Blog
comments 7

Vienna con bambini, consigli di viaggio

vienna con bambini

Vienna con bambini, cosa vedere

Siamo appena tornati da Vienna, un week-end all’insegna della scoperta di questa città con i bambini. Abbiamo cercato di organizzare un week end secondo le loro necessità ed i loro interessi, ovviamente Vienna con bambini meriterebbe una vacanza più  lunga, quindi ci siamo ripromessi di tornarci.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Vi abbiamo già raccontato il nostro itinerario di viaggio e anche dove abbiamo alloggiato, ora voglio raccontavi cosa abbiamo visto e le attrazioni per i bambini che non siamo riusciti a vedere ma sono degne di nota.

Vienna con bambini, cosa abbiamo visitato

Visita del Centro Storico con guida. Assieme a Chiara, guida italiana che vive a Vienna da piu’ di 30 anni, visitiamo il centro storico di Vienna. Lei ha una particolare attenzione per i bambini, quindi cerca di portarci, senza troppi giri stancanti, davanti alle attrazioni che spiega in maniera divertente anche ai bimbi. Dalla Cattedrale gotica di Santo Stefano, alla casa di Mozart, dalla Fontana della Peste alla chiesa di St. Peter, la pasticceria più vecchia di Vienna, Demel, il Sacher Hotel ed il caffè con le famose torte, per terminare la nostra visita all’Hofburg. La visita in tutto è durata tre ore, dalle 10.00 alle 13.00, che sono passate cosi’ veloci da non accorgerci. Sia ai bambini che a noi adulti è piaciuta un sacco!

Museo di Scienze Naturali, credo il più bel museo di scienze mai visto. In grandi teche antiche sono stati raccolti moltissimi minerali, meteoriti, scheletri e resti di dinosauri e animali estinti, e un’ala intera dedicata agli animali imbalsamati. Noi abbiamo passato all’interno circa tre ore, ma molte zone le abbiamo fatte in fretta, a questo museo bisognerebbe dedicare una giornata intera.

Castello di Schönbrunn, una vera meraviglia. Imponente, elegante, principesco, un castello dove sognare. I giardini antistanti sono infiniti, nel cortile antistante c’era il mercatino pasquale, delizioso. Secondo me qui una visita è d’obbligo!

Mercato alimentare di Nashmarkt, un mercatino con bancarelle che ricordano l’oriente per le tante spezie vendute. E’ un mercatino lungo e stretto, la sua particolarità sono queste spezie e prodotti orientali disposti in maniera impeccabile secondo gradazione di colore, una meraviglia!

Vienna con i bambini, le attrazioni che non siamo riusciti a visitare

Zoom, il Museo per i bambini. Piu’ di 1600 metri quadrati allestiti a seconda delle fasce di eta’ per stimolare i bambini alla scoperta. Dall’Oceano, la parte dedicata ai piu’ piccoli (dai 6 mesi ai 6 anni), l’Atelier dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni e lo studio di produzione di cartoni animati dedicato ai bambini dagli 8 ai 14 anni. Noi non siamo riusciti a vederlo perche’ le visite vanno prenotate e non essendo sicuri di essere liberi lo abbiamo saltato, ma abbiamo voluto almeno visitarlo dall’esterno, un parco giochi tattile fantastico!

Museo della tecnica, e’ il museo dedicato agli esperimenti scientifici, dove far capire il significato del rapporto causa-effetto ai piccoli viaggiatori. Un grande area e’ dedicata ai trasporti, automobili d’epoca e trenini a vapore, l’orologio e la sua invenzione, ma anche gli strumenti musicali. Considerate almeno tre ore di visita 🙂

Museo d’Arte Moderna Mumok, situato proprio di fronte allo Zoom. Questo museo ha un fascino particolare, non solo ci sono delle opera d’arte meravigliose, ma e’ proprio uno stimolo a vivere la vita in maniera creativa e originale. Per i bambini un tuffo nei colori!

7 Comments

  1. Stefania says

    Per rimanere in tema: il cagnolino nascosto nella cattedrale di Santo Stefano siete riusciti a trovarlo?

    • bambiniconlavaligia says

      Noi no :), Vienna ha un sacco di attrattive per le famiglie con bambini

  2. Natascia says

    Ciao ho letto il vostro articolo io ho una bimba di 6 anni e la vorrei portare un week a Vienna in un ven San e dom. Con rientro domenica cosa mi consigli di fare?

  3. Ciao Giulia, ho un bimbo di un anno, molto monello e abbiamo avuto la brillante idea di prenotare il prossimo Capodanno a Vienna. Mi consigli cosa fare la notte del 31? Ho letto del percorso di San Silvestro, delle cene che organizzano i diversi hotel, di quella sul Danubio o nei ristoranti tipici viennesi.
    Però vorrei scegliere qualcosa di adatto a lui: ho paura che nel primo caso, faccia troppo freddo per un neonato pet stare all’aperto tutta la notte, nel secondo che possa annoiarsi, aver sonno o fare il terribile!!! Dammi un consiglio da mamma, considerando che non vorrei passarlo nell’appartamento.
    Grazie

  4. Michela Scattolin says

    Salve, spero che questo blog sia ancora attivo… intanto grazie per le informazioni.
    Come è possibile contattare la guida di Vienna, Chiara, con la quale avete fatto la visita? Grazie, Michela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.