È stata una delle esperienze più belle che abbiamo avuto modo di vivere (leggi il blog post del viaggio 2018), il fascino incredibile di un mondo ghiacciato, l’incanto dell’aurora boreale, le escursioni sulle motoslitte e con i cani da slitta, la casa di Babbo Natale. Indimenticabile è l’aggettivo giusto per questo viaggio per famiglie con bambini che abbiamo deciso di riproporre dal 15 al 18 febbraio 2019 a Rovaniemi in Lapponia.
Saremo di nuovo al Circolo Polare Artico con tanti bambini, come lo scorso anno, in uno dei periodi più favorevoli per vedere l’aurora boreale con la sua danza di luci nel cielo artico della Lapponia finlandese. Un tour con partenza dall’Italia, Roma e Milano, con voli di linea Finn Air sino al piccolo aeroporto di Rovaniemi, che vanta il primato di essere l’aeroporto ufficiale di Babbo Natale. Una grande emozione atterrare sulla pista artica in un contorno di neve e ghiaccio, scopriamo il programma!
Il programma del viaggio a Rovaniemi
Venerdì 15 febbraio – Roma/Milano – Helsinki – Rovaniemi
Ritrovo negli aeroporti di Roma e Milano e partenza con volo di linea Finnair per Rovaniemi via Helsinki. Arrivo a Rovaniemi, incontro con la nostra guida in lingua italiana sul posto e trasferimento in hotel. Breve briefing con la guida, check in e ritiro dell’abbigliamento artico messo a disposizione durante la permanenza in Lapponia nel vicino centro escursioni. Cena e notte in Hotel.

All’aeroporto di Rovaniemi
Sabato 16 febbraio – Rovaniemi safari alla fattoria di Renne – Caccia all’aurora
Colazione a buffet in hotel e incontro con la guida, ritiro dei caschi al centro escursioni e, raggiunte le motoslitte parcheggiate sul vicino lungofiume, dopo un breve briefing, partenza per il safari sul fiume e nel bosco ghiacciato. Raggiunta la fattoria di renne un po’ di relax nella abitazione tipica Sami davanti al fuoco con assaggio di salsicce arrostite e bevande calde, scoprendo particolari e aspetti della vita a queste latitudini. Incontro con le renne e giro di prova conducendo la slitta trainata da questi fantastici e dolcissimi animali. Rientro in motoslitta e pomeriggio a disposizione per il relax nella piscina dell’hotel, in sauna, oppure per visitare il centro di Rovaniemi o il Museo Artico Arktikum. I bambini monteranno su di una slitta dedicata appositamente a loro e trainata dalla motoslitta della guida, al calduccio delle pelli di renna potranno vivere questa emozionante avventura formato famiglia.

Il nostro gruppo 2018 in Lapponia
Dopo cena ci sarà l’opportunità di partecipare in opzione ad un’emozionante safari notturno facoltativo in motoslitta alla ricerca dell’aurora boreale. Alla sola luce delle motoslitte si procederà nella foresta ghiacciata sino a raggiungere il campo base dove ci attenderà una tenda Sami, un fuoco acceso, bevande calde e le salsicce sulla brace. Qui con un po’ di fortuna aspetteremo di veder apparire le fantastiche striature dell’aurora nel cielo illuminato solo dalle stelle, mentre la guida ci racconterà leggende, miti e informazioni su questo fenomeno così particolare. Rientro e notte in hotel.
Nel caso le temperature siano molto basse i bambini e i loro accompagnatori raggiungeranno il campo base a bordo di un mezzo da escursione chiuso.
Durata: 3 ore costo: adulto € 136,00 bambino (4/14 anni) € 68,00

Al campo base per vedere l’aurora boreale
Domenica 17 febbraio – Rovaniemi – Safari con gli husky – Villaggio Babbo Natale – Ristorante di ghiaccio
Colazione in hotel e trasferimento in bus privato verso l’allevamento di cani da slitta husky. Qui sarà possibile partecipare ad un safari facoltativo a bordo di una slitta trainata dai cani addestrati a questa attività artica. Su un percorso di 3 km sarà possibile sentirsi un po’ Jack London conducendo una slitta per circa 20 minuti di emozioni nel bosco innevato. I bambini monteranno su una speciale slitta a loro dedicata e trainata da una guida esperta. Seguirà un incontro nella capanna degli allevatori al caldo del fuoco e con le immancabili salsicce e bevande calde di frutti di bosco.
Durata: 1 ora e 45 minuti ore inclusi i trasferimenti (escursione con gli husky circa 20 minuti) costo: adulto € 139,00 bambino (4/14 anni) € 104,00

