LifeStyle
comments 4

Una cameretta per due

cameretta

Due bambini, un maschio e una femmina, teenager il primo, quasi l’altra, una cameretta da sistemare, la loro, come venirne a capo? È sempre stata la stanza che abbiamo un po’ lasciato indietro a casa bambiniconlavaligia, “facciamo prima la cucina”, “facciamo il soggiorno”, di arredi ne abbiamo cambiati nella loro cameretta, ma un pezzo qui e uno lì, tutto un po’ improvvisato. Era arrivato il momento di sistemarla, così abbiamo preso un po’ di misure, ci siamo messi a tavolino e, con l’aiuto dell’arredatrice di Moretti Compact, abbiamo realizzato un progetto per la nuova cameretta sulla base delle nostre esigenze, e specialmente di quelle dei nostri ragazzi.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Le priorità nella scelta della camera dei ragazzi

I nostri ragazzi sono impegnati tra la scuola elementare e quella media, hanno quindi la necessità di avere uno spazio dedicato allo studio indipendente. Il nuovo progetto della cameretta non poteva essere estraneo a questa necessità.

Il secondo paletto era una certa autonomia. Un maschio e una femmina con tre anni di differenza, 9 e 12 anni, necessitano dei loro spazi, perciò il letto a castello in mezzo alla stanza e un armadio unico per entrambi non andavano più bene. Sulla base di questo presupposto la nuova cameretta avrebbe dovuto garantire un minimo di separazione, senza però dover costruire un muro in mezzo alla stanza, perché comunque una stanza è quella che abbiamo a disposizione e non volevamo fare opere edili.

cameretta negozio

Dentro allo showroom Moretti Compact

Indipendenza degli spazi, ma la composizione avrebbe dovuto essere armonica, sempre di una stanza unica si tratta. Ci voleva qualcosa che dividesse ma anche qualcosa che legasse la proposta d’arredo. Tutto ciò senza dimenticare la necessità di avere dei contenitori di adeguate dimensioni per i loro vestiti e una parte a libreria per i testi e i tanti giochi.

Due camerette in una stanza

La nostra stanza dei ragazzi ha circa 480 cm di lunghezza per 280 cm di larghezza. Lo spazio non è pochissimo ma neppure una piazza d’armi. Con l’aiuto di Francesca, l’arredatrice di Moretti Compact che abbiamo incontrato allo show-room di Rimini, abbiamo pensato ad una soluzione a specchio con una doppia struttura a ponte contrapposta. Questa permette di creare una sorta di separazione tra le due parti della stanza, maschio/femmina e da origine a due spazi indipendenti, mantenuti però in comunicazione da una libreria sul lato finestre, ne abbiamo due fortunatamente in questo ambiente.

progetto cameretta

Con l’arredatrice per valutare i progetti per la cameretta

La struttura prevede sopra ogni letto una serie di contenitori per i vestiti integrati da 4 cassetti sotto al letto, volevamo recuperare un po’ di spazio per la biancheria. In più la composizione prevede due zone per lo studio con due scrivanie indipendenti e sedia su ruote (la volevano da sempre), entrambe posizionate secondo la linea di luce che arriva dalle finestre. Completano il tutto alcune mensole e contenitori a corredo, leggermente diversi a seconda dello spazio maschio e di quello femmina. Per un’ulteriore personalizzazione abbiamo scelto di avere degli elementi in tonalità rosa cipria (la nostra piccola è stata irrevocabile su questo) e verde acido per nostro figlio, è grandino e l’azzurro ci sembrava inappropriato.

progetto cameretta

Il progetto della nostra cameretta Moretti Compact

Un occhio alla qualità e all’ambiente nella cameretta dei bambini

Delle camerette di Moretti Compact, oltre alla qualità delle finiture, l’ampia scelta di gamma di colori e un senso di professionalità e attenzione per il cliente, ci è piaciuta l’estrema attenzione che hanno per l’ambiente e la qualità del prodotto.
Moretti compact utilizza solo vernici all’acqua che riducono del 95% le emissioni nocive negli ambienti rispetto le vernici tradizionali, oltre ad avere un contenuto zero di formaldeide. I pannelli sono realizzati con fibra di legno riciclata, cosa che riduce notevolmente l’impatto sull’ambiente di un nuovo arredo, nessun nuovo albero sarà abbattuto per fare la nostra cameretta dei bambini.

camerette ragazzi

Una delle camerette Moretti Compact

Cosa che non guasta è un arredo al 100% prodotto in Italia con 10 anni di garanzia. Le guide dei cassetti e le cerniere sono testate per durare almeno 80.000 cicli di apertura e chiusura, ne abbiamo di vestiti da riporre o tirar fuori dall’armadio!

Cameretta: finalmente a ognuno il suo spazio

Siamo estremamente soddisfatti di questa soluzione che abbiamo progettato con i mobili di Moretti Compact, è piaciuta ai nostri ragazzi e piace molto anche a noi. L’opportunità di creare una sorta di “camera doppia” in un singolo ambiente, senza però stravolgerla con lavori di muratura che non volevamo, semplicemente con gli arredi, a nostro parere un’ottima soluzione.

Durante la progettazione abbiamo pensato inizialmente anche ad una soluzione con cabina armadio, bellissima e particolarmente capiente quella di Moretti Compact, ma seppur esteticamente un pizzico migliore, usciva dalla nostra priorità iniziale, quella di dare indipendenza ai bambini.

Non vediamo l’ora di vedere il prodotto finito: la nuova cameretta per i nostri ragazzi. Non manca tanto e vi racconteremo tutto passo per passo, seguiteci sui social con l’hashtag #unacamerettaperdue

Questo post è realizzato in collaborazione con Moretti Compact, azienda che ci ha seguito nelle fasi di ispirazione, progettazione e ordine della cameretta. Com’è la cameretta del tuo o dei tuoi bambini? Ti piace questa soluzione di arredamento? Aggiungi il tuo commento qui sotto e guarda la camera finita!

4 Comments

  1. Fabio says

    La cameretta di mia figlia è Moretti compact: stupenda! (Posso salutare Luisa e Francesca?)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.