Blog
comments 2

Vacanze d’estate con i bambini

vacanze d'estate con i bambini

Dove andare in vacanza d’estate in famiglia

Arriva il momento di decidere la destinazione di vacanza giusta per noi e per i nostri figli, e il dubbio ci assale: quale sarà la miglior meta per le vacanze estive? Ognuno di noi ha i suoi gusti, c’è chi ama la vacanza in montagna o l’immancabile vacanza al mare, ma cosa piacerà davvero ai nostri bambini? Preferiranno il campeggio o il villaggio, il divertimento dei parchi a tema o la spiaggia affollata. E noi?

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Sapremo rinunciare al family hotel con i suoi fantastici servizi, oppure siamo famiglie più spartane e partiamo anche in ostello. In questo post andrò vi darò un po’ di spunti per scegliere le vacanze d’estate con i bambini al meglio, inserirò anche dei suggerimenti e idee vacanze, posti già visitati con i nostri figli e qualche tour organizzato per famiglie che vogliono condividere il viaggio con altre famiglie.

vacanze d'estate per bambini
Dove portare i bambini in vacanza d’Estate?
Se stai cercando un luogo inedito, con tanto relax, animazione per bambini e buona tavola, Montecatini Terme in Toscana è il luogo perfetto!
Nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto 2022 sono stati selezionati i migliori Family Hotel con piscina immersa nel verde, tanta animazione per bambini e una infinità di Party Esclusivi con accesso a numero limitato.

Sarà organizzata la Caccia al Tesoro dei SuperPoteri, le esperienze relax e benessere alle Terme, gli incontri con la Principessa e il SuperEroe e tante feste in maschera dove i bambini saranno i protagonisti assoluti.

Tutte le offerte includono
3 Servizi preziosi per le famiglie:
– Servizio Cambio Data per prenotare senza pensieri
– Party in Area Kids con tanta animazione per i bambini
– Pass Speciale (ingresso prioritario) per gli tutte le esperienze con
ingresso a numero limitato
– Promozione 1 bambino gratis con età inferiore a 36 mesi

Scopri le promozioni Giugno, Luglio e Agosto sul sito ufficiale https://www.bambinitravel.it/
Telefono call center: Fisso ✆ 0583 390877 | Cell: ✆ 345 4490713

Vacanze d’estate al mare con i bambini

Si tratta della vacanza più classica, oserei dire la più amata dagli italiani. Sono tante le famiglie che non vogliono rinunciare a spiaggia e ombrellone d’estate, specialmente chi vive il resto dell’anno lontano dal mare. La sabbia è la più richiesta in assoluto, indipendentemente dalla localizzazione. La comodità di un fondale che degrada dolcemente, specialmente con i bambini più piccoli, è sempre apprezzato. Dove andare in vacanza al mare con i bambini?

La penisola italiana, da Nord a Sud, ci offre molteplici opportunità per le mete al mare, ci sono però alcune destinazioni che si prestano maggiormente alle vacanze con i bambini, tra queste vogliamo segnalarvi alcune che ci sono piaciute in particolar modo.

Le spiagge della Riviera adriatica sono un classico della vacanze d’estate con i bambini, litorali di sabbia, tanta organizzazione, servizi di qualità e animazione. In Veneto ad esempio mi fa piacere parlare di Caorle e Jesolo. La prima è più contenuta nelle dimensioni ma dispone ugualmente di due grandi spiagge (Levante e Ponente) perfette per le famiglie con spazi giochi per i bambini. Alla sera il centro storico si anima piacevolmente ed è perfetto per una passeggiata.

scivoli San Francesco Caorle in vacanza con i bimbi
Scivoli al Villaggio San Francesco a Caorle

A Caorle vi segnalo il parco acquatico Aquafollie, scivoli e spruzzi divertiranno tutta la famiglia. Di Jesolo si apprezza maggiormente la vitalità oltre alla classica spiaggia, per questa ragione non bisogna perdere il parco acquatico Caribe Bay, il Tropicarium, La fabbrica della scienza e anche il Luna Park serale New Jesolandia. Un posto fantastico per alloggiare a Caorle e Jesolo durante le vostre vacanze d’estate con i bambini sono gli alloggi di Adria Holiday oppure l’International Camping.

