In campeggio con i bambini in Istria
Non vi e’ mai capitato di scegliere una destinazione solo per andare a trovare degli amici?
Prepararsi per il campeggio non e’ mai così semplice e veloce, ma c’e’ da dire che conta molto anche l’esperienza che una persona acquisisce nel viaggiare in camper o roulotte, per determinare quanto tempo si sta a preparare i bagagli anche solo per un week-end.
Con pazienza in un pomeriggio intero preparo quanto ci puo’ servire, nemmeno partissimo per un mese di ferie.
Destinazione Camping Park Umag a Umago, la prima citta’ dell’Istria, Croazia, dopo il confine con la Slovenia. In un paio d’ore arriviamo in questo paradiso. Un camping enorme, con oltre mille piazzole, sembra quasi di essere in un villaggio turistico. Scegliamo una piazzola fronte mare, non si puo’ sostare in campeggio senza vedere il mare all’alba ed al tramonto. Il meteo ci assiste, anche se e’ maggio, il sole splende nel cielo, le previsioni del tempo erano giuste per una volta.
Qui non ci sono vere e proprie spiagge di sabbia ma solo piccole spiaggette di ciottoli per i bambini e scogli dai quali tuffarsi per i piu’ grandicelli.
Dopo aver sistemato il camper alla meno peggio, abbiamo ancora tanto da imparare, i bambini giocano gioiosi all’aria aperta. Chi cerca di imparare ad andare in bicicletta, chi gioca a calcio con il suo papa’. Qui tutto e’ concesso, sporcarsi, divertirsi, essere liberi.
Perlustriamo il campeggio, tra aree camper, aree roulotte, aree per le tende troviamo pure una villaggio di bungalow dove poter prendere in affitto piccoli appartamenti vacanza. Due ristoranti, di cui uno situato sul lungomare con una vista molto suggestiva, e una pizzeria, un supermarket e dei negozietti di souvenir.
Il Sabato mattina i contadini locali organizzano all’interno del campeggio un piccolo mercato dove e’ possibile acquistare frutta e verdura locale, nonche’ pesce appena pescato.
La piscina e’ gia’ aperta, molti tedeschi fanno gia’ il bagno, ma per noi e’ ancora troppo presto. Ci divertiamo a giocare a bordo piscina con il galeone dei pirati, ma c’e’ chi si lamenta di non potersi tuffare nella piscina olimpionica.
La sera gli animatori propongono oltre alla baby dance post cena anche vari spettacoli, noi riusciamo a vedere uno spettacolo di magia e la sera successiva un musical dove i protagonisti sono proprio gli animatori. Che bravi!
Un percorso ciclabile ci porta in centro ad Umago, una piccola citta’ dell’Istria moderna, dal centro storico molto suggestivo e affascinante. Una camminata, un gelatino per ritornare in quello che per noi e’ diventato il paradiso per questo week end.
Informazioni pratiche
Umago dista solo un’ora scarsa dal confine italiano di Muggia-Rabuiese, ricordatevi che per l’autostrada slovena e’ necessario acquistare la vignetta (bollino il cui prezzo varia a seconda del periodo di validita’). Esiste tuttavia una strada che e’ possibile prendere dal primo distributore dopo il confine italo-sloveno sulla destra, che passando da Capodistria vi evita di prendere l’autostrada e quindi di risparmiare i soldi della vignetta.
L’autostrada croata nella parte del percorso in Istria è a pedaggio, poca roba comunque fino ad Umago.
Nel periodo primavera-autunno non e’ necessario prenotare la piazzola, viceversa per il periodo estivo ve lo consigliamo vivamente per evitare di non trovare posto.
Foto da www.melia.com
Bellissime foto !!