Consigli
comments 3

Come funziona ViaMichelin: percorsi, traffico e autovelox

viamichelin

ViaMichelin è l’applicazione gratuita che ti permette di programmare in anticipo il tuo percorso di viaggio con i tempi e i costi di percorrenza, ma ti da anche l’opportunità di conoscere molte informazioni utili, come il traffico, i pedaggi, la presenza di autovelox o safety tutor funzionando da navigatore GPS, individuare ristoranti e alberghi, oltre a luoghi di interesse turistico e mappe. ViaMichelin è disponibile online per pc ma anche con una comoda applicazione gratuita disponibile sia su App store di Apple che su Play Store per Android. In questo post spiegheremo come funziona questo utile strumento gratuito, una app da avere sul telefono vicino ad applicazioni utilissime come Google traduttore o ViaggiaTreno.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini
Via Michelin app su app store
La app ViaMichelin su Play Store

L’applicazione ViaMichelin si scarica e installa facilmente sul telefono (smartphone in questo caso). In meno di un minuto è pronta per essere utilizzata senza doversi registrare (almeno per le funzioni base), cosa molto apprezzabile in quanto sinceramente odiamo quelle app dove devi lasciare una marea di dati personali prima di poterle utilizzare.

Come usare le funzioni principali di ViaMichelin su app

La funzione principale per la quale si usa ViaMichelin è la pianificazione di un itinerario in auto (sai già tutto sui seggiolini?), in pratica il percorso migliore da fare per andare da un posto ad un altro. Dopo aver fatto partire l’applicazione con un tocco sull’icona ViaMichelin, nella schermata principale dell’applicazione si accederà ad una mappa stile Google Maps, ma noterete subito quanto le mappe di Michelin, storico produttore di cartine stradali, siano molto più accurate, sono indicati addirittura i numeri civici delle case. Al primo avvio dell’applicazione lo smartphone vi chiederà se autorizzare l’accesso alla posizione del telefono (cosa normalissima), approvando si potrà godere di tutte le funzioni di Via Michelin in maniera ottimale. Potrebbe essere anche che appaia una schermata pubblicitaria che potete chiudere semplicemente con l’icona X in alto a sinistra.

mappa viamichelin
La prima schermata della applicazione di navigazione

Mentre il puntino blu indicherà la vostra posizione, potrete attivare la funzione di ricerca itinerario con un tocco sull’icona in basso a destra di colore rosso con la scritta “itinerario” e il doppio cartello segnaletico. Nella schermata successiva, se il vostro punto di partenza è quello dove vi trovate in questo momento, potete lasciare la prima riga con l’indicazione “luogo attuale”. Con un tocco sulla seconda riga potete indicare la vostra destinazione, scrivendo l’indirizzo o semplicemente il luogo come “Teatro alla Scala”, l’applicazione vi proporrà anche un elenco di suggerimenti per individuare la destinazione più facilmente.

itinerario su app
La scelta dell’itinerario

In questa fase è possibile anche inserire una tappa intermedia del percorso con un tocco sull’icona grigia con la bandierina, tappa che potete al caso cancellare con l’icona a forma di X. Nella parte bassa della schermata è possibile opzionare sulla barra orizzontale azzurra se l’itinerario è in automobile, moto, bicicletta o a piedi. Poco più sotto è anche possibile personalizzare i costi in base alle caratteristiche della propria auto, tipo e alimentazione a gasolio o benzina.

mappa app per itinerario stradale
La mappa con il vostro itinerario da A a B

A questo punto è sufficiente un tocco sul pulsante rosso con scritto “CONFERMARE” per ottenere l’itinerario richiesto, addirittura con tre opzioni diverse. Appare una mappa geografica con l’itinerario in azzurro e le lettere A (partenza) e B (arrivo).