Bambini pronti per l’esperienza con i cani da slitta
Ci sposteremo quindi nel vicino Villaggio di Babbo Natale dove sarà possibile incontrare il vecchio signore con la barba bianca che saluterà adulti e bambini nella sua casa storica. Il Villaggio è anche il punto nel quale passa il Circolo Polare Artico e pertanto c’è la possibilità di fotografarsi in questo posto così speciale, spedire una cartolina nell’ufficio postale di Babbo Natale o mangiare nei ristoranti, magari in quello dove preparano il salmone affumicato in una tipica tenda Sami, oppure fare un po’ di shopping nei negozi del villaggio.

Il villaggio di Babbo Natale al Polo Nord
Rientro in hotel e in serata transfer in pullman privato al ristorante di ghiaccio. Si tratta di una struttura interamente realizzata in ghiaccio all’interno della quale è allestito uno speciale ristorante con tavoli e sedie di ghiaccio, splendide sculture e in generale un’atmosfera del tutto inusuale. Qui ceneremo con un antipasto, una tipica zuppa lappone a base di carne di renna e un dolcetto. Il posto è tra l’altro ottimale per l’avvistamento dell’aurora, chissà che non siamo doppiamente fortunati! Rientro e notte in hotel.
Lunedì 18 febbraio – Rovaniemi – Helsinki – Roma/Milano
È il giorno delle partenze, in mattinata, dopo la colazione e aver restituito l’abbigliamento al vicino centro escursioni, ci sarà ancora del tempo a disposizione per visitare Rovaniemi e dedicarsi ad un po’ di shopping di prodotti tipici locali. Transfer in aeroporto e partenza con volo di linea Finn Air per Helsinki e quindi Milano e Roma.
La nostra casa a Rovaniemi
Sarà l’hotel Pohjanhovi a 4****, si tratta di una struttura moderna in centro a Rovaniemi con piscina e saune a disposizione degli ospiti. È in posizione ottimale per raggiungere velocemente il centro della città di Rovaniemi con i suoi ristoranti e negozi. Si precisa che nelle camere familiari il 3° e 4° letto solitamente sono dei divani letto. Dai un’occhiata qui all’albergo.

Incontro con le renne alla fattoria
Quanto costa il viaggio a Rovaniemi
Le quote individuali di partecipazione sono le seguenti:
Adulto in camera doppia € 1.260,00
Adulto in 3° letto € 1.090,00
4/14 anni in 3°letto € 895,00
Supplemento singola € 140,00
4/14 anni in doppia € 1.100,00
La quota comprende:
I passaggi aerei in classe turistica su voli di linea Finnair, la franchigia bagaglio di kg. 23 in stiva; bagaglio a mano 8 kg; 3 pernottamenti in camera con servizi privati all’hotel Pohjanhovi 4 **** e utilizzo della sauna e piscina in hotel; 3 prime colazioni a buffet; 3 cene (2 in hotel 1 nel ristorante di ghiaccio);
Escursioni e attività come da programma;
Abbigliamento termico fornito in loco e disponibile per tutto il soggiorno a Rovaniemi; Guida italiana Agamatour in Lapponia;
Trasferimenti da per aeroporto in Finlandia;
La partecipazione di Fabio o Giulia di bambiniconlavaligia.com
La quota non comprende:
Mance, bevande ed extra di carattere personale;
Tutto quanto non indicato in: “la quota comprende”;
Escursioni ed attività facoltative;
Tasse aeroportuali: da Milano € 150,00 da Roma € 155,00 soggette a riconferma all’emissione del biglietto ed eventuali supplementi carburante;
Quota di gestione pratica adulto € 30,00 bambino € 15,00;
Assicurazione obbligatoria medico bagaglio, annullamento, rischio zero: (vedi tabella sottostante)
Costo viaggio fino a/Premio
€ 500,00 € 25,00
€ 1.000,00 € 35,00
€ 1.500,00 € 45,00
€ 2.000,00 € 55,00
€ 2.500,00 € 65,00
Escursioni facoltative:
Safari notturno alla caccia dell’aurora boreale, durata: 3 ore costo: adulto € 136,00 bambino (4/14 anni) € 68,00
Safari con i cani da slitta, durata: 1 ora e 45 minuti ore inclusi i trasferimenti (escursione con gli husky circa 20 minuti) costo: adulto € 139,00 bambino (4/14 anni) € 104,00