Restando a Nord vi segnalo in Liguria Levanto con la sua bella spiaggia di sabbia, con i bambini si possono fare diverse escursioni nella natura alle Cinque Terre oppure sulla ciclabile che arriva sino a Framura, fattibile anche con seggiolino o bici bambini. In Friuli Venezia Giulia c’è un’isola che si fa chiamare “Isola del Sole”. Si tratta di Grado, ed è una destinazione carina per chi si approccia alle ferie estive con bimbi piccoli. La spiaggia di sabbia dispone di lunghi tratti di acqua bassa dove i bambini possono giocare in sicurezza, ci sono tanti parchi giochi e il centro storico è davvero suggestivo. A Grado il Villaggio Ca’ Laguna ha una grande piscina, un buon punto base per una vacanza sull’isola.

Orbetello, quasi a confine con il Lazio, qui davanti al Monte Argentario si trovano spiagge di sabbia fine e un villaggio – campeggio in zona protetta WWF, scopri la vacanza di agosto bambiniconlavaligia.

levanto destinazioni top per famiglie vacanze con i bambini
Sulla ciclabile a Levanto

Tra le spiagge del Centro Italia siamo rimasti sempre affascinati dal Conero. Certo, non ci sono spiagge di sabbia come quella della Riviera Adriatica, anzi, sono in genere abbastanza strette e l’acqua è subito più profonda, però da un punto di vista paesaggistico è stupendo. I bambini si divertiranno con l’avventurosa escursione in barca per scoprire la spiaggia delle Due Sorelle o la spiaggia Urbani, sotto Sirolo, oppure nelle piscine di un villaggio come il Centro Vacanze De Angelis dove siamo stati alcune volte, e ci siamo divertiti un sacco.

In Toscana i bambini se la spasseranno alla grande nelle piscine del Park Village Albatros, dispone infatti un parco acquatico che li renderà entusiasti delle loro vacanze d’estate, tantissime davvero le piscine! Tante attività all’interno, dal parco avventura alle macchinine a pedali, insomma davvero tanto divertimento. Noi siamo stati davvero bene! Scendiamo a Sud per raggiungere le spiagge bianche e l’acqua turchese del Salento in Puglia. Vicino Gallipoli ci sono spiagge da urlo, come Punta della Suina o Padula Bianca, qui abbiamo alloggiato con i bambini in un bel villaggio con molte case mobili, piscine e un ambiente curato con un grande parco giochi: La Masseria.

offerte villaggi
Al camping villaggio La Masseria in Salento

Una destinazione che voglio suggerirvi tra le vacanze d’estate con i bambini in Italia è la Calabria. Per qualcuno è una terra ancora selvaggia ma forse deve a questa sua semplicità proprio la sua bellezza, che mescola autenticità a un mare stupendo. Km e km di spiagge non affollate, un’acqua di una trasparenza assoluta. In Calabria il nostro posto del cuore e Sant’Andrea dello Ionio, qui al villaggio Nausicaa abbiamo trovato una specie di oasi dove la vacanza con i bambini, tra piscine, animazione e spiaggia, è davvero speciale. A luglio abbiamo organizzato qui anche una vacanza al mare con con i bambini in Calabria!

Il fascino delle isole è noto, tra quelle italiane noi adoriamo Ischia! È grande il giusto, ha diverse attività da fare anche extra mare e soprattutto ha le spiagge di sabbia, che tanto piacciono a bambini e genitori, oltre a un mare da urlo. Ci torneremo infatti a giugno!

Vacanze d’estate in montagna con i bambini

Le vacanze d’estate con i bambini in montagna stanno subendo un vero boom in questi ultimi anni. Le famiglie hanno scoperto la montagna come meta top per le vacanze estive, e non non siamo stati da meno! In questi ultimi anni abbiamo visitato davvero tanti diverse destinazioni, e tra queste, ne abbiamo selezionato alcune degne di nota. Iniziamo dal Nord Ovest, la Valsesia è una valle del Piemonte in provincia di Vercelli. Proprio qui è nato alcuni anni fa un fantastico Family Hotel che si chiama Mirtillo Rosso, è un piccolo paradiso con Spa per le famiglie dove si viene coccolati durante tutto il soggiorno. Nei dintorni c’è Alagna, Riva Valdobbia, l’Alpe di Mera e il Monterosa. Facile trovare aree attrezzate per i bambini e sentieri adatti a tutti tra queste montagne.

