Blog
comments 6

Biella, un mondo per i bambini

Biella parco avventura

Un weekend divertentissimo nei dintorni di Biella.

Spesso ci chiediamo: come possiamo trascorrere un bel weekend con i nostri bimbi? Cosa potremmo organizzare per divertirci tutti insieme?
Le prime risposte possono essere: stare contatto con la natura conoscendo da vicino degli animali e giocare in un parco, magari un po’ speciale.
Ecco il nostro tour a Biella #galbiellaconbimbi: due giorni nelle splendide colline del biellese con un susseguirsi di scoperte, curiosità e adrenalina allo stato puro.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

La prima sorpresa è stata conoscere gli alpaca, e si perché qui a Biella ci sono, sinceramente non avevamo mai visto questi simpatici animali che potremmo definire un misto tra una pecora e un lama, morbidissimi come peluche, con una lana pregiata e 5 volte più calda di quella delle pecore. La signora Reana de l’Agriturismo Il Pascolo ci ha affascinato con i suoi racconti e ha concesso a Gaia il privilegio di dare la merenda agli alpaca.

Con la promessa di tornare tra luglio e settembre per vedere i cuccioli di alpaca appena nati e raccogliere i mirtilli, abbiamo salutato le nuove amiche e ci siamo diretti alla Cascina Il Faggio: cosa dire del panorama mozzafiato?

La pianura padana che si presenta ai tuoi occhi in una splendida serata primaverile ricca di stelle.
Cena all’insegna dei prodotti tipici e via a nanna: domani ci aspetta una mattina davvero avventurosa.

Il bello è non svelare sempre tutto ai bimbi, perché la loro espressione di sorpresa e meraviglia è impagabile.

Il Parco Avventura di Veglio, località situata vicino a Biella, ci regala così una domenica mattina ricca di adrenalina: percorsi diversi, adatti ad ogni età, che ti portano anche a camminare su un filo sospeso per aria, facendoti misurare il tuo coraggio e la tua tenacia (vinco io o il brivido di paura?) godendo di un panorama fantastico.
Gaia è stata bravissima, anche se non lo neghiamo, all’inizio la domanda è stata: saremo in grado?
Riprendiamo le forze con un ottimo pranzo deliziati dai simpatici ragazzi della Cascina Il Faggio per poi dirigerci alla nostra ultima tappa: La casa delle capre
Mamma ma sono come Fiocco di Neve di Heidi!
Ecco cos’ha detto subito Gaia appena ha visto queste bianchissime caprette.
Conosciamo così la razza Saanen (davvero bianche come il latte), che fanno compagnia alle Camosciate delle Alpi.

La curiosità che ci ha lasciato a bocca aperta? Questi animali hanno la dentatura solo nell’arcata inferiore… chi lo avrebbe mai detto!
Le capre producono dell’ottimo latte che Daniela trasforma in un gustosissimo formaggio… oggi però avrà degli aiutati speciali e curioso: noi!
La semplicità dei prodotti (latte e caglio) ci regalano in poco tempo l’occasione di essere casari per un pomeriggio: che soddisfazione fare lo stracchino con le nostre mani.

Biella ci ha stupito e ha reso questo week end veramente fantastico!

Informazioni

Noi abbiamo soggiornato presso l’agriturismo Cascina Il faggio, il servizio è stato ottimo e il fatto di stare a contatto con la natura ha divertito grandi e piccini.

CASCINA IL FAGGIO

Bg. Brughiera 5 – Mosso (BI)

Tel: 015 756613 |

E-mail: info@cascinailfaggio.it

Se invece volete tenervi sempre informati sul Comune di Biella (eventi, offerte, condizioni meteo) guardate sul sito http://www.atl.biella.it/

6 Comments

  1. Alessia - Parco Avventura Veglio says

    Ciao Romina,
    intanto ti ringraziamo per le belle parole che hai dedicato al nostro Parco Avventura e siamo contenti che Gaia e tutti voi abbiate trascorso una splendida giornata “sospesi nel verde”!
    Speriamo di avervi ancora nostri ospiti, magari nelle prossime giornate d’estate 😉

    Solo una piccola nota: il nostro Parco Avventura si trova a Veglio in Provincia di Biella (e nona Treviglio che è a Bergamo 😛 ). Grazie se vorrai correggere.

    Ciao e a presto!
    Alessia

  2. REANA says

    grazie…Vi aspettiamo presto.
    p.s. la mia struttura offre anche la possibilita’ di pernottare ed un servizio di mezza pensione, oltre a corsi di agricoltura biologica e su allevamento.
    cari saluti reana e le alpachine!!!!

  3. Romina says

    Ciao ragazzi vi adoro x avermi fatto scoprire che qui a Biella ci sono gli alpaca porterò sicuramente i bambini.
    Solo un appunto Biella è in Piemonte 😉 l’ho trovato x caso sfogliando la pagina della lombardia

    • bambiniconlavaligia says

      AAAGHHH che errore ragazzi, correggiamo subito, era inserita nella scheda sbagliata 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.