Zante, Zacinto o Zákynthos in famiglia
E’ un’isola che affonda le sue radici nel mito, già Omero la menziona nell’Odissea e nell’Iliade, ma soprattutto pare sia la più fotografata in assoluto della Grecia, dettaglio che l’ha presto ricondotta all’appellativo “la più bella della Grecia”. Nella sua storia è rimasta per un lungo periodo (300 anni) sotto il dominio veneziano, vi ricordate Ugo Foscolo? E’ nato qui! L’isola ha un nome greco, Ζάκυνθος (Zákynthos), oltre a quelli di Zante (internazionale) o Zacinto (in italiano).
L’isola che si trova nel Mar Ionio, terza per grandezza in questo tratto di mare, anche se molto più piccola di Creta, si trova proprio di fronte alla Calabria, è un mix di spiagge sabbiose da favola inserite tra tratti di costa rocciosa di una bellezza straordinaria. Ci sono diverse spiagge da visitare ma quella imperdibile, considerata la più bella in assoluto, è quella del relitto (vedi sopra). Vi si giunge solo via mare ed è incoronata tra due grandi alture di roccia bianca, fantastica!

Facile incontrare le tartarughe in questo mare splendido
Per chi ama mescolare la vacanza al mare con le scoperte culturali, la città e l’isola di Zante hanno molto da offrire, vediamo cosa.
Il museo post-bizantino situato a Piazza Solomos è un interessante percorso tra statue realizzate in oro, icone ed intagli nel legno. La stessa piazza che ospita il museo da immediatamente un’idea di quello che è l’architettura tipica dell’isola, da buttare un occhio anche all’interno della biblioteca pubblica con ben 55.000 libri al suo interno!
La Piazza Aghios Markos è un luogo importante per la storia di Zante l’albero della libertà al centro dello spazio pubblico ne è la testimonianza. Qui c’è pure il Museo Solomos dove vedere esempi locali di pittura, scultura e strumenti musicali. Da questo punto si può prendere la strada chiamata Rouga con delle bellissime arcate tipiche, il centro commerciale del luogo per molti anni. Da vedere anche la chiesa del patrono ed il castello veneziano, sorto al posto dell’antica Acropoli. Luogo perfetto per fare una foto con una panoramica d’effetto, solo a 2 km dalla città, è la collina Stranis.
Zante per le famiglie con bambini
Il Centro Esibizioni del Parco Nazionale Marino dedicato alla tartaruga di mare Caretta-Caretta si trova a Dafni. Attraverso un percorso multimediale si scopre la vita delle tartarughe marine e quello dei nidi sulle spiagge dell’isola.
Per gli amanti della natura, e in genere i bambini lo sono sempre, c’è pure il Museo di Storia Naturale ad Aiya Marina. Fauna e flora dell’isola oltre a rocce e minerali, ma anche fossili, conchiglie, pesci ed uccelli tipici. La presenza di materiale informativo per i bambini aiuta la visita in famiglia. Ancora due mete culturali da segnalare sull’isola sono il Museo Navale a Tsilivi e quello della cultura ed agricoltura a Pigadakia.
Per chi vuole gli scivoli e piscine da non perdere il Tsilivi Waterpark, un mondo acquatico che si farà inevitabilmente apprezzare dalle famiglie.
Dove dormire a Zante
L’isola dispone di diversi resort e alloggi per famiglie con bambini, questo è il link alla pagina di booking.com dedicata espressamente alle strutture turistiche sull’isola ma se vuoi un suggerimento speciale questo è uno dei migliori resort sull’isola, si chiama Iakinthos ed è situato sulla conosciutissima Tsilivi Beach, è dotato di piscina esterna e per chi non vuole prendersi un’auto dispone dello shuttle dall’aeroporto.

Le camere del resort Iakinthos a Zante
Come arrivare a Zante
Arrivare sull’isola di Zante non è complesso e ci sono diversi modi. Il primo è quello di fare scalo in aereo all’aeroporto di Atene e quindi prendere un volo interno per l’isola. In alternativa si può arrivare a Patrasso con i diversi traghetti dall’Italia e dopo 60km prendere il traghetto per Zante a Killini. EasyJet vola su Zante nei mesi di alta stagione da Milano e da Roma, da Venezia con Volotea, Blue Panorama invece da Bologna e Bergamo.
I biglietti dei traghetti per l’isola si possono prendere su questo portale di prenotazione.
Utili a Zante
Non dimenticare la crema solare, il telo mare, le flip flop e la guida Marco Polo 🙂
Mi piacciono molto i vostri articoli e sono gia’ nella vostra mailing List. Vi chiedo un consiglio per una vacanza con 2 bimbe di 8 anni e 1 di 4. Cosa mi suggerite per una vacanza a luglio di 10 giorni, tra isole Baleari, e greche? Considerando anche facilità di arrivo e di movimento? Grazie in anticipo. Sonia
Ciao Sonia! Creta in Grecia è un’isola affascinante, grande e con spiagge belle ampie, perfette per i bambini. In alternativa alla Grecia noi siamo rimasti folgorati da Minorca! Buon viaggio
Buongiorno. Noi siamo due adulti più un bambino di un anno ma siamo senza auto. Su internet ho trovato prezzi esorbitanti per il noleggio; avete qualche conoscenza ? oppure mi sapete dire come funzionano i bus ? Grazie
Ciao Andrea, non abbiamo una reale esperienza dei bus a Zante… solitamente in Grecia funzionano, anche se con i loro tempi…
Salve siamo due famiglie con 2 bimbi ciascuno dai 3 ai 10 anni, Per le prossime vacanze pensavamo di andare a Zante. Chi può aiutarci per un preventivo dal viaggio, al pernottamento e alle escursioni?Grazie
Abbiamo due bambini selvaggi. Uno di 12. L altra di sei….Zante puo essere un idea…I villaggi sono attrezzati x loro..
Ciao! Avete qualche dritta su come arrivare a Zante? C’è qualche compagnia aerea che conoscete? Oppure via mare??
Grazie mille
Chiara
Ciao Chiara! La via più consueta è con il traghetto sino a Patros, ci si muove a Killini e quindi breve traghetto sino a Zante. Se no aereo per Atene e volo interno a Zante