Blog
comments 2

Una vacanza speciale in Trentino

Cosa rende speciale per i bambini una vacanza in Montagna?

Forse conoscere da vicino Bel, Cleo e Cora, tre orsi bruni provenienti da diversi Zoo e che ora vivono nel Parco Faunistico di Spormaggiore, un’area di 7000 mq dove é stato ricreato un habitat naturale per questi tre grossi animali. Ma nel parco ci sono anche Luna, Sissi e Vanessa, tre lupi femmina, e pure la fattoria con gli animali da cortile quali pony, pecore, caprette nane, polli e conigli. Uscendo dal parco é anche possibile visitare il prospiciente castello medioevale di Belfort ed il vicino centro di apicultura, che avventura !

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Forse arrivare fino alla Malga Tovre a Molveno, qui ad attenderli a circa 1.500 metri di altezza ci sono le mucche al pascolo, i cavalli e gli asini, le pecore e le capre, ma anche maiali, conigli, galline ed oche. Per i piccoli e grandi buongustai c’è la possibilità di assaggiare i prodotti locali come il latte ed il formaggio prodotto proprio nella malga Tovre. Una camminata tra pascoli e bosco e si arriva al vicino Forest Park dove ci si può divertire con i percorsi avventurosi sugli alberi, oppure si può arrivare fino al Rifugio La Montanara http://www.montanara.ea23.com/info_1856407.html, e mentre i bambini giocano sul prato, ammirare le Dolomiti del Brenta rilassati sulla terrazza.

Forse una escursione in famiglia alla scoperta dell’altipiano della Paganella o delle Dolomiti del Brenta, una passeggiata non troppo impegnativa, talvolta da fare anche con il passeggino, ma tanto avventurosa per un bambino che in vacanza può assaporare finalmente il piacere di stare all’aperto con mamma e papà, scoprire gli animali, gli alberi e le piante, magari assistiti da un esperto naturalista che con tanto di lente d’ingrandimento organizzerà un vero e proprio laboratorio didattico sul posto.

Forse una gita al lago, quello di Molveno dispone di un lido di 10 ettari attrezzato con piscine per grandi e bambini, prato e parco giochi per i piccoli, minigolf, noleggio pedalò e barche, perfetto per una giornata d’estate in montagna ! Oppure un paio d’ore al Parco di Andalo, una località che pare nata per le famiglie, dove tra scivoli e casette, prati verdi, trenino, macchinine, centro equitazione e campi sportivi, piscine e minigolf, la giornata con i bambini scorre felice.

Forse un hotel adatto ai bambini. Ad Andalo il Grand Hotel Piz Galin é una struttura alberghiera interamente incentrata sui servizi alla famiglia, l’animazione per i bambini e l’assistenza é totale, già tra uno e due anni di età, tra le ore 17 e le ore 21 i piccolini potranno essere seguiti dallo staff dell’hotel e potranno mangiare nella sala dell’hotel del Pizzi Club mentre mamma e papà si godono il meritato relax a cena. Per i bambini dai tre anni in su l’animazione é a tempo pieno dal lunedì al sabato, in estate comincia alle ore 9.30 e termina alle 22, in genere d’estate si prevede una passeggiata o escursione mattutina, magari con tutta la famiglia, nel pomeriggio ci sono invece i giochi all’aperto o quelli in piscina, ma anche il teatro e le attività interattive del Pizzi Mini Club. A pranzo o a cena i bimbi potranno scegliere se mangiare con i genitori o assieme agli altri bambini nella sala a loro dedicata, un momento particolare dove socializzare con gli altri piccoli ospiti.

Tra tutti questi forse possiamo sicuramente affermare che le vacanze in famiglia sono qualcosa di speciale, i bambini se le porteranno nel cuore tutta la vita.

Al Piz Galin c’è l’opportunità di trascorrere un soggiorno piacevole, adatto alle esigenze della famiglia, ricco di emozioni e di piccole avventure, con la giusta dose di divertimento e relax anche per mamma e papà. Una vacanza in Trentino é qualcosa che non si dimentica, il luogo più adatto ai bambini per sfogare energia e curiosità. Come non si scorda questa splendida regione è impossibile non lasciare un pezzetto di cuore anche all’Hotel Piz Galin, un piccolo gioiello tra le Dolomiti.

Leggi anche questo post su un hotel ad Andalo

2 Comments

  1. Lucia says

    …veramente strepitoso questo sito che non conoscevo ma che pubblicizzeró da subito…oltre ai complimenti ti volevo chiedere se conosci artesella in Trentino …non mi sembra di averlo visto commentato nel tuo sito e volevo fartelo conoscere. Ciao e grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.