Un Weekend a Zurigo in primavera
E’ la seconda volta che torno qui con la mia piccola, la prima era sotto Natale e mi ero ripromessa di ritornarvi con la bella stagione, c’è il lago e i parchi da vivere con il sole ! Infatti la scelta non poteva essere migliore. Offerta Smart abbordabilissima di Trenitalia e si parte, diretto Milano Zurigo, in poco più di tre ore e mezza siamo a destinazione.
Scese dal treno si passeggia verso il centro della città e ci ritroviamo nel bel mezzo di una fiera storica medioevale. Ci sono gli artigiani che lavorano il ferro, i vecchi forni, il tiro con l’arco, musica e arpe… la bimba rimane veramente ad occhi spalancati !
Un amica a Zurigo é sempre una risorsa utilissima ! Ci ospita per un golosissimo pranzo e usciamo subito di nuovo, passeggiate nel parco di Villa Schonberg, dove si trova anche il Museo Rietberg (ecco il sito del museo svizzero Rietberg), rimaniamo letteralmente estasiate dalla moltitudine e bellezza dei fiori presenti. Ci sono pure gli eventi, come il laboratorio per bambini e ragazzi di percussioni dell’Africa. Così il pomeriggio trascorre piacevolmente e velocissimo.
Zurigo, quando cala il sole, presenta il suo lato migliore, tanta gente in giro per il centro e nei giardini, c’è pure chi fa picnic mentre i bimbi scorrazzano per prati ed i genitori possono apprezzare il tramonto sulla città. Ora però é ora di nanna.
Secondo giorno e giornata sempre splendida. Si va sul lago dove facciamo il biglietto in uno dei diversi Seeclub, ingresso 7 franchi ma i bambini sotto i 6 anni non pagano, e qui ci possiamo godere tutto il giorno. C’è un grande prato verde in perfetto stato (così sono anche tutti gli spazi verdi della città) che separa il settore lungo lago dalla spiaggia con le banchine da cui fare i tuffi, piscina e zona gioco.
Carolina e la sua amichetta Agata sono costantemente in acqua, ogni tanto fuoriescono per una carica di energia mangiando qualcosa sui tavolini all’aperto. Chiaramente é possibile portarsi il cibo da casa e lo fanno in molti, le famiglie addirittura possono approfittare dei barbecue presenti per cucinarsi la carne, il pesce o le verdure alla griglia.
Siamo in Svizzera, e l’organizzazione perfetta non é solo un modo di dire, i bimbi si divertono un sacco e i genitori si prendono il dovuto relax tenendo i piccoli sotto controllo.
Come vola il tempo quando si sta bene, ci tocca correre per prendere il treno, ma questa città ci ha conquistato ancora di più. Qui la gente si gode il tempo libero all’aperto, come c’è il sole, ma talvolta anche quando non c’è, si esce in famiglia e si va al parco, c’è l’opportunità di giocare per i bambini divertendosi semplicemente in un ambiente naturale, imparando a rispettarlo tra l’altro! C’è il lago, i parchi, i giochi, una serie di attrazioni magnetiche per qualsiasi età.
Zurigo é una destinazione da tenere presente, e non solo per un week end fuori porta.
Gentili Ragazzi!!!
Stiamo valutando un piccolo viaggio a Zurigo partendo da Roma con Trenitalia poco prima di Pasqua. Come acquisto i biglietti cercando di risparmiare nel modo migliore?
I consigli per gli alloggi dove dormire?
Vanno bene le attrazioni che avete postato per i miei figli di 9 e 7 anni?
Altri suggerimenti?
Grazie tante. Aspetto un vs riscontro.
Cari saluti….e in bocca al lupo per il bebè in arrivo!
Francesca
Ciao Francesca, l’articolo è stato scritto da Valeria e non da noi, in ogni caso pensiamo che le attrazioni indicate a Zurigo siano adatte anche ai tuoi figli. Per il treno iscriviti alla newsletter di Trenitalia, è il sistema migliore per ricevere le offerte migliori.