Consigli di viaggio, Vienna
Vienna e’ una delle citta’ che si presta ad un viaggio in famiglia, qui i bambini non si annoiano di certo, mille milla attrazioni per divertirsi e imparare giocando. Dalle attrazioni culturali a quelle naturalistiche dedicate a chi ama vivere un viaggio immerso nella natura, per non parlare del divertimento e dei musei tecnologici. A Vienna i bambini non si annoiano di certo in tutto in tutti i periodi dell’anno.
Attrazioni a Vienna per i bambini
Musei gratis fino a 19 anni, si avete letto bene! I bambini in Austria sono importanti si investe molto su di loro per farli crescere culturalmente, non solo i musei sono gratiti ma anche molte visite guidate a loro dedicate e molti laboratori. Direi che basterebbe questo per definire Vienna come una citta’ assolutamente kids friendly! Ma vediamo quali sono i musei che piu’ si addicono ad una viaggio con i bimbi:
ZooM Museo per bambini , qui non sara’ facile uscire! I bambini si ritroveranno in un museo costruito e pensato per loro dove poter conoscere e sperimentare molti fenomeni. Vengono proposti moltissimi laboratori ai quali vi consigliamo di prenotare anticipatamente. Un’intera zona e’ dedicata ai piu’ piccini, fino a 6 anni chiamata Ozean
MuseumsQuartier
Museumsplatz 1
1070 Wien
Mak, Museo dell’arte contemporanea e Momok, Museo di arte moderna sono due musei che presentano colezioni di arte contemporanea e moderna. Cio’ che e’ interessante di questi due musei e che nel fine settimana propongono sempre dei laboratori dedicati alle famiglie per sviluppare la creativita’ dei bambini
Mak, Stubenring 5, 1010 Vienna
Tel. +43 1 711 36-231
Museo di storia naturale dove i bambini possono vedere da vicino molte specie animali, imparare a utilizzare il microscopio e conoscere la storia dell’evoluzione animale, dall’origine ai giorni nostri
Burgring 7, 1010 Wien
Museo Romano
Museo della tecnica, e’ il museo dove i bambini imparano a conoscere i fenomeni tecnici e naturali che sono alla base dell’evoluzione. Dall’invenzione del treno fino ai giorni nostri con i treni ad alta velocita’, a come funziona l’energia solare, l’energia eolica, dimostrazioni di alta tensione. C’e un’area interamente dedicata ai bambini piu’ piccoli (fino a 5 anni) dove attraverso il gioco potranno imparare le fondamenta dei fenomeni
Mariahilferstraße 212
Tel. +43 1 89 99 8-1720
tourism@tmw.at
Solo per citarne alcuni ma anche il Museo di Beethoven, il Museo del Denaro e il Museo dei Mappamondi (il nostro preferito) sono family friendly con le loro proposte di visite guidate per le famiglie e i laboratori per i bambini.
Ma se fa freddo a Vienna che si fa?
Oltre ai musei, Vienna propone le Therme Wien, un parco acquatico di acqua termale riscldata dove tuffarsi e divertirsi in famiglia. Tra torrenti artificiali, vasche con trampolini altissimi, giochi d’acqua e onde gicanti, la giornata volera’ via velocemente. E mentre i bambini nuotano in piscina i genitori possono approffittare per farsi qualche cura termale.
Therme Wien GmbH & Co KG
1100 Wien, Kurbadstraße 14
Tel.: +43-1-68009
Il Bogi Park, 5000 mq di parco giochi completamente al coperto dove arrampicarsi, nascondersi nei tunnel, scappare dalla lotta alle palline e costruire con i mattoni giganti. Un vero paradiso per bambini!
Dove dormire a Vienna
Hotel Kaffeemühle, situato in centro citta’ in posizione strategica a soli 5 minuti dalla via dello shopping. E’ un hotel low cost che offre un ottimo servizio, camere curate e colazioni abbondanti.
Ideale per le famiglie è anche il MEININGER Hotel Wien Downtown Sissi, camere familiari in un tre stelle di tutto rispetto, solamente a 10 minuti di camminata dalla stazione della metropolitana Schottenring.
Posso chiedere com’è possibile contattare la seconda struttura indicata? L’hotel Rether?
La descrizione sembra ottima per la mia situazione ma il link non è più disponibile e facendo una ricerca autonoma usando solo il nome indicato, mi invia a dei comuni Best Western che non rispecchia esattamente l’idea che ho avuto leggendo il post in alto.
Grazie
In effetti pare che questo hotel a Vienna non si trovi più, lo cancelliamo!