vacanza estate in montagna Monterosa con i bambini
Sul Monterosa in Valsesia con i nostri figli

Il Trentino Alto Adige è una delle regioni più amate dalle famiglie. Perché? Semplicemente perché negli anni hanno saputo realizzare infrastrutture adatte alle famiglie, con attività, parchi e parchi giochi, sentieri tematici e molto altro, se poi aggiungiamo la presenza elevata di hotel con servizi adeguati alle famiglie con bambini, si comprende facilmente il successo.

In Trentino la regina delle vacanze d’estate in montagna con i bambini, specialmente con quelli più piccolini, è decisamente Andalo. Tante le camminate da fare anche con il passeggino, i sentieri tematizzati come quello di Sciury sopra Molveno, i parchi a tema come il Sarnacli Mountain Park, le aree gioco per famiglie come il Life Park. Qui saremo con la nostra settimana verde a giugno.

La Val di Sole è un’altra destinazione che amiamo. È costellata di piccole località e attrazioni, come la vicina Val di Rabbi con il lungo ponte tibetano sospeso, il bellissimo Lago dei Caprioli, l’ineguagliabile Parco dello Stelvio e il castello di Ossana. La cosa straordinaria di questa valle è che ci si arriva anche in treno, cosa meravigliosa per chi non ama o non vuole guidare. In questa valle vi voglio suggerire per le vacanze d’estate con i bambini le residenza Alpin Dolomites con i suoi appartamenti molto curati e la piccola Spa per gli adulti. In zona visitate anche dal lago di Tovel passando dalla Val di Non, quella delle mele!

Ancora in Trentino mi fa piacere suggerirvi una destinazione forse meno conosciuta, ma altrettanto attenta alle esigenze delle famiglie, si tratta dell’Alpe Cimbra. Raggruppa i comuni di Folgaria, Lavarone, Luserna e Vigolana e all’interno di questo territorio dispone di molte attrazioni per le famiglie. Mi riferisco al Parco Palù, un enorme spazio all’aperto dedicato al gioco, al Sentiero dell’Immaginario, al sentiero del Respiro degli Alberi, alle possibilità di visitare fattorie e malghe. Anche qui saremo a luglio per una settimana di ferie con i bambini.

Ci spostiamo un po’ più a Nord, e arriviamo in Alto Adige. La cosa che amo di più dell’Alto Adige è la bellezza e la cura del paesaggio, ma soprattutto la quantità e la qualità delle attrazioni per chi lo visita con i bambini. C’è da sbizzarrirsi tra le diverse mete, ve ne voglio segnalare un paio davvero splendide e accoglienti. San Candido con uno stupendo parco a tema dedicato ai bambini sul Monte Baranci, il lago di Anterselva dal quale partire alla scoperta della Val Pusteria in bicicletta o lungo meravigliosi sentieri (ci saremo anche noi con il tour parchi naturale e bici in Val Pusteria), il lago di Braies, Dobbiaco con il Mondo Magico della Foresta, Rio Pusteria o Valdaora con Mondobimbi, magari una bella pedalata sulla San Candido – Lienz con tappa alla fabbrica Loacker.

Vacanze in estate: famiglie al lago

In Italia abbiamo davvero tanti laghi, diversi si prestano a trascorrere delle splendide vacanze d’estate con i bambini, e tra questi vi voglio segnalare alcune destinazioni che ci sono piaciute e dove ci siamo trovati bene. Il Lago di Garda sembra fatto per le famiglie, ci sono due settori che amiamo particolarmente. Il settore Sud del Lago è quello dei parchi come Movieland, Gardaland con il Legoland Waterpark, il Parco Natura viva, ma ci sono attrazioni come il parco Giardino Sigurtà oppure la ciclabile del Mincio accessibile anche alle famiglie con bambini.

sigurtà vacanza in famiglia con i bambini
Al Parco Giardino Sigurtà con la nostra famiglia

