Blog
Leave a comment

Vietnam – Sapa e Cat Cat

vietnam

Cat Cat il piccolo villaggio degli H’mong Neri in Vietnam

Sapa è un paradiso terrestre situato nell’estremo Nord del Vietnam, situato a pochissimi chilometri dal confine con la Cina in cui vivono diverse minoranze etniche. È molto noto in tutto mondo per sue montagne talvolta circondate dalle nuvole, risaie ben definite lungo le pareti rocciose, e donne vestite con abiti dai colori sgargianti realizzati a mano! Cat Cat è una scelta popolare dei viaggiatori a Sapa perché è il villaggio più vicino al centro della regione. Raccontiamo qualcosa di più di questo piccolo centro, alcune informazioni che vi possono essere utili durante un viaggio a Sapa.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Abbiamo già detto che Cat Cat è un piccolo villaggio situato vicino a Sapa, per raggiungerlo si può scegliere di raggiungerlo con la macchina oppure anche a piedi. Il percorso fino a Cat Cat con l’auto è solo di 10 minuti ma per apprezzare maggiormente Cat Cat la cosa migliore è mettersi in cammino, magari con una macchina fotografica attorno al collo, scarpe comode, scoprendo passo dopo passo la meraviglia che c’è intorno a noi. Come tutti i villaggi montuosi, Cat Cat si trova in una piccola valle molto carina, a piedi possiamo godere di una vista ampia come le la vista delle case di H’mong dall’alto o i nidi degli uccellini sulle colline.

La strada per arrivare a Cat Cat è sempre piena di bancarelle colorate con in vendita prodotti locali: le merci sono svariate, graziose gonne delle ragazze di H’mong (scopriamo chi sono questo popolo su questa pagina in inglese), oggetti carini realizzati con corna di buffalo e soprattutto le pietre lavorate ed i gioielli d’argento. Gli H’mong neri, l’intero popolo, sono veramente molto bravi a realizzare a mano gli oggetti artigianali, durante la visita è possibile vedere i ragazzi, alcuni molto giovani e sorridenti, che ti invitano a vedere ed apprezzare il loro lavoro manuale, dei veri e propri capolavori. Inoltre, non ci sfuggiranno i bambini con i loro sacchetti di caramelle in mano e le espressioni felici, forse stanno facendo una gara tra di loro, chi sarà il migliore o il più bravo, chi riceverà più caramelle dai grandi.

Sulla strada di Cat Cat in Vietnam, possiamo ammirare il panorama incantevole con le risaie a terrazza. Soprattutto a settembre, possiamo godere anche del profumo del riso e vedere i campi che assomigliano a tappeti di velluto. Qualche volta sarà possibile vedere anche i mortai di riso che gli H’mong adoperano quotidianamente, grazie alla forza dell’acqua li utilizzano per la lavorazione del riso, precisamente per togliere le bucce dai chicchi.

Arrivando al ponte di Cat Cat, subito a sinistra si vede una cascata nominata “la cascata delle fate”. Non si sa il perché di questo nome pero’ la sua vista, abbinata alla musica etnica proveniente dalla casa culturale ti fa sentire veramente in un ambiente rilassante. Nella casa culturale si può anche entrare e starsene a guardare le affascinanti danze tipiche dei Dao Rossi e degli H’mong neri.

Continuando il nostro viaggio lungo la strada del Vietnam, si può godere del paesaggio particolarmente affascinante, alberi di bamboo sono protagonisti su di un sottofondo mormorato di ruscelli. È veramente una cosa da non perdere per chi si trova a Sapa.

Cat cat non è un grande villaggio del Vietnam ma è molto emozionante, visitando Cat Cat si può anche comprendere un po’ della vita spirituale degli H’mong neri, cosa da non disprezzare quando si viaggia anche per conoscere le culture diverse del Vietnam.

Per visitare queste zone suggeriamo di prendere una guida che parli italiano o inglese a seconda delle vostre capacità linguistiche, non costano troppo e potrete girare la cittadina ed i villaggi nei dintorni come preferite (con moto o fuoristrada). È certamente un’opzione intelligente e sicura, oltre ad avere sempre un buon punto di riferimento per ogni evenienza, soprattutto quando si viaggia in famiglia, con bambini o ragazzi, specie in Vietnam.

Grazie a Dzung Nguyen Viaggioasia.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.