Valvasone tra i borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia.
Durante un viaggio la scoperta è sempre la cosa più bella, magari qualcosa che non ti aspetti, un po’ come è successo a noi quando siamo arrivati a Valvasone in Friuli Venezia Giulia. E’ la parte più a nord-est della regione, siamo vicino a Pordenone, un settore facilmente raggiungibile anche dalla vicina autostrada. Questa cittadina è stata inserita tra i borghi più belli d’Italia, e se lo merita tutto, ecco perché.
Nel bel mezzo della pianura friulana Valvasone è un piccolo centro le cui origini partono dal periodo romano. E’ un settore di risorgive e ricco d’acqua perciò, perfetto per far nascere una piccola comunità, qui vicino ad un antico guado del fiume Tagliamento. La caratteristica principale di Valvasone è il suo aspetto medioevale, appena scesi dalla macchina lo si nota subito, le case e le finestre a bifora, le mura antiche, i portici con gli archi acuti, un ambiente unico che ha conservato la sua magia.
Camminando lungo la via del centro che conduce al castello, antica dimora dei conti di Valvasone, è impossibile non fermarsi più volte lungo il percorso per godere di scorci di una tipicità unica, il borgo antico, tra i suoi colori e le forme che raccontano di un tempo passato. C’è pure il fiumicciattolo che scorre vicino alle case, bagna i muri in pietra che ne delineano il percorso, creando bellissimi effetti ottici di riflessione.
Un grande spiazzo anticipa il castello, una parte di questo è oggi occupato da case private, un’altra parte è di proprietà del Comune ed è visitabile. Entrando si fa un passo indietro sino al medioevo, si possono visitare gli ambienti di lavoro, le sale della nobiltà con degli affreschi originari interessantissimi, ma la chicca del castello è il teatro settecentesco. Un ambiente di contenute dimensioni con una serie di palchi per il pubblico in legno finemente decorati, io me ne sono innamorato! Da vedere anche il Duomo, inusitamente bello per una località di così ridotte dimensioni, da non perdere l’organo antico.
Valavasone è certamente da mettere in lista tra le località da non perdere in Friuli Venezia Giulia e tra i borghi più belli d’Italia. Merita una sosta di un paio d’ore o una mezza giornata sicuramente, viaggiando in maniera slow le destinazioni si apprezzano diversamente. Per chi arriva con i bambini l’aspettativa della visita del castello costituirà certamente l’attrattiva maggiore. Se saprai costruirci una piccola avventura medioevale, fatta di cavalieri e principesse, che realmente vivevano in questi luoghi (qui nulla è di plastica o cartapesta), certamente sarà una bella giornata in famiglia!