Campeggio e Outdoor
Leave a comment

In villaggio a Caorle

villaggio caorle

4 motivi per scegliere una vacanza in villaggio a Caorle

Ci siamo innamorati di Caorle tempo fa, quando in occasione di un contest fotografico, abbiamo scoperto questo caratteristico borgo di mare situato sull’Alto Adriatico. Ci siamo innamorati del suo centro storico con le case colorate, dell’atmosfera rilassata e delle comodità che offre questa località, e del buon cibo, prevalentemente piatti a base di pescato di giornata. Era tempo di tornare alloggiando in villaggio.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Quando veniamo qui è impossibile non mangiare un fritto di calamari per asporto o un buon gelato artigianale, fare una camminata lungo il viale che costeggia il mare fino a raggiungere la caratteristica chiesetta della Madonna dell’Angelo, costruire un castello di sabbia e tuffarsi nel mare caldo. Spesso per muoverci noleggiamo le biciclette, parcheggiare la macchina al nostro arrivo senza muoverla fino alla partenza è veramente una comodità impagabile.

A Caorle abbiamo scoperto anche la spiaggia di Brussa, l’unica spiaggia “selvaggia” dell’Adriatico e le tipicità della laguna caorlotta, tra casoni, barche, flora e fauna caratteristici di questo habitat.
Una cosa che a Caorle non avevamo mai provato però, era una vivere una vacanza in villaggio, così complice Vacansoleil abbiamo potuto organizzare un week end in villaggio a Caorle, precisamente al Villaggio San Francesco.

villaggio caorle

Le piscine del villaggio San Francesco a Caorle

Consigli: 4 motivi per organizzare una vacanza a Caorle in villaggio

Divertimento garantito. Sapevamo già che era impossibile annoiarsi al Camping San Francesco e infatti è stato proprio così! Diversi parchi piscina con scivoli, giochi d’acqua dove divertirsi in famiglia, mare azzurro e animazione, è impossibile annoiarsi. Abbiamo provato il parco piscine situato fronte mare, poi il parco acquatico con le due piscine per grandi, una per piccoli con tanto di scivoli e vasca idromassaggi, e poi l’ultimo parco piscina costituito dalla piscina olimpionica. Dirvi che i ragazzi erano sempre in acqua è scontato vero?

La spiaggia del villaggio è di sabbia dorata e il fondale scende gradualmente ideale anche per i bambini piccoli.
L’animazione è presente ed è discreta. Organizza nell’arco della giornata alcuni appuntamenti per far socializzare e far divertire gli ospiti senza mai però essere invadente, cosa che abbiamo apprezzato molto.

camping caorle

La spiaggia del villaggio a Caorle

Un villaggio con tutte le comodità. Nel villaggio Camping San Francesco a Caorle ci sono tutte le comodità di cui una famiglia ha bisogno. E’ presente il supermarket dove acquistare i generi di prima necessità, i negozi di souvenir dove comprare qualche regalino, il bazar dove acquistare le cose da mare o da villaggio che magari si è dimenticato a casa, diversi ristoranti dove cenare e bar dove fare colazione (ottimi i cornetti in quello all’ingresso) o gli aperitivi. Nei due giorni che abbiamo vissuto in villaggio non abbiamo sentito l’esigenza di uscire per acquistare nulla, di certo è che una camminata in centro a Caorle non poteva mancare.

Mare e piscina. Nell’organizzare una vacanza in villaggio a Caorle si può soddisfare tutte le esigenze di chi ama il mare o semplicemente distendersi sul bagno-asciuga, ma anche quelle di chi invece ama il divertimento delle piscine. Noi abbiamo cercato di mixare e proporre ai ragazzi una mezza giornata al mare e una mezza giornata in piscina, in maniera da fargli provare tutte e due le opzioni senza stancarci troppo.

piscine villaggio caorle

Piscine al villaggio San Francesco

La comodità della casa mobile in campeggio

Al campeggio San Francesco si può prenotare una casa mobile con Vacansoleil e unire la libertà del vivere una vacanza in villaggio alla comodità di avere tutti i servizi di una casa mobile. Sto parlando di una cucina attrezzata dove poter cucinare ciò che si desidera, due camere, il bagno interno alla casa mobile e il climatizzatore, che detta così potrebbe sembrare una cosa da poco, ma può essere veramente indispensabile durante le giornate molto calde oppure nelle giornate di pioggia per riscaldare l’ambiente. Se ti va te ne stai sul divano, se no in terrazza, fantastico!

In particolare al Campeggio San Francesco noi abbiamo alloggiato in una casa Vacansoleil Fiji, dove oltre alla caratteristica zona verandina esterna che noi amiamo, aveva la particolarità di avere due camere (una matrimoniale e una camere con tre letti a castello), un bagno con doccia e un servizio wc, oltre a una cucina attrezzata con tavolo. Questa casetta è ideale per tutte le esigenze di una piccola famiglia e poi ha il vantaggio di essere una delle soluzioni più economiche di Vacansoleil.

casa mobile Vacansoleil

Dentro la nostra casa mobile Vacansoleil

Ci sono altri tipi di case che Vacansoleil offre come la Waikiki provata a Fazana, la Bali provata a Les Tournels oppure la Tahiti provata a Umago. Se ami il glamping ti consiglio di leggere la nostra esperienza con Vacansoleil a Les Mediterranes oppure la tenda glamping al villaggio Park Albatros a San Vincenzo, qualcosa di veramente speciale.

A Caorle si torna volentieri

Caorle lascia un bel ricordo, è una località di vacanza ma anche una cittadina molto caratteristica dove mangiare bene. È il luogo giusto per vivere la vacanza e la cultura del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.