Info e foglio di viaggio

Una funzione molto utile, alla quale si accede con un tocco all’icona con il foglio in alto a sinistra, è quella che permette di avere le informazioni sul percorso, come tempo di viaggio, distanza in km e costo, suddiviso quest’ultimo tra carburante e pedaggio (se previsto dal percorso).

Indicazione autovelox su ViaMichelin app
Il foglio di viaggio con l’indicazione degli autovelox

Nella parte bassa di questa schermata troviamo il foglio di viaggio. Altro non è se non l’elenco cronologico delle indicazioni stradali per raggiungere la nostra destinazione con l’aggiunta delle informazioni relative a velocità massima e autovelox. Con un tocco sull’icona in alto a destra con l’immagine della cartina stradale in bianco si ritorno alla mappa del percorso.

Per le funzioni aggiuntive, come aggiungere gli itinerari ai preferiti con l’icona stellina o la personalizzazione dell’auto, è richiesta la registrazione che si può fare anche semplicemente con Facebook .

Nella barra inferiore in colore grigio scuro sono presenti delle icone, traffico, alberghi, ristoranti, luoghi d’interesse culturale e parcheggi, che ci permettono di visualizzare sulla mappa quello che ci potrebbe interessare lungo il nostro viaggio, o vicino la località dove ci troviamo. In questo caso potremmo sfruttare l’applicazione per fare una deviazione per una sosta in pizzeria o per visitare un museo interessante. 

Come usare ViaMichelin come navigatore GPS

La vera funzione TOP di questa app è proprio la navigazione GPS che si può sostituire a quella di un navigatore tradizionale. Toccando l’icona a forma di cerchio rosso con scritto GPS in basso a destra, parte la navigazione con le tipiche informazioni vocali e visive per seguire correttamente il nostro percorso.

Durante la navigazione GPS veniamo informati sulla nostra posizione, sul limite di velocità e sulla velocità che stiamo tenendo, sul tempo di percorrenza e l’orario di arrivo, oltre alla distanza rimanente in km.

In modalità navigazione GPS, toccando l’icona azzurra in basso a destra possiamo segnalare eventuali incidenti, ingorghi, pericoli o lavori in corso sulla nostra strada. Utile funzione anche per gli altri utenti!

Come usare l’app ViaMichelin in automobile

Per evitare di incorrere in sanzioni, ad esempio tenendo il telefono in mano mentre si guida. È ottimale fissare il telefono al cruscotto, esistono in commercio diversi supporti pensati appositamente per questa funzione. Noi utilizziamo un supporto magnetico particolarmente funzionale che è composto da un elemento che si fissa alle lamelle della ventilazione e da una piastrina metallica adesiva che si fissa al telefono. In pratica appena monti in auto attacchi magneticamente il telefono al supporto e se ne sta lì senza intralciare o cadere. È un ottimo accessorio, molto potente la presa, l’unica cosa bisogna stare attenti in inverno che la bocchetta non scaldi troppo (escludendola), se no si scolla la placchetta, in ogni caso esiste anche in versione ventosa.

Supporto magnetico smartphone per auto

Il nostro giudizio su ViaMichelin

È un’ottima applicazione, il fatto che rispetto Google Maps si differenzia per l’indicazione degli autovelox e delle velocità massime, la rende molto simile ad un navigatore per auto. In più c’è il calcolo del costo del viaggio, per carburante e pedaggi, che la rende molto utile, specie quando dobbiamo monitorare i costi di un tragitto per lavoro o per svago.

A livello di criticità abbiamo riscontrato delle lievi imperfezioni sulle mappe che forse non sono aggiornatissime. Peccato anche che non esista una funzione che indichi le colonnine di ricarica per le auto elettriche. Parliamo di piccole cose, non itinerari sbagliati. Ricordiamoci che si tratta in ogni caso di un’app gratuita e non un navigatore pagato un bel po’. Ottimo lavoro Michelin!

3 Comments

  1. NICO says

    Buonasera, nel costo del viaggio appare:costo del pedaggio+ costo carburante + costo auto. Cosa significa costo auto? Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.