Campeggio e Outdoor
comments 3

Vacanze in roulotte: i consigli pratici

vacanze in roulotte

I consigli pratici per le vacanze in roulotte con i bambini

Con la bella stagione alle porte il desiderio di programmare le vacanze primaverili ed estive si fa sentire. La scelta della roulotte o caravan, quale “casa mobile” per le vacanze è un’opzione che riguarda molte famiglie. E’ un mezzo non troppo costoso, che permette di godersi una vacanza in campeggio, anche lontano da casa, semplicemente trainandosi la propria casetta dietro l’auto, ecco le vacanze in roulotte.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Se hai intenzione di scegliere la roulotte quale stile di vacanza ci sentiamo di darti un paio di consigli utili sulla base della nostra esperienza, per due anni abbiamo fatto le nostre vacanze proprio con la caravan al traino, visitando Slovenia, Croazia, Austria e Germania, un turismo anche di tipo itinerante perciò e sempre con i nostri bambini.

Prima di partire per le vacanze in roulotte, la sicurezza e la guida. Viaggiare con una roulotte attaccata al gancio traino è una bella responsabilità, la guida deve essere sempre attenta e bisogna evitare di fare manovre azzardate, come i sorpassi impegnativi ad esempio. Il gancio traino deve essere omologato, meglio se con stabilizzatore, le gomme della caravan vanno controllate come quelle della macchina (usura, pressione), meglio averne una di riserva, non si sa mai. Prima di partire bisogna verificare sempre il corretto aggancio della roulotte (anche due volte), che gli specchietti siano a posto, che tutti i finestrini (oblò) siano chiusi compreso il gavone anteriore, che all’interno del mezzo il carico sia correttamente distribuito e ben sistemato, che nulla si possa muovere durante il tragitto per evitare di rompere qualcosa a causa di una buca o di una curva. Che le luci funzionino, tutte, che abbiate la targa ripetitrice.

campeggio in roulotte

La nostra roulotte in campeggio a Rovigno, Croazia

L’arrivo in campeggio. Con la roulotte c’è sempre da fare attenzione, ai rami degli alberi sulle stradine del camping (abbiamo visto scene raccappriccianti con un camper che si è portato via una parte del tetto su un albero a Medulin), alle manovre, specie quelle in retromarcia, non occorre (ma forse si) che ti ricordo che la manovra sul volante quando si retrocede è esattamente il contrario, giri a destra la caravan va a sinistra, giri a sinistra e la roulotte va a sinistra. Cerca una piazzola dove non sia così complesso parcheggiare la roulotte, la frizione dell’auto ringrazierà. Per sganciare tira il freno a mano, quello dell’auto e quello sul timone (la parte della roulotte dove c’è il gancio). Abbassa il ruotino e fissalo, poi sgancia, ed avanza quindi con l’auto. Gli ultimi spostamenti si fanno in genere a mano, a meno che non si sia tra quei fortunati dotati di mobilizzatore elettrico con telecomando (un ottimo acquisto). Fate attenzione ai bambini, meglio che si mettano a giocare con qualcosa piuttosto che si facciano male in queste situazioni un po’ delicate.

La roulotte non si livella con i piedini, quelli servono solo a stabilizzarla! Messe le due ruote (4 al caso) alla stessa altezza, si regola l’orizzontalità con il ruotino (che poi va sollevato), quindi si procede ad abbassare i piedini, possibilmente su delle tavolette o dei piattini di plastica. Usate dei serbatoi di raccolta per le acqua e grigie e svuotate quello delle acque nere rigorosamente negli appositi locali.

Veranda o tendalino? Dipende da quanti giorni state fermi, se fate due settimane di vacanza nello stesso posto una bella veranda può far comodo per sistemare un bel po’ di cose ed avere più spazio (anche se è pesante ed ingombrante), se il vostro è un tour itinerante un bel tendalino che si monta-smonta in 5 minuti è perfetto direi, tipo questo tendalino per roulotte visto su amazon. Ricordati di fissare il tutto molto bene avvalendoti dei tiranti, se di notte si alza il vento potrebbero essere dolori.

rilevatore gasIn roulotte è altamente consigliato disporre di un sistema di sicurezza per il rilevamento del fumo e del gas, questo è un esempio di rilevatore gas prodotto dalla Brunner, la sicurezza non è mai troppa specie se si usa l’impianto di riscaldamento e si sentono un sacco di casi di intossicazione da monossido di carbonio.

Viaggiare o fare vacanza in roulotte può essere molto piacevole. Rispetto al camper c’è la possibilità di lasciare la “casetta” in campeggio ed andare ad esplorare il territorio con l’automobile. Per i bambini è una vera casa con le ruote, ciò la rende affascinante per loro ed un’esperienza familiare unica, così come lo è stata per noi. Buone vacanze in roulotte!

3 Comments

  1. Gianfranco says

    Buongiorno vorrei dei consigli.
    Viaggio in roulotte e questa è la prima volta che affronto un viaggio sulla neve.
    Oltre a montare le catene all’auto in caso di necessità, è necessario che il rimorchio e quindi la roulotte sia dotata di gomme termiche?
    Grazie

    • bambiniconlavaligia says

      Ciao Gianfranco, per i rimorchi come la roulotte non c’è l’obbligo, almeno in Italia. Considera però che in frenata la ruota invernale ha certamente un maggiore grip con acqua e neve.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.