Family Hotels, Parchi
Leave a comment

Resort Legoland, il villaggio LEGO in Germania

legoland hotel resort

Due notti magiche nel resort dei mattoncini Lego

Durante questa calda estate abbiamo fatto tappa a Legoland in Germania alloggiando nel villaggio adiacente. Eravamo già stati al parco, mai però dormendo nel resort, era un nostro sogno nel cassetto. È stata una bella esperienza, felici noi, strafelici i nostri ragazzi, abbiamo trascorso tre giorni veramente piacevoli tra la magia del parco e l’accoglienza del villaggio nel resort a tema.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Il resort di Legoland in Germania

E’ una grande struttura turistica realizzata vicino al parco a tema dedicato ai mattoncini colorati. All’interno del resort di Legoland Deutschland ci sono gli alberghi a tema, tre dedicati al mondo dei castelli, draghi e cavalieri (è prevista la realizzazione di un quarto), uno dedicato ai pirati, l’area sosta per camper, l’area campeggio, gli chalet tematizzati, le casette botte oltre ai servizi: reception, ristoranti, bar, negozi, infiniti parchi giochi, minigolf, parco avventura.

Dal resort si raggiunge l’ingresso di Legoland attraverso un sentiero nel bosco e circa 10 minuti di camminata, dove si entra dal lato delle attrazioni dedicate al mondo degli egizi senza fare alcuna fila.

reception legoland
La reception del villaggio vacanze di Legoland in Germania

La nostra camera a tema al villaggio di Legoland in Germania

Per dormire al villaggio di Legoland abbiamo optato per un cottage tematizzato. In pratica si tratta di una serie di casette a tema (egiziani, cow-boy, pirati, racers) disposte a ferro di cavallo attorno ad un giardino centrale, ognuno dei quali con un suo parco giochi. Una stanza doppia, una per i bambini con il letto a castello, il bagno con la doccia e un patio esterno. Gli spazi non sono enormi ma sono adeguati per una famiglia di 4 persone, la nostra camera era dedicata al mondo antico degli egizi: un letto son una specie di sfinge sola alla testata, le decorazioni alle pareti ed alcune costruzioni con un enorme scorpione appeso al soffitto e qualche lucertola, tutto a tema Lego chiaramente.

compleanno legoland
Compleanno al resort di Legoland

Il giorno di arrivo a Legoland era pure il compleanno di Simone, con un piccolo sovrapprezzo (49 Euro) abbiamo chiesto la Birthday Room, in pratica un allestimento per il compleanno con striscioni, serpentine, una bottiglia di spumante rigorosamente alla frutta e analcolico e un regalino per il festeggiato. Tutto fatto molto bene e apprezzato da nostro figlio!

In camera c’è un frighetto bar dove potere tenere le vostre bibite o ordinare, a pagamento, dei set di bevande. Ricordatevi che nel prezzo della camera (ma controllate sempre), sono inclusi gli ingressi al parco a tema per tutta la famiglie e per due giorni, pertanto non fatevi intimorire troppo dal prezzo iniziale. In camera è presente anche una scatola con tanti mattoncini che i bambini possono usare per giocare.

hotel legoland
Gli hotel a Legoland in tema cavalieri e draghi

Parchi giochi infiniti e relax al resort di Legoland Günzburg

È un villaggio vacanze straordinario. Non mi viene un altro aggettivo per dare un giudizio a questo resort dove la felicità dei bambini è più che palpabile. Corrono dappertutto provando tutti i giochi, nella sabbia o sull’erba, adattissimo ad ogni età, dai più piccolini ai teenager. I parchi giochi sono anche nel giardino degli hotel, accessibili a tutti gli ospiti del parco, anche a quelli che non stanno in hotel, e ce n’è uno grandissimo nell’aera centrale, chiaramente con panchine e divanetti per i genitori.

E poi ci sono le costruzioni Lego un po’ ovunque a rendere ancora più magico questo posto, piccoli pirati, animali, indiani con l’ascia, spuntano ovunque e non possono che farti sorridere. È l’anticamera perfetta per visitare Legoland, e per continuare a vivere la vacanza nelle ore di chiusura del parco.

Mangiare al villaggio di Legoland

Ci sono quattro ristoranti al villaggio con offerte a buffet, a prezzo fisso adulto e bambino e con il classico menù alla carta: il Jungle resturant, la Steakhouse, la Taverna dei Pirati e la Taverna del Re. Due si trovano nella parte centrale del villaggio, due negli hotel. È consigliabile sempre prenotare il tavolo in anticipo.

Per la colazione ci sono due turni, noi suggeriamo di fare il primo turno perché provandoli entrambi abbiamo trovato meno traffico di gente sinceramente. Il buffet è ampio, c’è veramente di tutto dalla colazione salata a quella dolce. Portatevi dietro il foglio voucher della prenotazione. Per chi alloggia nell’area campeggio è possibile usufruire del bar che ha pane e caffè al mattino.

In opzione il parco è aperto sino alle 20 ed è possibile rientrare al parco, come abbiamo fatto noi, e mangiare in uno dei tanti ristoranti di Legoland. Sempre tenendo conto che i ristoranti chiudono un’ora prima, cioè alle 19.00.

Günzburg a 10 minuti di bus navetta

Dal villaggio di Legoland c’è un servizio navetta che permette di raggiungere Günzburg e la stazione ferroviaria, ottimo se siete arrivati con il treno da Monaco di Baviera. Le navette che raggiungono il villaggio sono poche ma ad orari strategici, molto più frequenti quelle che partono dal parcheggio del parco. Se avete il biglietto giornaliero del treno non pagherete il bus mostrando il ticket all’autista, diversamente si paga circa 6 Euro per due adulti e due bambini, sotto i 4 anni gratis.

Günzburg è una tipica cittadina bavarese, il centro storico è carino e merita una passeggiata. Ci sono locali dove mangiare, supermercati, merita un paio d’ore fuori dal parco. Arrivando in auto è possibile usufruire dei parcheggi del villaggio suddivisi in settori a seconda dell’alloggio scelto, hotel o cottages. In zona il castello di Neuschwanstein, Füssen e Norimberga sono tre mete interessanti in Baviera.

personaggi lego
Facile incontrare i personaggi Lego nei ristoranti del villaggio

In camper o tenda a Legoland

Al resort sono presenti un’area parcheggio per i camper senza servizi, ma abbiamo visto anche qualche tenda, oltre a un’area campeggio attrezzata con colonnine e servizi igienici. Chi alloggia nell’area campeggio e parcheggio camper può comunque usufruire dei servizi del villaggio. Per chi arriva in tenda tenete conto che siamo in Baviera e la pioggia potrebbe arrivare copiosa, perciò siate sicuri della tenuta della vostra casetta di tela. Per chi arriva in auto fate attenzione che in alta stagione da Salisburgo al Chiemsee ci sono spesso file nei fine settimana.

Quanto merita il resort di Legoland

Abbiamo trascorso tre belle giornate in questo villaggio. È una destinazione perfetta per le famiglie. Ci sono tutti i servizi necessari, è vicino al parco, è tenuto come un gioiellino. Non possiamo che consigliarlo, certo i costi sono in linea con quelli degli altri resort all’interno dei parchi a tema, ma a nostro parere li vale tutti. Due notti e due giorni al parco sono la scelta migliore secondo noi, permette di vivere parco e villaggio con la dovuta calma senza correre da un’attrazione all’altra. Inutile dire che la magia dei mattoncini cattura tutti, anche i grandi, chissà che non decidiamo di tornare ancora dopo questa fantastica esperienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.