A nord del Lago di Garda ci sono Riva del Garda e Torbole. In entrambe le destinazioni si possono fare tante attività con i bambini: bicicletta o MTB su percorsi semplici, sport acquatici come sup, vela, windsurf o kitesurf a tutti i livelli, trekking più morbidi, magari salendo al Lago di Tenno. Tra i laghi del Trentino forse il più adatto ai bimbi è il Lago di Molveno. Il parco sulle rive dello specchio d’acqua dispone di una zona piscine, un grande parco giochi, diverse spiagge, possibilità di noleggiare barche elettriche o canoe, minigolf, insomma è un posto dove con i bambini si sta davvero bene. Salendo con l’ovovia poi c’è il sentiero tematico di Sciury che ho già citato e una bella fattoria didattica in malga. Tra i laghi da vedere per l’incredibile scenografia e ambiente naturale metto pure i laghi di Fusine in FVG, il Lago di Tovel e Braies.

laghi di fusine vacanze destate con i bambini
Vacanza ai Laghi di Fusine

I tour in Europa e Mondo per le famiglie

Viaggiare con altre famiglie permette di avere maggiore sicurezza nei viaggi all’estero, ma è per i bambini che il viaggio cambia piega, dal seguire semplicemente i genitori attraverso una serie di tappe, al divertimento di vivere l’esperienza con i proprio coetanei, conoscendo nuovi amici e vivendo l’esperienza a misura bambino e/o ragazzo! Da sei anni creiamo questo tipo di esperienza di viaggio per le famiglie e le nostre proposte sono aumentate grazie al riscontro positivo che abbiamo avuto dalle famiglie stesse: i bambini vivono il viaggio meglio e si divertono, gli adulti hanno più tempo per loro e per godersi l’esperienza del tour.

con i bambini in vacanza
In Olanda (Paesi Bassi) con le famiglie

Islanda, Olanda, Belgio, Lapponia finlandese a casa di Babbo Natale, Slovenia, Svezia, Estonia, ma anche NYC con un tour ad agosto, Giordania, Marocco, Safari in Tanzania e pure tour a tema con Harry Potter in Inghilterra, Parchi e Bici per le famiglie in Val Pusteria, Strada Romantica e Parchi della Baviera, sono tante le proposte di viaggio che abbiamo disegnato per le famiglie con le quali condividiamo queste esperienze. Talvolta le prime esperienze sono anche in Italia, in montagna, oppure al mare, l’importante è vivere al meglio la vacanza, per i piccoli e per i loro genitori, noi inclusi.

vacanze d'estate con i bambini strada romantica baviera
Viaggio sulla Strada Romantica

Le vacanze con neonati

Con i nostri tre figli abbiamo fatto le prime vaccinazioni al terzo mese e siamo partiti. Un po’ pazzi, un po’ incoscienti ma abbiamo voluto sempre vivere il viaggio in famiglia. Così nostro figlio più grande gattonava sui prati di Hide Park a Londra, nostra figlia ha fatto i primi passi sull’erba di Dunnottar Castle in Scozia, il terzo a sei mesi era a New York con noi.

Viaggiare con i neonati non è facile ma con un po’ di organizzazione e di pazienza si fa. Certo i ritmi dovranno essere decisamente più morbidi, però talvolta risulta più facile di quando hanno 2 o 3 anni, e magari sono proprio scatenati. In più si può approfittare del fatto che sino ai due anni non pagano il posto in aereo, questo sui voli a lungo raggio o intercontinentali è un grande vantaggio!

bambini in Scozia
Nostra figlia e i suoi primi passi in Scozia

La vacanze estive con i bimbi piccoli

Le vacanze d’estate con i bambini più piccoli, e mi riferisco alla fascia di età dai 2 ai 5 anni, in età prescolare, sono quelle forse un pizzico più impegnative (qualcuno dirà molto più di un pizzico). Starà a noi trovare la meta giusta e le attività adatte ai nostri bambini. A mio parere la meta perfetta dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

  • prima della partenza spiegare al bambino dove si va e quali mezzi si utilizzeranno
  • scegliere un alloggio con spazi adeguati per favorire movimento e attività;
  • presenza di spazi gioco (parchi giochi, sale gioco interne)
  • rispetto più o meno dei ritmi consueti (colazione, pranzo, nanna)
  • evitare troppe attività
  • avere sempre una scorta con sé di giochi (album da colorare, costruzioni, etc.)
  • evitare di sovraeccitare i bimbi prima della partenza o a destinazione
  • scegliere ristoranti family friendly
  • non stancare troppo i bambini (camminate estenuanti ad esempio)
  • possibilmente viaggiare con altri coetanei

