Blog, Low Cost
comment 1

Vienna Low Cost con bambini e ragazzi

vienna low cost

Scopriamo Vienna Low Cost in famiglia

Una città che ha del magico. Elegante, traspira dai suoi palazzi i passati fasti imperiali. Bello passeggiare in centro davanti alle grandi vetrine dei negozi, ma ci sono anche i parchi e i musei dove restare realmente a bocca aperta come ci siamo rimasti noi. Vienna a primo sguardo potrebbe sembrare una meta costosa, invece abbiamo scoperto che Vienna Low Cost può essere una realtà. Sono tante le attrazioni, le cose da fare e vedere spendendo molto meno di quello che ci si aspetta da un viaggio in famiglia. Specialmente perché a Vienna in buona parte dei musei i bambini e i ragazzi fino a 18 anni non pagano l’ingresso, e ci sono alcune esposizione gratuite per tutta la famiglia. Scopriamo Vienna low cost!

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Una guida low cost a Vienna

Nessun viaggio può iniziare alla grande senza almeno una cartina della destinazione. Potete procurarvela magari all’ufficio informazioni turistiche a questo indirizzo: Albertinaplatz/Maysedergasse , 1010,  Wien pure con qualche altra brochure informativa. Nell’ufficio si può pure usufruire del Free Wifi. Se volete una guida tradizionale l’opzione potrebbe essere per una Pocket di Lonely Planet come questa, basso costo, informazioni essenziali e cartina della città.

 

viaggio a vienna low cost

Le attrazioni low cost a Vienna

Tra i musei nei quali bambini e ragazzi non pagano ce ne sono alcuni che sono davvero imperdibili. Albertina, museo dedicato all’arte, la prima domenica del mese si organizzano dei workshop per famiglie. Zoom il museo dei bambini dove i piccoli possono provare e toccare tutto. Belvedere dove c’è spazio per scoprire la pittura ed il mondo dei quadri con la creatività e l’immaginazione. Il Museo di Storia Militare con cannoni, auto antiche e modellini di navi, quello della Tecnica con tanto materiale interattivo per scoprire il mondo della tecnologia, il Museo austriaco del Teatro e quello di Storia Naturale (veramente fenomenale quest’ultimo), il MUMOK, museo di arte applicata e contemporanea, il Museo di Belle Arti e la Biblioteca Nazionale austriaca. In tutti questi luoghi fino a 18 anni, compresi, non si paga.

In questa Vienna low cost tutta la famiglia non versa un centesimo per entrare a Vienna al MUSA Museo Startgalerie Artoteca, museo d’arte della città. E neppure la prima domenica del mese al Wien Museum Karlsplatz, al Museo degli Orologi, Wien Museum Hermesvilla nella Riserva naturale Lainzer Tiergarten, al Museo di Storia militare e al Museo romano. Ma non finisce qui.

Cosa fare a Vienna gratis

Una gita alla Riserva Naturale Lainzer Tiergarten è un toccasana per una giornata all’aria aperta, ex riserva di caccia è un’area naturale di inaspettata bellezza. Se no c’è sempre l’Isola del Danubio, con il contorno del fiume più famoso d’Europa si può farsi un giro in bici o sui pattini, tutti assieme.

A Blumengärten Hirschstätten c’è un enorme labirinto di 900 metri con la forma che ricorda una farfalla, ma c’è anche il giardino delle streghe, il tunnel fatto di salici piangenti, il recinto con alcuni animali e la serra con le piante esotiche, tutto senza spendere nulla, ma un gelato prendetelo!

Vienna low-cost è anche una bella camminata sui sentieri, un trekking formato famiglia su percorsi segnalati per scoprire la città da un altro punto di vista. Non occorre sottolineare che una passeggiata in centro è imperdibile, vale già da sé il viaggio a Vienna.

vienna low cost

Come muoversi a Vienna low cost in famiglia

Vienna è veramente family friendly anche sui mezzi pubblici. Tutti i bambini in età pre scolare viaggiano gratis su metro, tram e bus. La domenica e i giorni festivi, nonché il 2 e il 15 novembre oltre al periodo delle vacanze scolastiche a Vienna i trasporti sono gratuiti fino al compimento dei 15 anni.

Se a Vienna ci arrivi in auto sappi che i parcheggi in centro sono abbastanza cari. Se opti per un parcheggio nella prima periferia del tipo Park & Ride invece risparmierai un bel po’! Ad esempio noi abbiamo lasciato l’auto al Park and Ride di Ottakring spendendo solo 3,40 Euro/giorno, con la stazione della metro a due passi in 10 minuti sei in centro. I parcheggi sono sorvegliati con telecamere ma se devi lasciare qualcosa in auto meglio dotarsi di un borsone da bagagliaio tipo questo per non lasciare cose in vista.

Dormire low cost a Vienna

A Vienna ci sono un sacco di hotel di qualità, ma gli ostelli sono in genere il tipo di alloggio più conveniente se non si vuole prendere un appartamento in affitto. A Vienna il Ruthensteiner Hostel dispone di camere adatte ad una famiglia anche con bagno interno, c’è il wifi, la cucina dove prepararsi da mangiare. Il posto è semplice ma carino, anche se è un modo diverso di vivere una vacanza non è detto che non ti piaccia.

Mangiare low cost a Vienna

A Vienna non mancano certo i fast food ma se volete spendere poco e provare ugualmente i sapori locali perché non affidarsi ad un buon würstel con la senape preso in uno dei chioschi in centro? Bitzinger vicino all’ingresso del Museo dell’Albertina ne fa di squisiti a buon prezzo!

1 Comment

  1. Martina Pigo says

    Ho visitato Vienna. Città affascinante. Ricca di storia. Bella da visitare sia per i bambini che per i grandi. A fine giornata dopo aver camminato tanto per la città con molti parchi verdi e Giochi per parchi, Altalene Pgoplay, abbiamo concluso la giornata in un ristorante molto spazioso con un bellissimo playground di Pgoplay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.