Mal d’auto qualche consiglio per prevenirlo
Mamma mia per fortuna che sono diventati grandi, ma quando erano i piccini entrambi i nostri bimbi soffrivano di mal d’auto. Inizialmente manifestavano un forte disagio in macchina per lo piu’ piangendo, ma non vi nego che qualche volta e’ successo il fattaccio, un rigetto poco piacevole. Da quella volta non si viaggia piu’ senza sacchettini e salviette umide! Mi sono informata e ho scoperto che il mal d’auto e’ chiamato anche mal di movimento. 1 bambino su 3 ne’ soffre e si puo’ manifestare in auto, treno, nave o aereo. Generalmente e’ causato a una sovrastimolazione delle aree deputate al controllo dell’equilibrio e si puo’ manifestare con malessere generale, pallore, qualche sbadiglio e nausea, nei casi piu’ gravi con il vomito. Come una famiglia viaggiatrice puo’ conciliare la sua grande passione con il mal di movimento? A me non piacciono molto i medicinali, cosi’ ho sempre optato per qualche accorgimento in viaggio e i miglioramenti sono stati visibili da subito, tanto che i miei sono diventati i famosi bambini con la valigia! Abbiamo cercato …