Consigli
Leave a comment

Mal d’auto qualche consiglio per prevenirlo

mal di movimento bambini

Mamma mia per fortuna che sono diventati grandi, ma quando erano i piccini entrambi i nostri bimbi soffrivano di mal d’auto.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Inizialmente manifestavano un forte disagio in macchina per lo piu’ piangendo, ma non vi nego che qualche volta e’ successo il fattaccio, un rigetto poco piacevole.

Da quella volta non si viaggia piu’ senza sacchettini e salviette umide!

Mi sono informata e ho scoperto che il mal d’auto e’ chiamato anche mal di movimento. 1 bambino su 3 ne’ soffre e si puo’ manifestare in auto, treno, nave o aereo. Generalmente e’ causato a una sovrastimolazione delle aree deputate al controllo dell’equilibrio e si puo’ manifestare con malessere generale, pallore, qualche sbadiglio e nausea, nei casi piu’ gravi con il vomito.

Come una famiglia viaggiatrice puo’ conciliare la sua grande passione con il mal di movimento?

A me non piacciono molto i medicinali, cosi’ ho sempre optato per qualche accorgimento in viaggio e i miglioramenti sono stati visibili da subito, tanto che i miei sono diventati i famosi bambini con la valigia!

Abbiamo cercato difissare i seggiolini nel miglior modo possibile, in maniera tale di ridurre drasticamente le loro oscillazioni e posizione i bambini sempre frontalmente e laddove fosse stato possibile gli abbiamo sempre fatto vedere la traiettoria della strada.

Cerchiamo di viaggiare sempre con il finestrino sempre un po’ aperto.

I pasti e le colazioni pre-viaggio sono diventati molto leggeri e possibilmente dilazionati nel tempo.

Abbiamo preferito dare piu’ snack piuttosto che un pasto completo. Adesso che sono grandi uno dei nostri must da viaggio sono le gomme da masticare, possibilmente alla menta per favorire la loro digestione.

Cerchiamo in viaggio di giocare in maniera tale da distrarli, la componente psicologica potrebbe portare a star male anche laddove non ci sia il motivo.

Una sosta in piu’ con una camminata per prendere un po’ d’aria ormai le mettiamo sempre in conto prima di partire.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.