Insalatona per tutta la famiglia
Quando inizia a fare caldo è inutile dire che la fame e la voglia di stare a tavola diminuisce. La sera è più facile, fa un po’ più freschetto ma a mezzogiorno è veramente difficile proporre piatti impegnativi e difficilmente digeribili. Anche una pasta alle volte risulta un mattone difficile da buttare giù 🙁 Per rimanere leggeri ho scoperto che in casa l’insalatona è un’ottima idea per soddisfare la fame dei nostri ragazzi e soddisfarli con un nuovo gusto delicato e sfizioso. Così volevo condividere con voi le mie ricette preferite per soddisfare il palato di noi adulti e quelle dei bambini durante il periodo estivo.
Insalata di pasta
E’ un’insalata leggera e nutriente. La uso come salva-pranzo nelle giornate più calde a casa oppure come idea picnic genuina ed equilibrata.
Ingredienti da aggiungere alla pasta lessata:
- olive taggiasche
- cubetti di melanzane grigliate
- cubetti di zucchine grigliate
- mozzarella
- pinoli
- cipolla di Tropea soffritta
- pomodorini Datterini
- pasta
Condire il tutto con un filo di olio evo, sale e delle foglioline di basilico
Insalatona vegetariana di riso
Questa variante è un’idea leggera e gustosa per far mangiare le verdure ai nostri figli. Molto spesso tutto ciò che è verde solo per il fatto che è verde non piace, ed è proprio in quel momento che a noi mamme ci vengono mille idee su come cucinare le verdure per farle mangiare ai nostri bambini e ragazzi. Questa insalata di riso la presento sempre come un arcolabeno di colori, verdure sminuzzate che assieme creano un effetto speciale
Ingredienti:
- riso basmati lessato
- zucchine, peperoni e melanzane sminuzzati
- fagliolini e carote tagliati a dadini
- piselli e se piacciono pure i fagioli borlotti
Il tutto condito con un filo di olio evo, sale e delle foglioline di menta
La Caesar Salad, un grande classico
Se invece i bambini e i ragazzi magiano già un po’ di verdure è più facile proporgli delle insalatone tradizionali come la famosissima cesar salad i cui ingredienti principali sono le striscioline di pollo grigliato e la misticanza.

Insalatona Caesar un classico per i ragazzi
Si può optare per la variante golosa con gli spicchi d’arancia oppure l’aggiunta di frutta secca come noci, mandorle e anacardi in alternativa si può rimanere più sulla versione tradizionale a base di scaglie di grana e di crostini.
Ingredienti:
- salata tipo misticanza o primo taglio
- crostini
- scaglie di grana
- striscioline di pollo grigliate
- in alternativa, frutta secca, mais, spicchi d’arance e carote gratuggiate.
Il tutto condito con olio evo, aceto balsamico e un pizzico di sale.
Insalatona a base di cereali misti
Sarà che ho iniziato ad usarli da poco in cucina, sia nelle minestre sia come primi piatti, ma tutti qui sono entusiasti. Ho provato un paio di volte anche a proporli nella versione fredda da insalatona accompagnata dallo “svuota frigo” ossia conditi con ciò che avevo in casa senza troppo pensarci e sono andati a ruba.
I preferiti sono stati quelli conditi con olive kalamata che hanno un sapore molto deciso che contrastavano invece il sapore dolce dei pomodorini pachino.
Ingredienti:
- cereali misti lessati
- pomodorini Pachino
- olive kalamata
- Alternativa n.1
rughetta
striscioline di speck
- Alternativa n.2
- spinacini
- pinoli
- uvetta
Il tutto condito con olio evo e sale
Insalatona di orzo con cruditè
L’orzo sempre nella nostra cucina, è una valida alternativa alla pasta e al riso da utilizzare per le insalatone estive. L’orzo ha un sapore particolare e delicato e ricco di sali minerali e vitamine. La maniera più facile e più gustosa di servire l’orzo freddo è accompagnato dal tonno, capperi e melanzane saltate in padella.
Ingredienti:
- orzo lessato
- tonno al naturale
- capperi
- melanzane saltate in padella
Il tutto condito con olio evo e sale
Con un pranzo così poi certamente ci si può lasciare viziare da un dolce al cioccolato o da una fetta di strudel 🙂