Belluno il cuore delle Dolomiti
Belluno, così diversa Si può trovare un aggettivo esatto per definire quella tinta così diversa da tutte le altre montagne, che al sottoscritto, ogni volta che ci fa ritorno e la rivede, provoca un trasalimento interno, risollevando ricordi struggenti?” Dino Buzzati La nostra Belluno Inizia cosi il racconto su Belluno che ci viene regalato. Come non dare ragione al narratore Dino Buzzati? Arriviamo a Belluno dall’autostrada e queste imponenti montagne, le Dolomiti (oggi patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’UNESCO), si mostrano in tutta la loro bellezza, alte, aguzze, maestose ed affascinanti. Sono lì da milioni di anni, ne abbiamo sempre sentito parlare, ma noi le incontriamo solo oggi, ricoperte da un tappeto di alberi verdi brillante, con i toni del grigio delle cime che le coronano, è amore a prima vista. Non abbiamo il tempo di conoscerle da vicino perché un appuntamento ci attende a Belluno. Ne approfittiamo per conoscere la città, parcheggiamo e la visitiamo a piedi. Nelle vie limitrofe al centro pedonale i posti sono a pagamento ma con pochi euro stiamo tranquilli tutta la …