Blog
Leave a comment

Viaggio in Vietnam in 10 tappe: dal visto a cosa fare con bambini e ragazzi

viaggio in vietnam per famiglie

Tra i paesi del Sud Est Asiatico è sicuramente uno dei più interessanti per un viaggio in questa area del mondo. Il Vietnam è un paese con una spiccata autonomia culturale e una storia interessante, specialmente quella più recente. Una nazione che abbiamo conosciuto inizialmente tramite le immagini in bianco e nero che ci arrivavano a cavallo degli anni 60’ è gli anni 70’, la guerra che ha trasformato e creato quello che è ora il Vietnam. Un paese facile da visitare con un semplice visto ma da conoscere e approfondire nei suoi diversi aspetti. In questo post scopriremo come arrivare, parleremo del visto per l’ingresso nel paese, scopriremo alcune attività per le famiglie con bambini e dieci tappe da non perdere.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Come arrivare in Vietnam: documenti, visto e volo

Dall’Italia la tappa quasi obbligata è un volo intercontinentale, di lunga durata, circa 16/18 ore considerando solitamente almeno uno scalo. Emirates, Qatar Airways, Lufthansa, KLM, sono molte le compagnie che permettono di fare questa rotta. Con i bambini suggeriamo di partire nel pomeriggio, per fare il tratto più lungo di notte, mentre dormono. In volo basterà qualche cartone, un libretto, i giochini da viaggio più semplici, e il tempo passerà anche per loro. L’importante è, a seconda dell’età, cercare di spiegargli in anticipo cosa succederà, le tappe che si faranno, come il controllo sicurezza o il bag drop delle valigie, la differenza di fuso orario. I bambini comprendono bene le cose se si riesce ad avere la pazienza di spiegargliele.

Prima di partire bisogna pensare al visto per il Vietnam, anche se, al momento in cui scrivo, per chi arriva dall’Italia e permane meno di 15 giorni non c’è la necessità di richiederlo. Il visto per il Vietnam si richiede facilmente online, è una procedura abbastanza veloce anche se ci sono alcuni requisiti da dover rispettare. Tra questi motivazione del viaggio, passaporto valido per più di 30 giorni dopo il viaggio, situazione sanitaria personale, località di ingresso e uscita, oltre ad altri particolari. Non bisogna scoraggiarsi però, magari con il supporto di un’agenzia è una procedura burocratica che si supera facilmente. 

Le tappe da non perdere una volta arrivati in Vietnam

Una volta che avranno aperto il portellone del vostro aereo sarete raggiunti da una ventata di aria calda e umida, benvenuti in Vietnam! Ora che lo sapete preparatevi in anticipo per quanto riguarda l’abbigliamento, la protezione dalle zanzare e non da ultimo qualcosa da mettere in testa o per proteggervi dalla pioggia. Fa caldo qui, il clima è da subtropicale a tropicale, e anche se non avete scelto la stagione delle piogge, può piovere (se non siete nella stagione secca che è caldissima), ma anche se piove non è detto che rinfreschi poi!

Lasciate alle spalle tutte le parti burocratiche e forse più noiose del viaggio in Vietnam, come visto, passaporto, procedure e controlli in aeroporto, è ora di iniziare la scoperta del paese. Lo saprete già, perché avrete certamente la guida del paese in mano, ma il Vietnam è un paese abbastanza grande, e se non grande abbastanza lungo, da Nord a Sud, sono più di 1.140 km da Ho Chi Minh (città a Sud, ex saigon) ad Hanoi nel Nord del paese.

In questo vostro itinerario in Vietnam ti suggeriamo di non perdere:

  • il delta del fiume Mekong con i suoi scenari suggestivi e avventurosi;
  • la montagna del Fansipan, il monte più alto del paese, non serve scalarlo per forza naturalmente ma anche dal basso si ha una bella panoramica; si arriva in cima anche con una comoda cabinovia in 15 minuti;
  • la cittadina di Hoi An che vi riporterà indietro nel 15° secolo, particolarmente pittoresca;
  • le terrazze delle coltivazioni di riso di Mu Cang Chai, impossibile non portarsi la fotocamera e andarci all’alba o al tramonto;
  • le dune di Sabbia di Mui Ne, stupende!
  • il ponte d’oro sospeso tra gigantesche mani sulle colline di Ba Na nella zona di Danang
  • Halong Bay, stupenda destinazione di mare con grandi blocchi di pietra a picco sull’acqua;
terrazze di riso del vietnam

Vietnam con bambini e ragazzi

Il Vietnam può essere una meta anche per le famiglie. Predisposti i dovuti accorgimenti, come visto e passaporto, possiamo pensare a quali attività potrebbero essere a loro più indicate. Tra le diverse cose i bambini potranno esercitarsi a costruire una lanterna, andare in spiaggia o piscina, fare del trekking leggero, andare in barca in crociera oppure godersi lo street food, provare ad entrare in una grotta oppure salire su una cabinovia. In Vietnam sono molte le attività che li divertiranno è renderanno questo viaggio davvero unico.

Filed under: Blog

by

Creatore di contenuti web, fotografo, blogger e soprattutto papà. Amo la luce del mattino e la colazione inglese, il mio libro preferito è Peter Pan nei Giardini di Kensington, casa è la mia isola che non c'è, sono curioso, molto curioso, non rinuncio alla pizza, mi piace sperimentare, esplorare e raccontare storie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.