Le zuppe d’autunno
Le zuppe d’autunno, le nostre preferite Con le prime giornate di pioggia si ha una voglia matta di stare al calduccio fra le proprie quattro mura domestiche e di mangiare qualcosa di caldo e nutriente. Dopo l’estate con le insalatone, l’autunno per me è anche le prime zuppe calde, da mangiare in famiglia, condividendo qualche momento della giornata, con tisane con i biscottini e magari per chi c’è l’ha, il caminetto o la stufa accesa, un calore che scalda i cuori. Cucinare in questo periodo dell’anno è una vera bellezza, solitamente la lentezza dell’autunno fa pensare con calma a ciò che si vuole preparare per i propri cari. I ragazzi hanno imparato ad apprezzare le zuppe da quando propongo diverse varianti, con gusti e colori completamente diversi e lontani anni luce dalla tanto odiata minestrine di verdure. Inizialmente preparavo solo vellutate poi ho iniziato con i pezzettoni e devo essere sincera piacciono a tutti di più. Magari le accompagno con della pastina, oppure con del riso bollito o ancora con dei gustosi crostini fatti in casa, …