Perché scegliere le vacanze studio per i ragazzi
Smartphones, console di videogiochi, abbigliamento di marche costosissime, accessori… quanti regali costosi facciamo ogni anno ai nostri figli? Regali che sebbene possano sembrare indispensabili in realtà non lo sono poi così tanto… Si, perché per quanto ogni genitore parta sempre con l’idea di “non viziare” i figli, visti i tempi attuali questo è diventato un compito piuttosto arduo! Tuttavia c’è chi come noi preferisce investire i soldi in qualcosa di bello ed emozionante, come accumulare ricordi ed esperienze, qualcosa che allo stesso tempo può rivelarsi utile: le vacanze studio!
Qualche genitore a questa idea storcerà sicuramente in naso, sia per una questione di “costi” sia per una questione di “ansia”. E’ naturale che il costo di una vacanza studio non si può paragonare a quelli dei suddetti regali, tuttavia dobbiamo pensare a quest’ultimi come un investimento per il futuro dei nostri figli e a breve vi illustreremo il perché. Per quanto riguarda l’ansia, beh è naturale che il pensiero di un bambino/ragazzo all’estero può spaventare, e non poco, ma ciò a cui dobbiamo pensare è che innanzitutto non è giusto togliere tale possibilità ai nostri ragazzi a causa delle nostre paure (anche le mie vi confesso), in secondo luogo le vacanze studio organizzate da agenzie specializzate sono più che sicure. Spesso e volentieri sono stesso gli insegnanti di inglese dei nostri figli a proporre questo tipo esperienza, facendo sempre capo ad agenzie e tour operator del settore. In caso contrario i genitori autonomamente possono contattare una di queste (come la MLA vacanze studio, STS, Touring club etc.), che provvederanno ad aggregare i ragazzi a qualche gruppo in partenza per la destinazione scelta.
Perché mandare i ragazzi all’estero
Come accennato ci farebbe piacere menzionare quelli che sono, secondo noi, i motivi per i quali vale la pena regalare questa esperienza ai nostri figli:
- La lingua: il primo motivo per cui consigliamo le vacanze studio è per far imparare una seconda lingua ai ragazzi. E’ ovvio che non bastano due settimane all’estero per diventare fluenti, tuttavia mettere in pratica “sul posto” ciò che impariamo in classe durante tutto l’anno, immergersi totalmente nella lingua e seguire lezioni con insegnanti madrelingua, ha sicuramente un fortissimo impatto sull’apprendimento. Si, perché nel caso qualcuno non abbia ben chiaro in cosa consista precisamente una vacanza studio è bene precisare che i ragazzi seguiranno per tutto il periodo dei corsi di inglese con insegnanti del posto, che saranno poi abbinati ad escursioni e/o attività che varieranno a seconda del programma e del tipo di vacanza scelta.
- Il Viaggio: non diteci che c’è ancora bisogno di elencare quali sono i benefici che comportano i viaggi, lo abbiamo fatto più volte! Beh vista la nostra passione non smetteremo mai di ripeterci. Il viaggio è passione, è apertura mentale, è vita, è voglia di conoscere, è indipendenza, è libertà, è condivisione (e come fai se non riesci a comunicare), è cultura, è divertimento… e potremmo andare avanti per ore! Per un bambino/ragazzo è un’esperienza stupenda nella quale non solo può sviluppare una forte autonomia, ma permette anche di acquisire maggiore sicurezza e capacità di socializzare, il viaggio e conoscenza e scambio, anche dal punto di vista linguistico.
- L’Indipendenza: tutti cerchiamo di educare i nostri figli all’autonomia e all’indipendenza e per quanto ci sforziamo, spesso questo compito diventa più difficile di quanto sembri. La vacanza studio in questo senso ci viene in aiuto! E’ vero i ragazzi hanno comunque l’insegnante come punto di riferimento all’estero ma questo è ben diverso da partire con i propri genitori. Passare due settimane lontani da casa, a contatto con i propri coetanei nel college, o con le famiglie ospitanti (nel caso si scelga questo tipo di alloggio), è molto formativo per i ragazzi. Soprattutto in quest’ultimo caso… il successo è assicurato!
- Il futuro dei nostri figli: questo è probabilmente il primo motivo per il quale dovremmo fare questa scelta! Oramai non esiste futuro senza la conoscenza di una o più lingue straniere, è per “facilitare” l’apprendimento è indispensabile iniziare il prima possibile abbinando più attività alle semplici lezioni in classe. Inoltre l’esperienza all’estero renderà i nostri ragazzi anche molto intraprendenti, tanto da poter aspirare un giorno anche ad una carriera internazionale!
Detto ciò, noi siamo sempre più convinti che si tratti di soldi ben spesi e di una decisione per la quale un giorno non troppo lontano i nostri figli non faranno altro che ringraziarci! Una lingua è un regalo per sempre, forse più di un diamante 😉