Ogni volta che si avvicina l’estate sale l’ansia da partenza, bisogna sempre pensare a molte cose, e quando si è in famiglia, le cose da predisporre si moltiplicano per due, per tre, per quattro o per cinque, come nel nostro caso, c’è davvero da impazzire a preparare le vacanza estive. Qualsiasi sia la destinazione, Sardegna, Puglia, Sicilia, Toscana o Val d’Aosta che sia, che partiamo con la nave o con il traghetto, che saliamo sull’aereo o sul treno, bisogna viaggiare sempre organizzati. In questo blog post cerco di darvi un aiuto sulle cose fondamentali delle quali tenere conto (e non dimenticare), prima di partire per i viaggi d’estate con la famiglia.
I biglietti meglio prenderli in anticipo
L’ho detto molte volte, meglio acquistare i biglietti in anticipo, si risparmia sempre e si possono trovare le soluzioni migliori, ad esempio quelle per i traghetti Sardegna, oppure quelli dei voli o degli accessi alle attrazioni. Se vi sembra rischioso stipulate un’assicurazione annullamento viaggio e vi rimborseranno buona parte di quello che avete speso. Alle volte questa possibilità di tutelarsi c’è anche direttamente alla prenotazione del volo, nave o altro che sia.

Occhio ai soldi
Il budget è importante, ma non è tutto, meglio prenotare una vacanza che non sia al limite delle nostre possibilità. Ci sono sempre degli imprevisti (un po’ come la carta del Monopoli), è pertanto meglio scegliere un viaggio alla nostra portata e lasciare un margine di sicurezza se per caso ci succede qualcosa, un traghetto perso, un bagaglio smarrito, etc.
Quando partite distribuite bene i vostri averi. Un po’ in contanti (potrebbero servire sempre), un po’ con una carta prepagata (che se la clonano non perdete molto è la potete bloccare immediatamente con una sola telefonata), una carta di credito, se ne avete la possibilità, vi potrebbe sempre servire per un noleggio d’auto o di una barca. Distribuite i contanti anche in più posti, non metteteli tutti nella stessa tasca, è una tecnica collaudata e sempre valida!
I documenti sempre con sé
Una delle cose da non dimenticare a casa sono i documenti. Anche se andate solo in Sardegna, comunque vi serviranno per fare il check-in in albergo. Io uso questa tecnica: prima della partenza metto tutti i documenti della famiglia in un contenitore a busta arancione (bello visibile) e lo lascio in vista, vicino alle chiavi dell’auto o a qualcosa che mi serve sicuramente, solitamente, e mi tocco il naso per questo, non li dimentico con questo tip.

Le cose indispensabili e indimenticabili in viaggio
Ci sono sempre cose indispensabili e cose inutili che si portano in viaggio. Se andiamo al mare in Sicilia o Sardegna, il costumino sarà indispensabile, ma in questo caso è facilmente sostituibile, ci sono molti negozi che li vendono. Gli occhiali da vista non lo sono. Potrei fare un altro esempio, una medicina da banco sarà facile trovarla anche in un’altra città o località di mare, un medicinale meno diffuso o per il quale serve la ricetta sarà più difficile da trovare. Il mio suggerimento è quello di farsi una lista di cose utili e indispensabili, alle seconde dovremo dare molta più attenzione, una lista scritta, magari spuntabile, potrebbe tornare molto utile.
Spero che questi pochi suggerimenti vi tornino utili per non rovinarvi la vostra prossima vacanza per una banale dimenticanza. Buona crociera, volo, viaggio, o quello che farete la prossima estate!