Tutto questo non sarà una panacea, ma aiuterà sicuramente a rendere i bimbi più tranquilli e la vacanza in generale più piacevole per noi genitori.

giochi d'acqua Mortella vacanze 
 d'estate con i bambini
Giocare con l’acqua è un passatempo irrinunciabile – Ischia ai Giardini La Mortella

Vacanze d’estate con preadolescenti e adolescenti

È l’età nella quale i ragazzi iniziano ad annoiarsi a viaggiare con i genitori, è normale. È un’età difficile lo sappiamo perciò in questo caso vi suggerisco alcune trovate che renderanno il viaggio migliore per tutta la famiglia:

  • se possibile scegliete di viaggiare con altre famiglie che abbiamo figli coetanei
  • scegliete le mete assieme, magari con qualcosa che stimoli la loro curiosità
  • metteteli al vostro pari nella scelta itinerario, fate scegliere a loro delle cose da fare anche se a voi non vanno, fatele ugualmente
  • non raccontate bugie e spiegategli bene i temi del viaggio
  • provate nuove avventure di famiglia, ispiratevi magari al paragrafo sottostante
vacanze destate con i bambini Norimberga Germania
Con la mia preadolescente a Norimberga

Nuove idee vacanza per famiglie

Ci sono nuovi tipi di vacanza che potrebbero piacere all’intera famiglia, evitate di fare sempre le stesse cose, se non ci siete mai stati andate in campeggio, sarà divertente, per dirne una. Ecco alcune idee viaggio per le vacanze d’estate con i bambini:

  • dormire in un castello (ce ne sono anche di economici)
  • provare la casa sull’albero
  • andare in crociera in barca a vela
  • fare una vacanza ecologica
  • fare una vacanza itinerante in camper o roulotte
  • fare un viaggio a tema, e il tema lo si decide assieme in famiglia
  • provare lo scambio casa
  • fare un cammino
  • fare un viaggio avventura, ad esempio Marocco o Giordania
vacanze destate con i bambini
All’interno del castello di Diez – ostello DJH – Germania

I migliori family hotel in Italia

A esclusione di chi non ci andrebbe mai, ma non sono tanti, inevitabilmente i family hotel piacciono molto, noi inclusi. Qui abbiamo inserito alcuni dei nostri alberghi con servizi per la famiglia dove ci siamo trovati meglio. Di fatto le attività e l’animazione per i bambini rendono la vacanza genitoriale molto più rilassante. I servizi dei family hotel sono diversi a seconda della categoria solitamente garantiscono:

  • animazione e/o assistenza bambini
  • sala gioco interna
  • parco giochi esterno
  • menù bambini e neonati
  • ristorante con seggioloni, rialzi e posate bambino
  • attività ed escursioni per le diverse età
  • lettini, culle, bagnetti, spondine, prodotti l’igiene dei bambini
  • spettacoli per bambini
  • camere familiari o comunicanti
  • servizio babysitteraggio
  • talvolta piscina riscaldata interna ed esterna
piscina vacanze d'estate con i bambini
Vacanza in family hotel – Mirtillo Rosso Valsesia

Vacanza d’estate alle terme con bambini

Le terme per le famiglie non sono così facile da trovare in Italia, un esempio sono quelle di Chianciano, ma bisogna arrivare in Slovenia per trovare delle strutture pienamente adatte alle necessità familiari, con spazi dedicati per i bambini, vasche con acqua bassa, scivoli e aree gioco. Quelle di Olimia sono le nostre preferite, è qui che trascorreremo il Capodanno, ma ci sono anche quelle di Lasko, Catez e Bled da segnalare.

vacanze d'estate con i bambini
Alle terme di Lasko

2 Comments

  1. Ciao, vi seguo da un po’ e mi piacerebbe tanto fare un viaggio con voi! Ho una bimba di 6 anni e penso si divertirebbe molto!
    Che proposte avete per Giugno/Agosto 2022?
    Dove vedo tutti i vostri viaggi in programma?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.