Il trolley per tutta la famiglia
Siamo in procinto di cambiare le valigie e stiamo un po’ valutando che tipo di trolley comprare. Solitamente noi pur essendo in quattro viaggiamo sempre con dei bagagli a mano, che siano essi delle valigie con rotelle o degli zaini, riempirsi di troppo peso per me vuol dire far piu’ fatica durante gli spostamenti. Anche se mi porterei via la casa, cerco di ridurre al minimo sia cio’ che porto che l’ingombro in modo da ottimizzare gli spazi.
Accantonate le valigie Trunki, molto belle esteticamente e molto divertenti ma al lato pratico forse meno funzionali, all’interno ci stanno troppe poche cose, siamo orientati a dei trolleys un po’ piu’ pratici
Quale Trolley scegliere?
Trolley/zaino, forse la soluzione che a me piace di piu’, nonostante noi sia il piu’ capiente come dimensioni si puo’ scegliere di trascinarlo con le ruote oppure portarlo in spalla. Noi ne abbiamo uno, forse in spalla non lo abbiamo mai portato perche’ pesante ma solo la possibilita’ di portalo come zaino qualora ci fosse bisogno mi conforta. Noi avevamo scelto il Cabin Max, e’ stato eccezionale, non so quanti viaggi ha fatto senza mai rompersi.
Trolley rigido, alcuni sono amanti delle valigie rigide, a mio parere nonostante concordo sul fatto che siano molto robuste le trovo scomode perche’ poco capienti. A me piace la valigia semirigida, che si abbia una sua forma e una sua resistenza, ma anche mi permetta laddove voglia mettere qualche maglia in piu di farlo. Cio’ che amo dei trolley rigidi sono il loro design, molto spesso sono molto colorati come quello della linea Beibye 2060
Trolley semirigido, il mio super preferito. La mia valigia viola ha viaggiato con me in lungo ed in largo, con la sua zip allargabile per me e’ la soluzione migliore a livello famigliare. Quando si parte e’ sempre un po’ meno pieno del ritorno, pieno di giochi e ricordini dei bambini. La mia e’ un’Antonio Basile, che credo verra’ sostutita con una gemella.