono nell’habitat dei pellerossa, visitato pure questo ci avviamo verso l’uscita perché il tempo è veramente volato.

Ovviamente noi donnine non possiamo non passare dal vivaio per comprare qualche bellissimo fiore che ci ricordi questa giornata stupenda. Al rientro tutti i bimbi stanchi della gita si addormentano felici, e noi con un sorriso sulle labbra programmiamo la prossima gita fuori porta, arrivederci Arboretum !

Per ulteriori informazioni questo è il collegamento al sito del parco

L’ingresso al parco Arboretum costa € 6,50/7,50 per gli adulti , il secondo prezzo si riferisce alla primavera, bambini in età scolare € 4/6, prescolare 2/4 Euro, biglietto famiglia € 15,00/20,00, cani 1,50 € in alta e bassa stagione 🙂

Questi sono gli orari di apertura del parco durante l’anno:

Marzo: 8 a.m. – 6 p.m.
Aprile – Agosto: 8 a.m. – 8 p.m.
Settembre: 8 a.m. – 7 p.m.
1 Ottobre – 24 Ottobre: 8 a.m. – 6 p.m.
25 Ottobre – 6 Dicembre: 8 a.m. – 4.30 p.m.
7 Dicembre – 29 Febbraio: 9 a.m. – 4 p.m.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.