Con i bambini in Val di Non tra attrazioni a misura bambino e un hotel rifugio perfetto per le famiglie
Se diciamo Val di Non pensiamo immediatamente alle gustosissime mele di questa straordinaria valle del Trentino, ma questa destinazione ha un numerose attrattive in più che la rendono una meta perfetta per una vacanza in montagna con i bambini. In questo post scopriremo le attività e le attrazioni del posto, quelle da fare con i bambini e quelle per tutta la famiglia, facendovi anche scoprire un rifugio immerso nella natura con tutte le comodità e i servizi di un vero family hotel. Adoriamo Trentino e Val di Non, e ci piace molto questa proposta che vi andiamo a raccontare!
Castelli, parchi e tante cose da scoprire in Val di Non
La Val di Non è un vero raccoglitore di esperienze. I castelli prima di tutto, bambini e adulti sono sempre affascinati dagli antichi manieri che raccontano storie di cavalieri e principesse. Il castello di Thun è uno di questi, tra i più belli del Trentino, destinazione imperdibile a poca distanza dal paesino di Vigo di Ton. Se siete appassionati di castelli come noi non potrete perdere neppure l’imponente Castel Valer con la sua alta torre che domina il paesaggio o il Castel Bragher. Se amate i luoghi suggestivi, dovete mettere nel programma di viaggio anche il Santuario di San Romedio, costruito su di uno sperone di roccia nel comune di Sanzeno merita una visita per la sua incredibile scalinata che collega cinque chiese.

Scoprire i cibi genuini della Val di Non in Trentino
Certo che dovete assaggiare le mele, ma non solo! Ci sono numerose tappe da fare in Val di Non dove lasciarsi sorprendere dalla semplicità e genuinità dei prodotti locali, magari incontrando gli animali direttamente nelle fattorie, cosa che i bambini amano sempre.
Vi suggeriamo un paio di tappe dove difficilmente resisterete a queste golosità. C’è la Malga di Coredo dove assaggiare quanto di buono viene preparato con il latte, oppure il caseificio locale, sempre in località Coredo. L’acetificio Melchiori è il posto giusto in località Tres di Predaia dove provare e acquistare aceto, sidro, succo di mele, e incredibilmente anche la birra rossa trentina, ma dovete fare un salto anche da MondoMelinda. E se non siete ancora soddisfatti dovete fermarvi anche alla Macelleria Fratelli Corra’ a Smarano per scoprire speck, luganega trentina, salame, mortandela (tipica locale ma diversa da quella che vi aspettate), salamini di cervo, capriolo e cinghiale, tutto di origine puramente trentina.
Le attività nella natura della Val di Non
Non ci si annoia in Val di Non, sono molte infatti le attività che si possono fare con i bambini, tante delle quali aperte anche agli adulti. Per chi ama la natura si può fare un’escursione agli splendidi due laghi di Coredo, oppure partecipare ad una piccola avventura a bordo dei kayak e delle imbarcazioni gonfiabili da rafting all’interno delle gole della Novella sino al lago di S. Giustina (anche per i bambini dai 5 anni).

Dalle semplici passeggiate per grandi e piccini al trekking (sul Corno di Tres ad esempio), bicicletta per tutti sulle numerose piste ciclabili oppure mountain bike sui percorsi fuoristrada, ma anche arrampicata sportiva allo Smarano Climbing. Nella Val di Non in Trentino c’è spazio anche per imparare ad andare a cavallo, oppure per una battuta di caccia di funghi con una guida esperta!

Scoprire la storia e la cultura di questa splendida valle trentina
È interessante apprendere le tradizioni, la storia e la cultura del luogo. Scoprire come si lavorava un tempo, con quali attrezzi, i bambini restano sempre affascinati da queste cose se sapremo renderle interessanti ai loro occhi. Il Museo Etnografico della cultura contadina d’Anaunia a Coredo, la vecchia Segheria Veneziana di Coredo oppure il Museo Retico a Sanzeno, sono tutte interessanti tappe da tenere a memoria. A qualche km dalla Val di Non merita una visita di almeno mezza giornata anche il MuSe, il museo delle scienze di Trento.
Un rifugio nel verde con i servizi di un family hotel
Se la Val di Non è una splendida meta per le vacanze estive, quello che abbiamo scoperto per una vacanza in montagna con i bambini in Trentino è un vero rifugio, ma con tutte le comodità e i servizi di un family hotel.

Il Rifugio Sores si trova in questa splendida valle ed è una struttura per le famiglie gestita proprio da una famiglia trentina. Immersa nel verde e nella natura, uno stupendo bosco la circonda, è facilmente raggiungibile in auto, un ottimo punto di partenza per scoprire il territorio.
Ha il fascino del rifugio questa destinazione, direttamente a contatto con la natura e in armonia con l’ambiente, ma nel contempo con tutte le comodità di un family hotel. Camere familiari adatte a piccole e grandi famiglie, infinito spazio verde all’aria aperta con giochi a disposizione, grande sala giochi interna, spazio giochi per i ragazzi, mini club con animazione in stagione, pasti ad orari flessibili, possibilità di personalizzazione dei menù per i bambini, posate, piatti e bicchieri, bavaglini, tovagliette e seggioloni per i piccoli, scalda biberon a disposizione.

Adiacente al rifugio hotel Sores si trova un grande Parco Avventura con ben 1,5 Km di percorsi di ogni tipo: 9 percorsi in altezza, 2 campi pratica, 4 percorsi SORES KIDS pensati proprio per i bambini più piccoli. Divertimento assicurato per gli ospiti del rifugio. In aggiunta c’è pure un campo di minigolf dove mamme e papà potranno lanciarsi in divertenti sfide di famiglia.

Relax in rifugio in Val di Non
Ci si può dedicare anche a se stessi in questo rifugio. Due grandi vasche Jacuzzi con l’acqua a 37°C e una calda sauna finlandese in stile botte sono a disposizione dei clienti per godersi attimi di puro relax, per i più temerari c’è anche la doccia fredda con il secchio! Sino alle ore 16 alla Spa si può accedere anche con i bambini, carino programmare una vasca idromassaggio di famiglia!

La cucina al Rifugio Sores
Il momento più bello di una vacanza in montagna è la colazione. Il Rifugio Sores cura particolarmente questo appuntamento e le crostate di marmellata di frutta fresca della Nonna Teresa sono il modo migliore di iniziare la giornata di vacanza con i bambini.
Si può mangiare nella sala interna o nella tipica stube trentina, sulla terrazza panoramica o addirittura in giardino, se il tempo lo consente. I prodotti locali della Val di Non e in generale del Trentino sono i protagonisti della cucina del rifugio. Si possono assaggiare pietanze tipiche trentine ma anche i piatti creati appositamente dallo chef, con particolare attenzione ad una cucina sana e genuina. È possibile personalizzare i menù per intolleranze al glutine o altre necessità.
Al Sores Rifugio Hotel con il codice sconto
Per i followers di bambiniconlavaligia il Rifugio Sores in Val di Non ci ha preparato un codice sconto del 10% (dieci percento) per prenotare la tua vacanza in Val di Non al rifugio Sores. Il codice sconto è valido per le prenotazioni online sul sito dell’hotel rifugio, telefoniche al numero 329 6927869 oppure vie email all’indirizzo posta@hotelrifugiosores.it
BCLV2019
Approfitta di questa offerta e poi magari ci racconti come è andata la tua esperienza in Trentino nei commenti qui sotto. Buone vacanze con i bimbi e ragazzi in montagna!