Dentro il ristorante di ghiaccio a Rovaniemi
Come prenotare il viaggio a Rovaniemi in Lapponia
Il viaggio è organizzato e gestito sotto la direzione tecnica di Agamatour S.r.l, Via Mortara 4, 20144, Milano, i pagamenti e le prenotazioni vengono effettuati direttamente dal tour operator.
Si prenota scrivendo una email ad AGAMATOUR agamatour@agamatour.it, o telefonando al numero 02 78624761 indicando di voler partecipare a Viaggio a Rovaniemi con bambiniconlavaligia
Ricordati dopo aver fatto la richiesta di prenotazione di comunicarci la partecipazione a info@bambiniconlavaligia.it

Alla fattoria delle renne
Note tecniche sul viaggio a Rovaniemi
Il tour è suggerito per bambini dai 4 anni di età, questo è consigliato in quanto i bambini devono essere in grado di sopportare le temperature artiche e per motivi di sicurezza durante i percorsi in slitta.
Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni può essere modificato dall’organizzatore. Tutte le attività ed escursioni, proposte si avvalgono dell’assistenza di guide locali esperte per garantire lo svolgimento in condizioni di massima sicurezza. Per questo motivo, le Guide si riservano il diritto di apportare modifiche all’itinerario e al programma in caso di condizioni meteorologiche che potrebbero non garantire al massimo il comfort e la sicurezza dei Partecipanti.
Su ogni motoslitta prenderanno posto due adulti che si alterneranno alla guida. I bambini saranno comodamente trasportati dalla slitta della guida e protetti dal freddo da pelli di renna e coperte. Per poter condurre le motoslitte è necessario avere con se la patente di guida in corso di validità.
Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione. Comunicazioni successive sono soggette ad una fee di € 35,00
Il tour è soggetto al numero minimo di partecipanti.
L’abbigliamento per andare in Lapponia
Partecipando a questo viaggio ti sarà consegnato l’abbigliamento termico per le esperienze direttamente a Rovaniemi, leggi questo articolo sull’abbigliamento artico per avere più informazioni.

L’aurora che abbiamo visto durante il viaggio 2018
Un viaggio indimenticabile a Rovaniemi
La magia di questa esperienza che abbiamo già vissuto è unica. Già trovarsi in questo mondo di ghiaccio al Circolo Polare Artico è un’emozione indescrivibile. 4 giorni e 3 notti sono il tempo giusto per non stancarsi eccessivamente alle temperature rigide polari e vivere con i giusti tempi questa avventura formato famiglia ricca di esperienze avventurose.
Ciao
ho appena ricevuto il preventivo dello stesso viaggio dal tour operator citato e stò valutando il da farsi. La mia paura è che le attività sono davvero tante…io viaggio sola con mio figlio di 7 anni. Il fatto che possono esserci bambini nello stesso gruppo ovviamente renderebbe mio figlio euforico e io più sicura visto che non sono abituata a viaggi così “estremi” da sola.
Secondo la vostra esperienza è fattibile nei tempi della giornata fare tutte queste attività? Lo chiedo anche perché in altri blog ho letto che le poche ore di luce rendono la stanchezza sempre presente.
C’è poi l’hotel “Santa Claus Holiday Village” che è molto suggestivo e non è tra le proposte di questo t.o.
Insomma sono indecisa sul da farsi anche vista la cifra per realizzare questo sogno a cui pensiamo dal Natale 2018.
Ciao Anna. L’esperienza è sicuramente fattibile da un bambino dell’età del tuo, ne abbiamo avuti diversi negli anni passati. Il Santa Claus Holiday Village è molto suggestivo ma non c’è quasi nulla intorno mentre il nostro hotel è in centro a Rovaniemi. Speriamo di avervi con noi!
Ciao Fabio. Io e 2 amiche (tutte di 23 anni) pensiamo di andare a Rovaniemi dal 27/02/2020 al 01/03/2020 dopo aver trascorso qualche giorni a Helsinki.
Chiedo gentilmente il nome dell’agenzia di escursioni così da poter avere un preventivo più adeguato alle nostre esigenze.
Grazie!! 🙂
Ciao Noemi, per favore scrivi a viaggi@bambiniconlavaligia.com