Consigli
Leave a comment

Sulla neve solo con la polizza

polizza neve

Da gennaio 2022 per andare a sciare è obbligatorio dotarsi di una polizza di responsabilità civile. La novità è decisamente un passo in avanti per la sicurezza di chi scia. Magari qualcuno la potrà leggere come un’ulteriore adempimento ed onere a carico delle famiglie, ma di fatto è una sicurezza in più per tutti noi.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Lo sci è uno sport bellissimo e davvero piacevole, unisce l’attività fisica alla scoperta dell’ambiente naturale e del paesaggio ma come tutti sappiamo, ed abbiamo provato personalmente, è facile cadere.  Possiamo essere i migliori sciatori al mondo ma un tratto ghiacciato inaspettato, un piccolo inconveniente all’attrezzatura, o semplicemente qualcuno che ci taglia la strada, o meglio la pista, ci possono portare inesorabilmente a ritrovarci a terra, o meglio sulla neve. E quando si cade non si governa molto bene la nostra traiettoria in scivolata, può così succedere che coinvolgiamo involontariamente qualche altra persona. 

In casi come questi può andare tutto bene, ma può succedere che qualcuno si faccia male o che finiamo a danneggiare qualche cosa di proprietà di terzi, come abbigliamento o attrezzatura. Giusto pertanto essere dotati di un’assicurazione di responsabilità civile che ci tutela e tutela soprattutto le persone che ci stanno attorno. Se a questo aggiungiamo anche una polizza infortuni, ecco che possiamo chiudere il cerchio e andare a sciare più tranquilli, dedicandoci unicamente a godere delle piste e della neve.

polizza neve

Europ Assistance propone una la polizza  neve Sci Noproblem (con promozione sconto del 20% valida fino al 31 marzo) a misura non solo di sciatori, adulti e bambini, ma anche di chi pratica lo snowboard o il pattinaggio sia in Italia che in Europa. Protegge chi va sulla neve per quanto riguarda la responsabilità civile, e comprende anche il rimborso del le spese mediche, un indennizzo giornaliero, il rimborso dello skipass, delle lezioni con il maestro di sci e l’attrezzatura in caso di infortunio. Tutto a partire da 25 Euro. 

C’è un’altra cosa molto importante per chi andrà a sciare nei prossimi mesi! Vi ricordo che bambini e ragazzi sotto i 18 anni hanno l’obbligo di indossare sempre il casco sulle piste da sci, cosa giustissima e che io estenderei anche agli adulti, la sicurezza e la prevenzione non sono mai abbastanza. Pertanto dotiamo i nostri figli di questo accessorio obbligatorio e magari prendiamone uno anche per noi, non c’è nulla da vergognarsi a preservarsi da un possibile trauma cranico e godersi ugualmente la vacanza in montagna. 

Post realizzato in collaborazione con EuropAssistance

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.