Congedo COVID-19 – Figli in quarantena: i diritti del genitore lavoratore
Regole per chiedere e utilizzare il congedo per quarantena scolastica dei figli Mamme e papà vogliono che i loro figli possano vivere il proprio percorso educativo, compatibilmente con le restrizioni imposte dalle disposizioni anti-Covid. Per loro sarebbe troppo rinunciare alla didattica in presenza. Aprono i battenti e centinaia di alunni, in via precauzionale, sono messi in quarantena in attesa di accertare un’eventuale positività al Covid-19. Per i genitori ha così inizio una nuova Odissea con l’incubo sia di non sapere a chi lasciare i bambini, sia del lavoro: come gestire tutto questo? Il genitore ha tre chance per conciliare questa situazione con il suo impegno professionale. La prima è lavorare in smart working, se la sua attività lo consente. La seconda opzione è affidare il figlio alle cure dell’altro genitore, se è convivente e ha la possibilità di farlo. L’ultima spiaggia è il c.d. congedo per quarantena scolastica. Con il Decreto Legge n. 111 dell’08 settembre 2020, convertito con modificazioni in legge, è stata introdotta, infatti, la possibilità per i lavoratori dipendenti, genitori di under …